Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn EvidenzaPrimo Piano
Home›Cronaca›MOVIDA: NOTTI DI FOLLIA E VIOLENZA

MOVIDA: NOTTI DI FOLLIA E VIOLENZA

By Redazione
3 Luglio 2021
935
0
Share:

DOPO IL LOCKDOWN IN AUMENTO LE RISSE

FRATTINI: PRESIDIAMO IL TERRITORIO, MA SERVE L’AIUTO DELLE FAMIGLIE

Violenza inaudita, dove non te l’aspetti, delinquenti e persone “per bene”, quasi senza distinzione. Il caldo, il post lockdown, la voglia di uscire, di divertirsi, che degenera in un delirio di violenza spesso scatenata da futili motivi. Così nel Vomero regna una sensazione di insicurezza o, peggio, di vero e proprio pericolo, soprattutto ad orario di chiusura negozi e nelle ore notturne.

Regole violate senza nessun ritegno, in spregio alle forze dell’ordine, sempre presenti, ma in difficoltà. Un problema diffuso in tutta la città, anche in periferia, in realtà in tutta l’Italia, che sta dilagando senza freni. “Questi episodi avvengono con maggiore frequenza in alcuni luoghi determinati e cerchiamo di prevenirli e arginarli – ci racconta il Capitano della Polizia Municipale del Vomero, Gaetano Frattini –, ma il problema è che non sono solamente quei luoghi da presidiare”. Il riferimento è alla rissa iniziata a via Rossini e proseguita fino a Piazza Quattro Giornate dove un’autoambulanza stava soccorrendo alcuni “protagonisti”, rimasti feriti.

Un episodio particolarmente grave perché, come raccontato dal presidente dell’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, Manuel Ruggiero, l’autoambulanza è stata presa d’assalto con colpi di mazza e i conducenti minacciati addirittura con una pistola. “Questi sono episodi gravi che, però, riguardano persone spesso abituate a delinquere, visto lo svolgimento dei fatti, e sono sempre accaduti. Se a questi episodi, però, se ne affiancano altri improvvisi, scatenati per futili motivi, la protezione del territorio diventa sempre più difficile”: il riferimento stavolta è alla rissa fra ragazzi scoppiata in piena via Bernini. “Capita siano coinvolti ragazzi che non hanno nessun tipo di precedente, questo complica il nostro lavoro. Già i luoghi di assembramento sono molti, figuriamoci se non riusciamo nemmeno a prevedere dove possono avvenire alcuni episodi e come può degenerare la situazione”. Piazza Vanvitelli, Piazza Fuga, Via Merliani, zona McDonald (dove è stato fatto un duro lavoro per arginare il fenomeno Baby Gang), Via Aniello Falcone, Piazza Quattro Giornate, Piazza Medaglie d’Oro.

Un lungo elenco che si sta ampliando. Un duro compito per Frattini, con i suoi agenti, che ha l’incarico di responsabile del fenomeno movida non solo al Vomero, ma nell’intera città. “Abbiamo sviluppato un’ottima sinergia sia con i Carabinieri che con la Polizia, altrimenti sarebbe impossibile essere efficaci. Dovremmo organizzare comitati in Municipalità con cadenza mensile per confrontarci e coordinarci. Già lo facciamo in parte, ma forse è il momento di coordinarci in maniera organica”. L’iniziativa in realtà era già partita, ma si è arenata con l’emergenza Covid. L’idea è di ripartire e magari coinvolgere anche i comitati cittadini. “Il nostro obiettivo è quello di far comprendere ai cittadini che noi siamo al loro servizio, che siamo una risorsa alla quale rivolgersi con fiducia e con la quale collaborare.
Proprio la collaborazione della popolazione è fondamentale come lo è il ruolo delle famiglie, soprattutto in un periodo in cui la scuola non ha potuto svolgere in pieno il suo ruolo a causa delle lezioni in remoto
– prosegue Frattini – Spesso, infatti, questi episodi avvengono di notte verso l’1.30 – 2, e riguardano ragazzini di 14 o 15 anni, è qui che devono intervenire i genitori che dovrebbero controllare meglio i propri figli che a quell’ora potrebbero stare a letto vista l’età”. “Oggi può scapparci il morto per una lite per un parcheggio, c’è un clima di fortissima tensione e ogni piccolo episodio, da uno sguardo ad una ragazzina, ad uno scontro, anche pedonale, può essere una miccia, scappa un’offesa e si perde il controllo”.

Spesso è anche la ridotta vivibilità della zona pedonale a creare problemi: dal tavolino selvaggio, che riduce le zone di passaggio pedonale, ai monopattini utilizzati a tutta velocità in discesa a via Scarlatti, non come mezzo di trasporto, ma come giocattolo dove spesso andare in due, per arrivare alle biciclette elettriche, uno strumento di trasporto straordinario se solo non sfrecciassero a tutta velocità in luoghi dove passeggiano bambini, anziani o persone con animali domestici. Per non parlare di molti rider che violano ogni regola, ma in questo caso con veri scooter. “Abbiamo sequestrato numerosi veicoli per cercare di ridurre questo tipo di infrazioni”. Possibili scintille per scatenare risse. Un problema quindi sociale che coinvolge molti attori con un ruolo ben preciso. Episodi violenti si susseguono da Capodimonte al Centro Storico, dai Quartieri Spagnoli a Chiaia o Bagnoli, nessun quartiere viene risparmiato.


La cronaca è quotidiana e il lavoro per le forze dell’ordine immane. “Ora con il caldo più forte, l’estate e un miglioramento della situazione emergenziale andiamo verso lo svuotamento delle città che, se da un lato alleggerisce la pressione del fenomeno movida, ne ripropone ciclicamente altri, dai furti in appartamento alle rapine”.
Dalla padella nella brace.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

TagsbarettiGaetano Frattinimovidanapolipolizia municipalevia aniello falconevomeroVomero Magazine
Previous Article

FEDERICO FASHION STYLE APRE DA COIN

Next Article

LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Castel Sant’Elmo tra le location del Napoli Teatro Festival 2015

    1 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Napoli e le Unioni Civili

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Lezioni di lingua e cultura napoletana in una scuola del Vomero

    19 Marzo 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Riaperto interamente lo Stadio Collana. Ok della Regione

    8 Gennaio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il 20 novembre si celebra la Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

    18 Novembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Barbla e Peter Fraefel in scena al PAN

    10 Settembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    “Don Giovanni” al Teatro Diana

  • Whatsapp

    Whatsapp di Ottobre – Lampioni accesi anche di giorno

  • Sport

    NEL GOLFO TORNANO LE SIGNORE DEL MARE

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy