Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Luca Sepe festeggia i 10 anni de I Soliti Tappi

Luca Sepe festeggia i 10 anni de I Soliti Tappi

By Redazione
11 Gennaio 2018
1949
0
Share:

Scherzi telefonici per divertire gli ascoltatori

Spirito allegro, fantasia e una voce di successo. Questo il mix di qualità di Luca Sepe che festeggia i primi dieci anni de “I Soliti Tappi”, la fortunata trasmissione radiofonica che ogni mattina, dalle 7 alle 10, diverte gli ascoltatori di Radio Kiss Kiss Napoli.

Non è facile far sorridere la gente tutti i giorni.

Ci proviamo grazie anche alla nostra spontaneità. è un lavoro stimolante che in coppia con Antonio Manganiello, ci sta dando soddisfazioni sia come riscontro di pubblico sia come longevità”.

Anche la gente comune è protagonista del vostro programma?

Soprattutto la gente comune! Con i nostri scherzi telefonici, però, non abbiamo inventato nulla. Abbiamo solo utilizzato la nostra fantasia e i nostri personaggi che hanno fatto affezionare gli ascoltatori.

Quali sono i tuoi preferiti?napoli

Di sicuro la signora Carmela, il mio alter ego femminile, che gioca con le parole con i suoi interlocutori. Ma anche Mast’Aniello, interpretato da Manganiello, che deve fare alcune consegne, ma, per un motivo o per un altro, non riesce mai a portare a termine il suo compito. Oggi, però, fare questo tipo di programma è sempre più complicato perché le persone hanno una minore propensione a parlare e spesso reagiscono in malomodo, addirittura sporgendo denunce che fortunatamente, però, si sono tutte risolte positivamente per noi.

L’improvvisazione, nella sua accezione positiva, è indispensabile visto che non potete conoscere le reazioni delle “vittime” dei vostri scherzi.

La vittima è un elemento fondamentale, spesso il successo dello scherzo dipende proprio dalla disponibilità dell’interlocutore. Da questo punto di vista Napoli è una grande risorsa. è impossibile prevedere le riposte. Napoli ha grandi differenze sociali che si possono constatare non solo nei diversi quartieri, ma negli stessi palazzi. Non esiste uno standard. Spesso anche noi restiamo sorpresi.

Sei cresciuto al Vomero, qual è il tuo rapporto con il quartiere?

Il Vomero è un luogo di ispirazione e un ritorno al passato. Sono andato via da tanti anni, ma mi piacciono i colori e i sapori che sa offrire. Nei momenti di svago mi regalo sempre una “capatina” a San Martino che ha uno scorcio unico.

Dopo Kiss Kiss Italia e Kiss Kiss Napoli, perché non pensare, con una battuta, a Kiss Kiss Vomero?

(Sorride) La radio si identifica molto con il territorio. Basta pensare che via Jannelli è “la strada di Kiss Kiss” fino a Cappella Cangiani. C’è un legame storico con la collina che custodiamo gelosamente.

In alcuni tuoi recenti lavori emerge la passione per il Calcio Napoli.

In questo periodo stiamo sognando dal punto di vista calcistico. Però mi è passata la voglia di fare parodie sul Napoli. Anche in questo caso non ho inventato nulla, ma ho provato a realizzare queste parodie quando la squadra stava risorgendo dalla Serie C. Ora le fanno un po’ tutti, magari solo per raccogliere qualche like sulle pagine dei social network e un po’ di popolarità. Questo, però, ha rovinato la qualità dei prodotti.

Anche le parodie necessitano di ispirazione?

Certo, e non solo quelle calcistiche. Ci vuole il brano giusto che ti faccia pensare ad una versione napoletanizzata divertente. Per fortuna le idee non mancano mai e ci rimettiamo sempre in gioco.

Dopo i successi con Sanremo, alla fine degli anni ’90, è finita un’epoca e ti sei catapultato in radio. Quali sono i nuovi progetti per il futuro?

Nel mondo dello spettacolo c’è sempre bisogno di novità e non ci si deve mai fermare. Le idee sono molte e alcune, purtroppo, restano in un cassetto o vengono dimenticate. Ma ogni tanto rispuntano fuori con successo ed è questo che ci spinge a lavorare sempre di più.

Anche per concretizzare queste idee, qualche anno fa, hai fondato l’agenzia di spettacolo “Melarido”.

Da tre anni l’agenzia è ufficiale, dopo un lungo lavoro iniziato nel 2000. è uno dei mezzi che mi permette di coltivare le mie passioni e realizzare qualche idea oltre che farmi lavorare con amici. Una delle maggiori soddisfazioni la otteniamo quando un artista, che ha mosso i primi passi con noi, riesce ad affermarsi a livello nazionale. E’ bello lavorare anche per questo.

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Il Vomero resta al buio

Next Article

La realtà dietro il velo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Riaperta Villa Floridiana, risolto il problema della mancanza di personale

    4 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 23 maggio Green Days al Vomero, il tour degli appuntamenti ecologici

    22 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Martedì 21 aprile seduta del consiglio municipale per discutere del futuro del distretto socio-sanitario 27

    18 Aprile 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 7 dicembre i musei statali saranno visitabili gratuitamente

    6 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Villa Floridiana, prorogato al 30 ottobre il termine dei lavori al Belvedere del Parco

    3 Agosto 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    OFFESE ALL’ASSESSORE CLEMENTE

    2 Giugno 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    L’esperienza politica di Angelo Pisani accende le luci a Scampia

  • Dillo al Vigile

    I centauri e il dislivello stradale

  • AttualitàCronaca

    L’inciviltà del parcheggio a bordo marciapiede! Impedisce l’attraversamento!

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy