Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›L’esperienza del contatto con la natura

L’esperienza del contatto con la natura

By Redazione
2 Aprile 2015
2130
0
Share:

 

Finalmente è arrivata la primavera. Cambia la stagione, ma continuiamo spesso a condurre la stessa vita, presi dalle nostre attività quotidiane, dal lavoro. E l’idea della presenza costante del sole ci fa stare meglio. Ma è così importante l’ambiente sul nostro equilibrio psicofisico? È fondamentale e, spesso, arriviamo all’estate completamente scarichi; quindi diventa ancora più difficile adattarsi ai ritmi diversi delle vacanze e quando finalmente siamo entrati in sintonia, le ferie terminano e ricomincia lo stress per riadattarsi nuovamente alla vita quotidiana (come ho scritto nell’articolo “Tornare al lavoro: lo stress da rientro”, pubblicato sul numero di Settembre 2014 del VomeroMagazine). Il periodo primaverile ci può offrire una grande occasione: quella di non dover attendere il mese di agosto. Abbiamo la possibilità di goderci meglio il rapporto con la natura e i suoi ritmi, iniziando fin da adesso ad utilizzare tanti piccoli momenti di relax e di ricarica energetica. Gli studi di psicologia ambientale ci evidenziano proprio questa dimensione che manca nelle grandi metropoli, mancanza che spesso è il preludio di depressione e malessere psicologico: il malessere psicologico può essere provocato dalla perdita di contatto con l’ambiente naturale. “Per decine di migliaia di anni abbiamo vissuto a stretto contatto con la natura, con luoghi, elementi e creature con cui siamo strettamente imparentati. A partire dagli ultimi cento anni, e per alcuni anche meno, è avvenuto un brusco distacco dal mondo naturale; nello stile di vita e di lavoro, nella realtà abitativa, nella stessa percezione di noi stessi, abbiamo cominciato a considerarci non più parte del mondo, ma padroni del mondo. Montagne, campi, piante e animali sono stati resi “cosa”, risorsa, privati di ogni dignità, senza identità né valore, se non quello economico” [M.Danon, Ecopsicologia, crescita personale e coscienza ambientale]. Ecco che oggi la psicologia deve prendere in carico anche questo disagio, aiutare le persone a riconnettersi con l’ambiente e con la comunità e non continuando a vederle come singole entità isolate. L’ecopsicologia, nata negli anni ‘90 negli USA, propone diverse attività, individuali e gruppali, a contatto con l’ambiente naturale, che man mano diventano ambiente terapeutico: secondo questa disciplina, la crescita personale in armonia con la natura è un processo che procede dentro e fuori; è più facile avvicinarsi alle parti di sé trascurate (o per qualcuno ignorate) e agli altri se ci si avvicina con fiducia al mondo. Quanto più riusciremo ad approfondire e apprezzare la ricchezza del nostro mondo esteriore, tanto più riusciremo a sentire la naturalezza del nostro sconfinato mondo interiore.

Luca Pizzonia – psicologo psicoterapeuta

Commenti

commenti

Previous Article

“La gatta sul tetto che scotta” al ...

Next Article

Allergie e intolleranze alimentari: differenze e test

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Arte

    Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani

    7 Dicembre 2019
    By Redazione
  • rubriche

    Allarme rosso obesità infantile

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • rubricheSport

    VEDI NAPOLI E POI…

    5 Giugno 2019
    By Redazione
  • rubriche

    Garanzia Giovani Campania Fondo rotativo SELFIEMPLOYMENT

    5 Aprile 2016
    By Redazione
  • BenessereCronacaIn Evidenza

    MANIFESTAZIONE DISABILITÀ 9 APRILE A ROMA.

    28 Marzo 2019
    By Redazione
  • rubriche

    Quando tuo figlio a scuola tace il mutismo selettivo

    2 Luglio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • TV- Spettacolo

    HALLOWEEN IN TV!

  • Cronaca

    La nuova truffa del “cash trapping”

  • AttualitàCronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    MAXI RISSA IN VIA ROSSINI

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy