Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Massimiliano Amato presenta il suo libro “L’altra trattativa” ad “Io ci sto”

Massimiliano Amato presenta il suo libro “L’altra trattativa” ad “Io ci sto”

By Redazione
5 Marzo 2015
1145
0
Share:

La trattativa del 1994 tra la camorra e lo Stato sulla dissociazione
ricostruita nel nuovo libro del giornalista Massimiliano Amato

“Dopo la strage di Capaci, lo Stato si trovò a trattare non solo con la mafia, ma anche con la camorra. Molti boss e gregari dell’organizzazione criminale campana erano infatti pronti a deporre le armi”. È quanto sostiene il giornalista Massimiliano Amato nel suo libro “L’altra trattativa. La vera storia del fallito accordo Stato-camorra”, edito per i tipi della casa editrice napoletana Cento Autori, da qualche giorno sugli scaffali di tutte le librerie italiane.

“Tra il 1992 e il 1994 – sostiene Amato, che è anche coautore della biografia non autorizzata su l’ex sottosegretario all’Economia e coordinatore di Forza Italia, Nicola Cosentino, pubblicata con lo stesso editore – mentre in Sicilia Cosa Nostra avvia una trattativa con pezzi dello Stato cercando di ottenere benefici di legge in cambio della cessazione delle ostilità, qualcosa di analogo avviene in Campania. L’idea di superare la stagione dei pentimenti attraverso una ‘resa di massa’, nacque nello studio di un noto legale napoletano, Saverio Senese, difensore di Angelo “Enzuccio” Moccia, boss di Afragola e numero 3 della Cupola di Nuova Famiglia, dietro Carmine Alfieri e Pasquale Galasso. La proposta di Senese, che negli anni Settanta ha fatto parte del pool di professionisti di Soccorso Rosso, era tutta racchiusa in un termine: dissociazione, che evoca un’altra stagione della storia italiana: quella degli anni di piombo”.

“Senese – prosegue l’autore – ne parlò al vescovo di Acerra, don Antonio Riboldi, da anni impegnato nella trincea anticamorra. Don Riboldi, a sua volta, informò il ministro dell’Interno, Nicola Mancino, il quale inviò a Napoli il Capo della Polizia, Vincenzo Parisi, e quello della Dia, Gianni De Gennaro. Intanto, nel clima di smobilitazione camorristica che si era venuto a creare, si inserisce anche una lettera misteriosa in cui il capo storico della Nuova camorra organizzata, Raffaele Cutolo, annunciava l’intenzione di iniziare a collaborare”.

“Rimarrà solo un’intenzione – chiarisce Amato – perché subito dopo il superboss di Ottaviano fece marcia indietro. Comunque, la trattativa andò avanti fino all’insediamento del governo Berlusconi, ma il netto rifiuto del capo storico dei Casalesi, Francesco ‘Sandokan’ Schiavone, mandò a monte l’intero progetto”.

Il volume sarà presentato venerdì 6 marzo (alle ore 18) nei locali della libreria “Iocisto” di via Cimarosa (angolo piazza Fuga) a Napoli.

Commenti

commenti

TagsIo ci stoio ci sto librerial'altra trattativalibroMassimiliano amato
Previous Article

Al Pan “St’Art Aperitif – Art, fashion ...

Next Article

GRACELAND. One Man Acoustic Rock

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 3 dicembre presentazione del libro “La camorra e l’antiracket” alla libreria Io ci sto

    3 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    “Nica e la radice del cedro”: una favola contemporanea dalle mille sfumature

    5 Novembre 2013
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Cattivi Presagi, un thriller tutto vomerese

    10 Novembre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Inaugurata una nuova libreria al Vomero dove prima c’era Guida

    29 Agosto 2014
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 2 maggio lettura dei tarocchi ad “Io ci sto”

    1 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Giovedì 19 novembre la scrittrice Antonella Cilento presenterà “La madonna dei mandarini” ad Io ci sto

    19 Novembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Il Magazine

    100 location selezionate dove trovare Vomero Magazine

  • ArteAttualitàEventi

    L’INEDITA FRIDA KAHLO AL PAN

  • Cronaca

    Alla scoperta delle Edicole Votive

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy