Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Le creazioni artistiche di Genny Marotta

Le creazioni artistiche di Genny Marotta

By Redazione
5 Aprile 2016
815
0
Share:

Gennaro Marotta è un ragazzo come tanti, con una famiglia amorevole, dei bellissimi gatti, dei buoni amici e una simpatia che conquista dal primo momento.
Gennaro, anzi Genny, è anche un ragazzo diversamente abile, ma questo non gli impedisce di coltivare delle passioni, con risultati davvero notevoli: oltre a suonare la fisarmonica, egli è infatti un abile decoratore di modellini di auto, e le sue creazioni non sono passate inosservate, al punto da essere state esposte, in più di una occasione.
Quando potremo ammirare le tue opere, e dove?
“Il 9 e 10 aprile, presso la Fiera del Baratto e dell’Usato, con l’associazione Bidonville. L’anno scorso all’interno della manifestazione è stato creato il primo salone interamente dedicato al modellismo, grazie anche all’iniziativa di un gruppo di appassionati cui faccio parte, frequentando la fiera già da un paio di anni”.
Dove hai già esposto?
“Allo Shekinà e a Cappella Cangiani. Andavo là a prendere mia madre che al pomeriggio faceva volontariato, e siccome da lì a poco si sarebbe tenuta una vendita di beneficenza, ottenni uno spazio per i miei modelli. In quell’occasione conobbi il giornalista Riccio, del Mattino, che scrisse anche degli articoli su di me. Senza contare gli spazi che mi sono stati messi a disposizione in negozi come l’ex libreria Guida”.
Quando è nata la tua passione?
“Ho sempre amato i motori, sin da piccolino: avevo 3 o 4 anni e giocavo a parcheggiare i modellini; addirittura mia mamma racconta che quando stavo nel passeggino, volevo sempre fermarmi per guardare le manovre degli automobilisti! C’è stato un periodo in cui compravo i modellini FIAT della Bburago, in scala 1:24 e li portavo dal carrozziere per dipingerli con le vernici originali. Questo perché, ancor più che montare i modelli, adoro dipingerli e trasformarli in qualcosa di completamente diverso, non solo tramite fantasie e decorazioni “da corsa”, ma anche attraverso panorami o… tutto quello che mi passa per la testa!”.
Tutto a mano?
“Certo, fino alle cose più piccole come nel caso delle micro auto da corsa o da rally!”.
Come scegli un’auto da decorare?
“In realtà penso prima alla decorazione, e dopo al modello su cui potrebbe stare bene. Come auto comunque mi piacciono molto le Volkswagen, come la Golf, specialmente i modelli degli anni ’80, e il Maggiolino. Pensa che ogni anno se ne tiene il raduno e io sono sempre presente!”.
Che consiglio daresti a un ragazzo che decidesse di darsi al modellismo, o alla decorazione dei modelli?
“Quello di lasciar andare la creatività: non ci sono testi da studiare o altro. Certo, è importante allenarsi e fare tanta pratica: io stesso da piccolo mi esercitavo coi pennelli su varie superfici e materiali, ma la base è la creatività. Inoltre, tenere il pennello, e abituare la mano al movimento mi ha aiutato quando avevo delle difficoltà con la penna… ho davvero unito l’utile al dilettevole! In questo senso è stato fondamentale avere accanto i miei genitori, che mi sono stati vicino, sostenendomi in ogni modo; mio padre, poi, dipinge, quindi mi ha sempre guidato e consigliato. Mi piaceva vedere come lavorava coi colori, e così come lui dipingeva sulla tela, io ho cominciato a fare sulle auto!”.
Il tempo passa veloce con Genny e i suoi gentilissimi genitori, e alla fine della chiacchierata vien fuori un’idea interessante: dedicare, nei mesi di bel tempo un weekend all’esposizione, in un’area comunale, dei lavori di Gennaro e degli altri ragazzi appassionati di modellismo. Potrebbe essere un’occasione, per valorizzare il lavoro di questi giovani, nonché aiutare dei genitori di figli dall’orizzonte un po’ – per così dire – limitato, a coglierne delle predisposizioni, magari non per un discorso strettamente “lavorativo”, ma per migliorarne la qualità della vita, aiutandoli a trovare uno scopo. Naturalmente, la nostra rivista plaude all’idea dei genitori di Genny, impegnandosi a renderla nota ai suoi lettori.
GABRIELE BASILE
Genny (4)

Genny (1)

Genny (3)

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacomune di napoliluigi de magistrismario coppetonaplesnapoliquartiere napoliV municipalitàvilla floridianavomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Cinema partenopeo, le Quattro Giornate rivisitate

Next Article

United States of Naples

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Intervista a Ficarra e Picone “Amiamo questa città”

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Ring – una rete per le donne, partono i laboratori di alfabetizzazione informatica

    24 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiere

    IL DILEMMA DELLE SCUOLE

    1 Novembre 2020
    By Redazione
  • piazza leonardo
    Cronaca

    Piazza Leonardo, perché nessuno interviene?

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Confcommercio Vomero-Arenella “Rafforzati gli interventi delle forze dell’ordine alla V Municipalità”

    16 Marzo 2015
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenza

    “Un’Opera per il Castello” trionfa Paolo Puddu

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Chiaia, stop al servizio fino ad ottobre

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Anche Buongiorno Regione Campania parla di Vomero Magazine

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy