Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›L’opera di Luigi Mazzella dedicata a Ennio Tomai

L’opera di Luigi Mazzella dedicata a Ennio Tomai

By Redazione
1 Febbraio 2017
2845
0
Share:

ph Alfieri_197Nello scorso dicembre è stata collocata a Piazza Fuga una scultura in bronzo di Luigi Mazzella, mio fratello. Per cui mi astengo – benché pittore, e quindi con qualche confidenza con l’arte – da esprimere qualsiasi giudizio. Mi preme invece chiarire il motivo ispiratore dell’opera, dedicata all’artista Ennio Tomai, che ha operato per una vita nello studio di Villa Haas, dove oggi lavora Luigi.  Fra i due c’è stato un lungo e profondo legame (Tomai, professore di Metalli all’Istituto d’Arte Palizzi, ha avuto Luigi suo allievo),reso più saldo dalla quotidiana frequenza e dal fatto che Tomai non avesse figli. Un sodalizio magico, durato circa trentanni, all’insegna della profonda ammirazione che mio fratello nutriva per il suo maestro. D’altra parte, Tomai aveva tutti i titoli per esercitare una forte suggestione. Nativo dell’Aquila, aveva vissuto a Odessa e si era accreditato come esperto di arte presso la corte degli zar a San Pietroburgo. Eccellente fotografo, in un’epoca in cui le macchine erano ancora a fuoco fisso, ospitava nello studio una folla di uccelli in libertà, per poterne studiare gli atteggiamenti e le posture più naturali, da trasferire poi nelle sue opere.  La fotografia lo avvicina ben presto al cinema, che proprio in quegli anni, nasceva al Vomero, ad opera della Lombardo Film, con sede nell’ultimo palazzo di via Cimarosa, come ricorda una lapide. E per il cinema, Tomai ha realizzato non solo straordinari manifesti, ma sceneggiature e scenografie, oltre a concedersi anche ruoli da interprete. Ce n’è abbastanza perché agli occhi di Luigi, il maestro diventasse un mito. E questo spiega i sentimenti di ammirazione e di gratitudine che hanno spinto mio fratello a onorare la sua memoria. L’opera infatti rappresenta in una felice sintesi tutti e due. Tomai con i suoi uccelli, e Luigi con le tensioni informali, ispirate all’energia insita nella materia. Ma c’è un’amara considerazione che mi preme fare. E l’avanzo al di là di ogni tentazione polemica. E quindi non con l’occhio del fratello, ma di chi nato e vissuto a Napoli e ne conosce l’indifferenza e la distrazione (a voler essere generosi). L’inaugurazione dell’opera ha visto una larga partecipazione di pubblico (sono intervenuti l’Assessore alla Cultura Nino Daniele, il Presidente della Municipalità Vomero e il Capogruppo consiliare Mario Coppeto), ma nessun artista. E ancora peggio nessuna istituzione culturale, dal Pan al Madre, ai due Istituti d’Arte, all’Accademia.  Per non parlare del silenzio assordante della stampa. Un’assenza, anche questa, che non mi ha sorpreso, ma che ancora una volta m’induce a riflettere sulle sorti che la città riserva da sempre all’arte. Forse avevano ragione sia Eduardo che Raffaello Causa. Da Napoli bisogna andar via. Ma mio fratello – come tanti altri – ha preferito operare qui, piuttosto che abbandonare il campo. Che dire? All’antico adagio del tempo galantuomo, mi viene da aggiungere che anche in questo caso spetta “ai posteri l’ardua sentenza”.

Elio Mazzella

Commenti

commenti

Previous Article

WEB E INCIUCI

Next Article

Show di Clarence House Academy: flash mob ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Arriva Cubetto ad “Io ci sto”, un workshop per insegnare la programmazione ai bambini

    16 Aprile 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Intervista a Carlo Buccirosso “Napoli senza talenti”

    6 Maggio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 31 luglio librerie aperte fino alle 24.00. Partecipa anche ‘Io ci sto’ al Vomero

    29 Luglio 2014
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    Il guerriero del Vomero

    5 Settembre 2018
    By Redazione
  • Cultura

    L’arte del vivere e del morire

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • Cultura

    “Cielo, 33 quaderni mistici” mostra a San Martino

    6 Ottobre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Intervista a Franco Roberti

  • Alimentazionerubriche

    Zenzero, una sana abitudine tra i pasti

  • Cultura

    L’esperienza politica di Angelo Pisani accende le luci a Scampia

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy