Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Natale a passeggio per il Vomero

Natale a passeggio per il Vomero

By Redazione
28 Novembre 2018
682
0
Share:

Le feste natalizie sono “sacre” per ogni vero napoletano. Per arrivare alla fatidica cena del ventiquattro dicembre, nulla è lasciato al caso e i preparativi che precedono questa data sono dei veri e propri riti, che tutte le persone ripetono ogni anno con metodica precisione. Ma la nostra indagine non riguarda tanto quello che bolle in pentola – in senso letterale e non – in questo periodo per le persone che vivono in questo quartiere. No, quello che ci interessa è recuperare l’aspetto romantico e magico del Natale, esplorando le strade e gli angoli più belli del Vomero, a cui magari di solito non prestiamo attenzione. O che già conosciamo, ma è sempre bello riscoprire, soprattutto in un periodo particolare come quello festivo.
La magia comincia già nelle strade dello shopping, tra il via vai di persone affaccendate a sbrigare le ultime incombenze, i negozi agghindati a festa, la musica che viene dai bar, l’allegria tangibile.
I profumi si fondono e si confondono, mentre il vociare dei mercatini fa tornare alla mente un’epoca che non c’è più e restituisce l’idea di una tradizione che non si è mai perduta attraverso i secoli.
Lasciandoci alle spalle la folla del primo tratto di via Luca Giordano, continuando a camminare il paesaggio intorno a noi muta drasticamente: in fondo alla strada, infatti, compare all’improvviso un panorama mozzafiato, il lungomare si materializza come d’incanto in collina e sembra così vicino da poterlo toccare con una mano. Ci si rende conto, così, che gli strati di Napoli che si fondono e si sovrappongono sono uno degli aspetti più belli e caratteristici di questa città.
mboccando poi via Scarlatti, andiamo insieme alla ricerca di altri punti particolari, da cui, magari, riusciremo ad ammirare i fuochi di Capodanno – ogni anno, infatti, viene organizzata una grande festa sul lungomare, con artisti famosi e uno spettacolo pirotecnico in chiusura.
Dato che parliamo di Vomero, la location perfetta per questo tipo di attività è San Martino, proprio davanti a Castel Sant’Elmo, punto da cui si vede tutta la skyline di Napoli e si riescono ad individuare con chiarezza i monumenti, le chiese e le strade principali, con il solco di Spaccanapoli perfettamente visibile anche ad occhio nudo.
Uno scorcio davvero niente male, che ci riconsegna l’immagine di quella Napoli da cartolina avvolta dalle luci della sera, un panorama davanti al quale è semplice dimenticare tutte le grandi contraddizioni della nostra città.
Da San Martino, scendendo la Pedamentina – scalinata storica e patrimonio Unesco – si può raggiungere a piedi il Centro Storico, mentre, lungo la strada, è impossibile non fermarsi ad ammirare il paesaggio che cambia di volta in volta, perfetto per fare da sfondo a tantissimi selfie. Un altro angolo niente male da cui si può ammirare il cielo è uno spazio tra i palazzi che possiamo trovare passando per via Kagoshima, pare che l’omonima città asiatica sia nota come “la Napoli del Giappone”, una fantastica veduta che non ti aspetti e che merita davvero di essere scoperta.
Anche se non siete spiriti romantici, è impossibile restare indifferenti davanti all’indiscutibile fascino di questa città e alla tentazione di andare alla scoperta degli angoli più interessanti e meno noti.
Del resto, queste festività sono il momento perfetto per fare lunghe passeggiate, poiché, dopo esserci destreggiati con maestria tra infiniti banchetti a base di piatti tipici della tradizione napoletana, dalla insalata di rinforzo a base di cavolfiore, passando per la minestra maritata (che di leggero, a dispetto del nome, non ha proprio nulla) agli immancabili mostaccioli, struffoli e baccalà fritto, una bella camminata sulla Pedamentina è proprio quello che ci vuole!
Chiara Spaziano

Commenti

commenti

Previous Article

Le slot machine della discordia

Next Article

Una vita dedicata al teatro e una ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sequestro della Polizia Municipale all’Arenella

    29 Giugno 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    BLASCO PISAPIA

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    La scoperta degli alunni della Piscicelli!

    7 Aprile 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Ciclo di incontri sulla salute alla Municipalità 5

    26 Aprile 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Lo stadio Collana apre le porte alle scuole del quartiere

    11 Settembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Via Cilea, iniziati i lavori per la creazione della rotatoria

    28 Ottobre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    SCUOLA VIVIANI: NASCE IL LABORATORIO MUSICALE LA MUSICA QUALE STRUMENTO DI UNIONE ED EDUCAZIONE

  • Flash dal quartiere

    IL COMUNE VUOLE GESTIRE DIRETTAMENTE IL PARCO DELLA FLORIDIANA

  • Cronaca

    Via Annella di Massimo: sosta senza regole

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy