Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL PROSSIMO NUMERO SARA’ IN DISTRIBUZIONE IL 7 DICEMBRE- TI ASPETTIAMO IN VIA SCARLATTI

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Poliambulatorio: no al trasferimento

Poliambulatorio: no al trasferimento

By Redazione
7 maggio 2015
969
0
Share:
poliambulatorio vomero

 

Sta suscitando vibrate proteste, tra i residenti di Vomero e Arenella, l’emanazione del piano regionale di riorganizzazione delle strutture ospedaliere nella città di Napoli. Con un decreto dello scorso 10 marzo, infatti, la Regione ha disposto l’annessione dell’Ospedale dell’Annunziata(fino ad ora facente parte dell’azienda ospedaliera Santobono-Pausillipon) alla Asl Napoli 1 centro che, al contempo, dovrà cedere due piani dell’edificio del distretto sanitario 27 di via Conte della Cerra all’Ospedale Santobono.  In particolare passeranno al Santobono gli ultimi due piani del distretto vomerese, quelli in cui sono ubicate tutte le specialità ambulatoriali( tra le quali cardiologia, oculistica, dermatologia e ortopedia) e che rappresentano, per il territorio, un imprescindibile punto di riferimento di assistenza sanitaria pubblica. Si tratta, insomma, di un presidio medico che serve una vasta utenza ed in particolare le fasce più anziane della popolazione: la V Municipalità, giova ricordarlo, presenta infatti il maggior numero di over 65 dell’intera città di Napoli. Il distretto 27 non è nuovo, purtroppo, a tagli di servizi sanitari: in passato,infatti, era già stato soppresso il laboratorio di analisi al quale è sopravvissuto un punto prelievi particolarmente affollato negli ultimi giorni dell’anno, quando i laboratori privati non operano in convenzione. Di fronte alla paventata chiusura degli ambulatori si sono levate le proteste dei residenti, dei medici e di alcune associazioni di categoria, in particolare quelle dei pensionati. Raccolte di firme ed altre iniziative hanno caratterizzato la ferma opposizione al decreto della Regione che prevede il ridimensionamento del distretto sanitario del Vomero. “Nelle scorse settimane- ha detto Gabriele Peperoni segretario provinciale del Sumai- abbiamo presentato al Presidente Caldoro una corposa raccolta di firme a sostegno del mantenimento del poliambulatorio di via Conte della Cerra, chiedendo, al contempo, la sospensione del decreto. Piuttosto siamo favorevoli a delocalizzare il Santobono presso il nuovo Ospedale del Mare, creando al Vomero un grande ospedale di zona”. Anche le istituzioni del territorio, con in testa la V Municipalità, hanno mostrato profondo dissenso rispetto ai contenuti del decreto. Lo scorso 21 aprile il consiglio della V Municipalità, riunitosi in seduta straordinaria, ha chiesto all’Asl Napoli 1 centro di mantenere invariati i servizi di assistenza sanitaria offerti dal distretto di via Conte della Cerra. Al termine della seduta, affollata da tanti cittadini e rappresentanti di associazioni, il parlamentino di via Morghen ha anche demandato alla Regione l’emanazione di un decreto con il quale si assegni al distretto 27 un sito alternativo in cui svolgere l’attività poliambulatoriale. Il sito sembra essere già stato individuato nell’ex centro di formazione regionale di via Arenella. In attesa della nuova sede, il Consiglio della V Municipalità ha ribadito la ferma opposizione al trasferimento dei due piani all’Ospedale Santobono e allo spostamento di personale medico verso altri distretti sanitari. Sul mantenimento dei servizi di assistenza, nelle more di trovare una soluzione alternativa, si è espresso anche il direttore generale dell’Asl Napoli 1 centro, Ernesto Esposito “Nei giorni scorsi abbiamo inviato una lettera al Presidente Caldoro chiedendo la disponibilità di locali regionali sul territorio dove poter spostare le nostre attività. Pare  ci siano già dei locali sui quali la Regione sta effettuando un piano di fattibilità e che non richiederebbero particolari lavori di ristrutturazione. Nel frattempo posso assicurare che l’erogazione di servizi sanitari, nei locali di Via Conte della Cerra, non subirà alcun ridimensionamento”. Anna Maria Minicucci, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Santobono-Pausillipon, invita a superare le polemiche e a considerare, piuttosto, il decreto della Regione come un’opportunità per il territorio “Nei due piani ceduti dal distretto, e in una struttura attigua al Palabimbo, collocheremo le attività ambulatoriali materno-infantili integrate, il day hospital e l’area di alta specializzazione che riguarda disabilità e malattie rare. Credo che tutto ciò possa trasformarsi in un’opportunità per il territorio, attraverso la creazione di percorsi integrati tra Ospedale e territorio. Vede, una visita ospedaliera nel reparto di neuropsichiatria infantile del Santobono richiede un secondo accesso presso il distretto sanitario il quale va a validare quanto fatto nella struttura ospedaliera. Questo è un classico esempio di integrazione tra Ospedale e territorio. Un’altra opportunità potrà scaturire dalla maggior accessibilità ai servizi per le fasce più deboli della popolazione, anziani e bambini. In tal senso si potrebbe prevedere un’apertura pomeridiana delle strutture per garantire alle famiglie una più larga fruibilità dei servizi. Il Santobono, insomma, è disponibile a lavorare di concerto con l’Asl per dar luogo a percorsi integrati che migliorino sempre di più la qualità del servizio offerto ai cittadini”.

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliacciocomune di napolicrisigiuseppe fareseluigi de magistrismagazinemario coppetonapoliquartiere napolirione altosindaco di napoliV municipalitàvia conte della cerra
Previous Article

Napoli è una poesia a cielo aperto

Next Article

L’intervista a Mario Coppeto: “Disagi inevitabili”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • coppeto
    AttualitàIn Evidenza

    Pres. Coppeto sull’aggressione al macchinista della metro: “Siamo alle barbarie, ormai è Far West”

    7 febbraio 2015
    By Redazione
  • museo-duca-martina
    CulturaIn Evidenza

    Villa Floridiana, sabato 16 gennaio riapertura del Museo Duca di Martina

    8 gennaio 2016
    By Redazione
  • Immagine 1
    Cultura

    Corsi di Italiano per stranieri, una scommessa vinta

    4 aprile 2016
    By Redazione
  • Immagine 4
    Cronaca

    Un vuoto in più al Vomero

    31 maggio 2016
    By Redazione
  • tangenziale-vomero
    AttualitàIn Evidenza

    Tangenziale di Napoli, il sindaco de Magistris vuole abolire il pedaggio e chiede la visione della concessione

    24 settembre 2015
    By Redazione
  • Editoriale

    La pastiera sottosopra simbolo dell’incuria

    10 gennaio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • whatsApp
    Whatsapp

    LA PANCHINA NEGATA

  • Vomero Notte

    “Vomero Notte” la lettera del Presidente Mario Coppeto

  • gaudini
    AttualitàIn Evidenza

    Notte bianca al Vomero, tra bilanci e perplessità. Intervista al consigliere Marco Gaudini

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

NOVEMBRE 2019

CONSIGLIATI

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • 03 03

    A Christmas Carol, il Musical Al palapartenope il 21 e il 22 dicembre

    By Redazione
    27 novembre 2019
  • Schermata 2019-11-08 alle 20.14.28

    Miglioramenti o illusioni

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • A

    CAPODANNO IN SICILIA MIZZICA, CHE BELLO!

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • VIGN

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – NOVEMBRE 2019

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • FT2

    Il cinema secondo Nicola Giuliano

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • A Christmas Carol, il Musical Al palapartenope il 21 e il 22 dicembre
  • Miglioramenti o illusioni
  • CAPODANNO IN SICILIA MIZZICA, CHE BELLO!
  • LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – NOVEMBRE 2019
  • Il cinema secondo Nicola Giuliano
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • 03 03

    A Christmas Carol, il Musical Al palapartenope il 21 e il 22 dicembre

    By Redazione
    27 novembre 2019
  • Schermata 2019-11-08 alle 20.14.28

    Miglioramenti o illusioni

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • A

    CAPODANNO IN SICILIA MIZZICA, CHE BELLO!

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • VIGN

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – NOVEMBRE 2019

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • FT2

    Il cinema secondo Nicola Giuliano

    By Redazione
    8 novembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy