Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Microcredito: bando e prenotazioni

Microcredito: bando e prenotazioni

By Redazione
27 Maggio 2015
859
0
Share:

 

La partenza del bando microcredito PMI, prevista per il mese di aprile, slitta a maggio, prevedibilmente intorno alla metà del mese: bisogna attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto applicativo del ministero dello Sviluppo Economico del 18 marzo, ora al vaglio della Corte dei Conti, e quindi la successiva circolare operativa del gestore del Fondo, nei successivi 15 giorni. Si tratta del Bando Microcredito che prevede la possibilità di ottenere finanziamenti fino a 25mila o 35mila euro per imprese o autonomi che intendono avviare o sviluppare iniziative imprenditoriali.
Il ritardo sulla originaria tabella di marcia è determinato dal fatto che si sta cercando il modo di allargare la platea dei possibili destinatari. Fra le ipotesi allo studio, quella di utilizzare una leva fiscale che consenta di immoblizzare solo una parte della cifra che il ministero stanzia come garanzia. Come noto, al servizio del bando ci sono 40 milioni di euro. Quanto l’iter di tutti i provvedimenti sarà terminato, il ministero darà il via libera alle domande, che saranno presentate in via telematica attraverso il sito del ministero. Non ci sarà un click day, precisano i Consulenti del Lavoro, ma una data a partire dalla quale sarà possibile presentare la richiesta di Garanzia. Nel frattempo, imprese e autonomi interessati a questa possibilità di Microcredito PMI possono informarsi sia consultando l’apposita sezione del sito del Fondo di Garanzia .
Sul sito del Fondo di Garanzia vengono illustrate tutte le principali regole del bando: soggetti ammessi ai finanziamenti, attività ammissibili, caratteristiche della garanza e del finanziamento, procedure. E’ stata predisposta una pagina speciale dedicata al Bando Microcredito PMI, da cui si possono consultare tutte le circolari con le istruzioni per l’uso, le FAQ .
L’accesso al Microcredito PMI è pensato per le micro-imprese organizzate in forma individuale, per le associazioni, per le società tra persone e per le società semplificate e/o le cooperative. Possono, inoltre, accedere al Microcredito tutti i lavoratori autonomi professionisti, quindi notai, avvocati, geometri, commercialisti, ingegneri, agronomi, ma anche consulenti, dentisti e altri che siano regolarmente in possesso di partita Iva e che abbiano un numero massimo di dipendenti pari a 5, imprese o autonomi e professionisti a partita IVA, che abbiano aperto l’attività da non più di cinque anni, con un massimo di cinque dipendenti, che possono arrivare a dieci nel caso di società di persone, srl semplificate, cooperative, e con una serie di paletti sul fronte dell’andamento di bilancio. Possono accedere ai fondi del Microcredito tutti i lavoratori autonomi, le piccole imprese ma anche chi ha intenzione di aprire una nuova attività. Il microcredito è pensato principalmente per i lavoratori e le micro-imprese che hanno bisogno di credito ma che non possiedono le tradizionali garanzie richieste dalle banche o dagli istituti di credito per erogare un prestito. In questo caso la garanzia richiesta è offerta dal Microcredito stesso che garantirà la copertura fino all’80% dei fondi stanziati nel caso in cui i beneficiari non siano nelle condizioni di restituire i soldi.
La garanzia della copertura avviene a titolo gratuito e la procedura di erogazione dei finanziamenti – a differenza delle tradizionali pratiche – sarà molto rapida (non superiore ai 7 giorni) .
Esistono tuttavia delle limitazioni per l’accesso al microcredito:
1. NON aver avuto nei tre esercizi precedenti al fallimento un patrimonio pari o superiore a 300 mila euro;
2. NON aver realizzato ricavi annui complessivi a 200 mila euro negli esercizi precedenti;
3. NON avere debiti per un importo superiore a 100 mila euro.
In tutti i casi, l’operatore che si occupa della gestione della pratica può rifiutare di erogare il microcredito nel caso in cui il richiedente sia iscritto nel registro dei cattivi pagatori.
Il finanziamento dura sette anni, è pari a 25mila euro, che possono diventare 35mila in alcuni specifi casi.
Come dicevo il prestito base è di 25mila euro, ma si può arrivare a 35mila in “erogazione frazionata” se sono rispettate alcune condizioni tra cui il pagamento puntuale delle ultime sei rate e il raggiungimento dei risultati intermedi stabiliti dal contratto e verificati dall’operatore di microcredito. L’importo finanziato viene restituito con un piano di rate trimestrali, della durata di sette anni, estendibili fino a dieci se il finanziamento concerne anche progetti formativi. I finanziamenti possono essere richiesti per l’acquisto di beni o di servizi strumentali all’attività svolta, la retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori e il pagamento di corsi di formazione finalizzati a migliorare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell’imprenditore e dei dipendenti o a agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro dei beneficiari. La durata massima del periodo di rimborso è di 10 anni e il tasso di interesse viene calcolato sulla base delle rilevazioni dei tassi effettivi globali medi fatte ogni tre mesi dalla Banca d’Italia. In questo momento la soglia è fissata all’8,47 per cento.
Allora che dire maggio è arrivato …attendiamo il click day……..

 

Mariagrazia Vitelli – Commercialista

Commenti

commenti

Previous Article

Auto si ribalta in Tangenziale tra Arenella ...

Next Article

Tre noci al giorno…

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Antonio Mancini, orgoglio di chi abita in questa piccola strada

    10 Maggio 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Per gli studenti con D.S.A.

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Michele Cammarano, l’artista che portò a Napoli l’impressionismo

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Arterubriche

    RESPIRO EUROPEO NELLA PITTURA DEL MAESTRO COLANTONIO

    7 Dicembre 2019
    By Redazione
  • Viaggi

    PRENOTA IN TEMPO LA TUA VACANZA PER UN’ESTATE INDIMENTICABILE

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • rubriche

    La luce che fa bene al nostro organismo

    2 Luglio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    Nuovo stop per la funicolare Centrale

  • Dillo al Vigile

    Dillo al Vigile – I CICLOMOTORI NELLE STRISCE BLU

  • Cultura

    Effetto Museo: itinerari museali tra teatro,musica e immagine

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy