Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›IL RICORDO DI GIANCARLO SIANI

IL RICORDO DI GIANCARLO SIANI

By Redazione
6 Ottobre 2018
1325
0
Share:

Intervista al Deputato Paolo Siani

Nella sua ‘vita precedente’ Paolo Siani era primario dell’ospedale Santobono con il quale continua ad interagire attraverso report giornalieri di quei colleghi che, insieme agli amici della Fondazione POL.I.S e delle varie associazioni con cui ha collaborato in 33 anni, tengono saldo il suo legame con Napoli. Oggi, da deputato, ci ricorda l’inaccettabile fine di suo fratello Giancarlo avvenuta il 23 settembre 1985.
Inevitabile partire dal suo assurdo omicidio per mano della camorra. Un ricordo che per tutti i vomeresi, anche per i più giovani, è divenuto ‘memoria’. È possibile affermare che questi 33 anni non siano passati invano?
In questi 33 anni abbiamo fatto notevoli passi in avanti nelle nostre battaglie contro la malavita, anche se bisogna insistere e non abbassare mai la guardia. Nel 1995 è nata Libera, grazie a un’intuizione di don Luigi Ciotti, e in Campania è nato, prima nel 2007, il Coordinamento dei familiari delle vittime, e poi, nel 2008, per volontà della Regione, la Fondazione Polis che quest’anno ha quindi festeggiato i suoi primi 10 anni di vita. Proprio grazie alla Fondazione, abbiamo raggiunto due fondamentali risultati: garantire assistenza psicologica e legale ai familiari delle vittime, che non vengono lasciati soli con il loro dolore, e raccontare i fenomeni criminali dall’ottica dei vinti, che non si arrendono. Per noi familiari questo è un grande risultato.
Quale la sua opinione, più in generale, sul tema della sicurezza e sulla adeguatezza dei provvedimenti di politici?
Credo che la sicurezza debba andare di pari passo con l’affermazione deokok-sialla cultura della legalità. Intendo dire che l’attività repressiva è importantissima, certamente; ma a essa va affiancata un’intensa azione di sensibilizzazione culturale e di prevenzione che incida soprattutto sui giovani.
Ha sempre avuto una lettura molto attenta del fenomeno delle baby gang napoletane, oramai presenti anche al Vomero. Ci potrebbe illustrare il rapporto che queste hanno con la criminalità organizzata?
Il rapporto è strettissimo. Intanto è ormai appurato dagli investigatori che certe azioni violente rappresentano delle vere e proprie forme di affiliazione al crimine organizzato. Ma il vero legame è di natura (sotto)culturale. Il tredicenne che spappola la milza al coetaneo, a vent’anni diventa capo di uno dei tanti clan di questa camorra liquida e parcellizzata, perché cresciuto in contesti familiari e ambientali privi di riferimenti solidi. Se l’unica attrattiva per certi bambini, ragazzini e giovani è la strada, la violenza, la barbarie e il guadagno facile, il passo dal far parte di una baby gang a un clan di camorra è breve.
Eppure a Forcella, per citare un quartiere esposto al crimine, ci sono anche le baby song, al Rione Sanità ci sono tante realtà sociali impegnate nel valorizzare il patrimonio culturale del quartiere, e queste realtà vanno sostenute, incoraggiate, adeguatamente affiancate.
Ha stupito un po’ tutti la sua decisione di entrare attivamente in politica. Può spiegare le ragioni della scelta e tracciare un bilancio della sua esperienza come deputato?
Non è stata una scelta facile, anzi è stata molto sofferta e ho avuto bisogno di molti mesi per prendere una decisione consapevole. Non sono un uomo politico e non mi sono mai misurato con il mondo della politica attiva. Ho sempre guardato con rispetto e talora con circospezione quel mondo. IMG_3997-e1457425038191
Ho portato avanti la battaglia per le vaccinazioni, che ha avuto un buon esito con il ritiro di un emendamento presentato al Senato, che avrebbe determinato dei rischi per i bambini. Resto ancora dell’opinione che nel momento in cui mi rendessi conto che stare seduto lì, al posto N 14 dell’Aula di Montecitorio, fosse inutile, tornerei con piacere, a tempo pieno, dai miei ammalati in ospedale.
Gianpaola Costabile

Commenti

commenti

Tags5 municipalità mario coppettaagguato di camorracampania vomero magazinecomune di napoliconsiglio comunalede magistrislibromontecitoriopalazzo san giacomo pdpaolo sianipiazza leonardosianisindaco napolivomero-arenella municipalità
Previous Article

PROSEGUE IL CALVARIO DEL COLLANA

Next Article

VOMERO, IL PERICOLO VIENE DALL’ALTO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Innovazione sociale: 50 milioni dal MiSE per le micro imprese al femminile

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Una mostra per dire no al nucleare

    5 Aprile 2016
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiere

    IL DILEMMA DELLE SCUOLE

    1 Novembre 2020
    By Redazione
  • rubriche

    Cane che abbaia…diritti e doveri dei proprietari

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Violenza sulle donne, il Vomero dice “NO”

    16 Novembre 2015
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    Ginny Sykes in mostra Castel dell’Ovo a Napoli

    10 Settembre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    IL 24° ANNO SENZA SILVIA

  • Editoriale

    Il senso di nostalgia

  • Arterubriche

    Personaggi vomeresi: Alberto Amato

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy