Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cronaca
Home›Cronaca›Vomero, guai a chi attraversa qui le strisce non ci sono

Vomero, guai a chi attraversa qui le strisce non ci sono

By Redazione
2 Marzo 2017
1629
0
Share:

FOTO 16 VIA BERNINIE’ da tempo che, in numerose aree del quartiere Vomero-Arenella, delle strisce pedonali zebrate si ha soltanto un lontano ricordo. Su tratti stradali anche molto pericolosi, le strisce sono talmente sbiadite da rendere difficile credere che siano mai esistite; su altri, invece, sono praticamente scomparse. Neanche a dirlo, le strisce fantasma, quanto i loro frammenti indistinti, si trovano su attraversamenti privi di semaforo.

Si parte da via Maurizio Piscicelli, a pochi passi dall’omonima scuola elementare, dove le strisce logorate dal tempo si confondono del tutto con l’asfalto sottostante. Non che la situazione a via Suarez o a via Giuseppe Orsi sia migliore, considerato che la segnaletica lì va a confondersi con le buche disseminate sulla strada. Spostandosi su via Tino di Camaino, i brandelli scoloriti delle strisce zebrate vengono, spesso e volentieri, coperte dal parcheggio selvaggio dei motorini. A piazza degli Artisti, poi, il delicato attraversamento pedonale è ormai una vasta distesa grigia. FOTO 5 VIA ORSIProseguendo su via Luca Giordano, non si potrà fare a meno di notare come sul trafficatissimo incrocio con via Cimarosa, privo di semaforo, la presenza fantasma delle strisce sia completamente inutile.E’ curioso l’abbinamento delle briciole di segnali all’albero di luci natalizie nel cuore del Vomero. Chissà quante decadi saranno trascorse dall’ultima volta che si è provveduto al rifacimento della segnaletica di piazza Vanvitelli, di via Bernini e di piazza Cosimo Fanzago. Probabilmente le stesse che saranno passate da quando si è ripristinata quella – una volta – presente a via D’Annibale e a via San Gennaro ad Antignano. Potrebbe mai restare esclusa da questo impietoso elenco la zona Quattro Giornate? Su via Rossini si rischia praticamente ogni giorno di essere investiti, e la FOTO 10 VIA CIMAROSAcondizione delle strisce su via Cilea lascia non poco a desiderare. Che a Napoli i pedoni attraversino, in genere, un po’ dove capita è un fatto ormai noto. Comportamento che viene punito così raramente che, quando accade, la cosa assume addirittura una rilevanza mediatica. Come dimenticare, nel 2014, il cittadino multato a via Toledo per non aver attraversato sulle strisce, e che credeva di essere su Scherzi a Parte. Spesso, a Napoli, pare che un illecito con una risposta sanzionatoria praticamente nulla lo si ritenga automaticamente permesso. La spinta alla legalità parte sicuramente dal singolo cittadino; ma non dovrebbe rientrare tra gli obiettivi delle autorità la motivazione alla civilizzazione? Considerate le condizioni della segnaletica vomerese, e in genere partenopea, sembra che questa non rientri tra le loro priorità.

Chiara Pizi

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniaCertosa di San MartinoCHIARA PIZIclaudia buonfanticomune di napolidirettoreluigi de magistrismagazinemario coppetomunicipalitànapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Passante cade e ferisce una donna I ...

Next Article

Sfilata baby in piazza Immacolata ma dopo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • piazza leonardo
    Cronaca

    Piazza Leonardo, perché nessuno interviene?

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • maradona pisani
    AttualitàCronaca

    “Maradona batterà anche il fisco”

    15 Febbraio 2014
    By Redazione
  • vomero notte 3.0
    Cronaca

    L’altra voce: parlano i negozianti. Notte bianca o nera?

    11 Novembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiere

    TENSIONE AL SANTOBONO

    2 Novembre 2020
    By Redazione
  • Cronaca

    La campagna: “Gli altri siamo noi”

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Laura Mazzella: un’artista timidamente abile

    16 Gennaio 2014
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • AttualitàIn Evidenza

    I luoghi della “Notte della Legalità 2015” al Vomero e Arenella

  • Attualità

    Sabato 17 settembre appuntamento Green Days al Vomero

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Cittadino fai da te, arrivano le nuove strisce pedonali

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy