Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Dall’abbandono all’amore di una casa. La bella storia di Black

Dall’abbandono all’amore di una casa. La bella storia di Black

By Redazione
31 Maggio 2016
1085
0
Share:

L’abbandono degli animali è una piaga difficile da debellare e della quale non si parla mai abbastanza. Per fortuna, esistono ancora delle persone buone, come Laura Segreti, la nostra ospite di questo mese, che ci parla di Black:«È un meticcio nero, con un po’ di bianco spruzzato attorno al muso. È con me da dodici anni, ma lo conosco almeno da tredici poiché lo vedevo sempre a Santa Maria di Castellabate, dove vivo.» Un giorno Laura (all’epoca studentessa di liceo) venne a Napoli per un periodo di tempo relativamente lungo, ma al suo ritorno nel Cilento… Nessuna traccia del cane! Alcuni sostenevano che fosse scappato, ma lei si insospettì immediatamente:«Era abituato ad allontanarsi, anche per parecchie ore, ma alla fine tornava sempre in zona. Poi qualcuno disse che era stato condotto lontano e abbandonato, fu così che io mia madre ci precipitammo a cercarlo!» Fortunatamente la ricerca dette i suoi frutti:«Lo trovammo in una giornata torrida nei pressi di una località detta – guarda un po’ – Alano e lo portammo immediatamente a casa.» I primi tempi non furono dei più semplici:«Scappava quasi ogni giorno, una volta anche di sera e io temevo che qualche automobilista, non vedendolo, avrebbe potuto investirlo. Credo che andasse in qualche appezzamento di terra, visto che tornava sempre sporco e a me toccava fargli il bagnetto! D’altronde mia madre era stata chiara: io avevo insistito e le responsabilità erano mie.» Col passare del tempo, Black è diventato parte integrante della famiglia, e quando Laura è a Napoli, lui passa il suo tempo con i genitori o col fratello. Naturalmente trascorre anche dei periodi in città, anche se non sembra prediligere particolarmente la vita metropolitana:«Qui soffre un po’: gli manca il suo spazio in giardino, le passeggiate sul lungomare e le corse in spiaggia.»
Ma com’è il carattere di Black? «Strano. – risponde immediatamente la nostra ospite – Forse persino un po’ egoista: se una cosa gli va bene la fa, altrimenti non c’è verso! È anche molto deciso, perché quando io torno a Santa Maria non ha occhi che per me, mi fa un sacco di feste e dorme sempre sul mio letto, mentre quando sono a Napoli si alterna tra gli altri membri della famiglia.» Il momento in cui Laura si prepara a fare ritorno in città è sempre triste, ma Black «si è abituato e credo che preferisca restare in paese dove ha i suoi spazi. Eppure, ultimamente mi sto rendendo conto del fatto che la solitudine gli piace sempre di meno. Ad esempio, una volta di pomeriggio dormiva sul letto, ora invece predilige il divano dove c’è sempre qualcuno.»
Per quanto riguarda le interazioni con le altre persone e soprattutto con i bambini, Laura mette l’accento sulla mansuetudine del cane:«È molto dolce coi bimbi. Anche se gli toccano la coda, sa che non deve reagire in alcun modo. Talvolta mi sembra anche un po’ “pauroso”, e credo sia un fatto ascrivibile all’abbandono. Non posso credere che qualcuno potesse voler male a una creatura così buona, e sono davvero contenta di essere riuscita a ritrovarlo. Ha riempito di amore questi ultimi dodici anni.» E speriamo che le parole di Laura raggiungano tutti coloro che hanno abbandonato un animale.
GABRIELE BASILE

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napoliDall’abbandono all’amore di una casa La bella storia di Blackquartiere napolirubriche vomero magazinevomerovomeromagazine
Previous Article

Occhio alle etichette per una spesa di ...

Next Article

Universiadi 2019, ristrutturazione degli impianti sportivi della ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • A Mundo

    Grasso è bello

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, tra pochi giorni partirà la raccolta differenziata porta a porta

    16 Giugno 2015
    By Redazione
  • Whatsapp

    WHATSAPP

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • CuriositàMondo Nerd

    LUPIN III IL MITO NON TRAMONTA

    3 Aprile 2021
    By Redazione
  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 7 maggio distribuzione del nuovo numero di Vomero Magazine

    4 Maggio 2016
    By Redazione
  • In Evidenza

    Lavori in via Pigna

    4 Luglio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    La Municipalità 5 incontra i cittadini. Da marzo spazio d’ascolto con il vicepresidente

  • CulturaIn Evidenza

    Ponti, opere per andare, camminare, raggiungere

  • Whatsapp

    WhatsApp

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy