Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

ArteAttualitàCultura
Home›A Mundo›Arte›MAGGIO: IL MESE “MARIANO” E DEL PRIMO MIRACOLO DI SAN GENNARO

MAGGIO: IL MESE “MARIANO” E DEL PRIMO MIRACOLO DI SAN GENNARO

By Redazione
5 Maggio 2021
576
0
Share:

Maggio è il mese della primavera e della rinascita, ma per i cattolici ha soprattutto un significato religioso: è il mese dedicato alla Vergine Maria, per questo motivo chiamato anche “Mariano”. In questo periodo sono frequenti i pellegrinaggi, aumentano le preghiere dedicate alla Madonna, si praticano fioretti in suo onore.

Probabilmente questa tradizione ha origini pagane: sin dai tempi dell’antica Roma con l’arrivo della bella stagione, si veneravano le divinità della primavera e della fertilità. Il primo documento cristiano risale solo al 1965, quando Papa Paolo VI pubblica l’enciclica Mense Maio in cui invita i fedeli alla preghiera e alla devozione della Vergine nel mese di maggio.

A Napoli questa tradizione è particolarmente sentita. Molte sono le chiese dedicate alla Madonna tra cui al Vomero l’Immacolata, Buon Consiglio e Santa Maria della Libera. Le attività che si svolgono per devozione a Maria e per avvicinare il popolo a Gesù sono tante, tra cui il rosario meditato, il pellegrinaggio a piedi da Napoli a Pompei e l’8 maggio la supplica alla Madonna di Pompei, un momento molto sentito e partecipato dai fedeli.

“Oggi la Madonna è considerata un punto di riferimento per i napoletani, a lei ci si rivolge per essere ascoltati e aiutati – afferma Padre Massimo Ghezzi della parrocchia di San Gennaro al Vomero -, a Maria si chiede soprattutto di proteggere e sostenere il popolo e le famiglie. La Madonna è un riferimento per tutti noi cristiani. Non sostituisce la figura di Cristo, ma la supporta. In questo periodo nelle parrocchie si sviluppa la devozione soprattutto attraverso la recitazione del santo rosario che diventa la catena dei semplici, la preghiera del popolo e di chi si affida alla Madre”.

Secondo la tradizione maggio è anche il mese in cui si celebra il miracolo di San Gennaro. La parrocchia di Padre Massimo non è l’unica del quartiere dedicata al santo patrono.

La leggenda vuole che una vecchietta di nome Eusebia, nutrice di San Gennaro, ne raccolse il sangue quando il Santo fu decapitato a Pozzuoli. Giunta poi al corteo di Antignano consegnò le ampolle al vescovo e proprio lì, nel cuore del Vomero antico, il sangue si sarebbe sciolto per la prima volta.

Testimone di questo racconto è un monumentino, posto in via San Gennaro al Vomero, nei pressi della Chiesa della Piccola Pompei sulla cui lapide è scritto: “Questa immagine che attraverso i secoli ricordò il primo meraviglioso portento della liquefazione del sangue di San Gennaro qui avvenuta, la delegazione pontificia ricollocò. L’anno del signore 1941.”

Non a caso la chiesa era chiamata in origine Chiesa di San Gennariello, in onore del santo patrono di Napoli. Così si legge nell’opuscolo di Eugenio D’Acunti: “Ci auguriamo che questa piccola chiesa vomerese mantenga sempre quella sua interiore suggestione e quella forte testimonianza cristiana.[…] Continui ad essere, come sempre nel passato, la loro guida verso il bene; la meta per i loro cuori tante volte amareggiati e disorientati da difficoltà di ogni genere; la consolazione e la gioia del loro pianto; il dolce premio della loro vita”.

Laura d’Avossa

Commenti

commenti

TagsMADONNAmassimo ghezzimiracolo di san gennarovomero
Previous Article

“IL VOMERO PARLA”, IL PERCORSO DI TARGHE ...

Next Article

CHE FINE HA FATTO LA TARGA DI ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn EvidenzaSport

    Smash Village, il villaggio del Tennis

    2 Giugno 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    La cura del verde pubblico è un grande problema della città. Al Vomero i lettori denunciano una mancata manutenzione

    29 Ottobre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    SpazzaVomero

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 6 dicembre distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    29 Novembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    LA PAUSA CAFFE’DI MEZZANOTTE IL RITO DEI DIPENDENTI DELL’ASIA

    5 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Attualità

    Raccolta differenziata porta a porta, tra poche settimane il via al Vomero

    10 Giugno 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Dillo al Vigile

    VIA ALTAMURA: PISTA DI DECOLLO

  • Lettere

    GUIDA SELVAGGIA

  • CulturaLa Storia

    I Camaldoli e Camaldolilli

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy