Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Paolo Mariani e “Il Mattino Illustrato”

Paolo Mariani e “Il Mattino Illustrato”

By Redazione
7 Marzo 2016
2144
0
Share:

Un toccante articolo nel ricordare una giusta ed obiettiva ragione che ha caratterizzato l’universo della cultura artistica vomerese redatto anni fa su “Il Mattino Illustrato”, ha reso equa giustizia, almeno in parte, a Paolo Mariani. Milanese, ma con diritto ad essere annoverato tra i napoletani vomeresi doc, data la sua lunga esistenza e militanza sul quartiere collinare. Negli anni’70, con la sua rispettabile e veneranda età di arzillo e combattivo novantenne, concesse una rara intervista, data la sua natura modesta e schiva, nella quale, tra l’altro, esternava amaramente la sua tormentata partecipazione d’artista per gelosie ed opposizioni di squallide conventicole. Ottimo illustratore e disegnatore collaborava a giornali e riviste che, agli albori della rotocalcografia, obbligavano alla pura maestria artistica senza l’ausilio di apporti tecnici che in seguito rivoluzioneranno la carta stampata. E Paolo Mariani dimostrò la sua valenza con le illustrazioni su “Il Mattino Illustrato” primo rotocalco italiano, suscitando nel contempo, rivalità e invidie nell’ambito redazionale, costringendolo ad allontanarsi, seppure a malincuore dal calore napoletano, per ricominciare, espatriando, nella sua terra natale, nella bruma milanese degli anni ’20 del ‘900. Gli allora dirigenti de “Il Mattino”, Antonio e Paolo Scarfoglio, loro malgrado, nonostante contraddittorie scelte redazionali, si videro costretti a richiamare Paolo a Napoli, il quale, con giustificato orgoglio rifiutò, fino a che le loro insistenze convinsero l’art-director al ritorno. Mariani componeva le copertine con l’ausilio di foto e disegni, colorando ed adattando l’avvenimento illustrato con tecnica personalissima, dai colori originali e piacevoli. La tiratura del giornale ebbe così un aumento considerevole, dimostrando chiaramente la propensione degli utenti, alla prestigiosa firma del disegnatore-illustratore, da quando, durante la sua assenza temporanea, la diffusione subì un calo preoccupante. Questo risultò ulteriore motivo di orgoglio per Paolo, ma che alternanze politiche lo costrinsero ancora una volta a rinunciare al giornale, lavorando da libero professionista presso industrie tecniche. Molte di queste esternazioni ed amari sfoghi, Egli le raccontava timidamente, con signorilità, senza acredine, con la sua flebile voce d’accento meneghino misto a leggera inflessione partenopea, quando ci si incontrava durante circostanze artistiche, quale decano amato, riverito e rispettato, consigliando e spronando noi giovani artisti a non desistere, a non rinunciare alle nostre passioni, d’essere orgogliosi a non accettare compromessi di sorta, a costo di inevitabili sacrifici che non abdicano ai valori della propria coscienza. Questo patrimonio artistico e morale ci è stato tramandato con giustificata fierezza, augurandoci di praticarlo nel doveroso e commovente ricordo di un uomo onesto, umile e generoso come fu Paolo Mariani che il 7 marzo 1983 è andato a disegnare le stelle, a 95 anni.
MIMMO PISCOPO – PITTORE

Paolo Mariani 2

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniaclaudia buonfanticomune di napoliluigi de magistrismario coppetoMimmo Piscopo PITTOREmunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvia scarlattivomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine“Il Mattino Illustrato”
Previous Article

Un breve chiarimento sulla questione Gender

Next Article

A Filippo Palizzi, la strada panorama di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In Evidenzarubriche

    Ora scegli anche tu, diventa imprenditrice

    21 Dicembre 2014
    By Redazione
  • alberto ramaglia
    CronacaIn Evidenza

    Intervista al numero uno dell’ anm Alberto Ramaglia: Una filolinea per gli ospedali

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Esempi di impegno civile sul territorio

    5 Febbraio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Villa Floridiana, sabato 16 gennaio riapertura del Museo Duca di Martina

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • BenessereLe ultimissime dal quartiererubriche

    MAL DI SCHIENA?

    14 Marzo 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Domani vertice della Bce a Capodimonte e corteo “Block Bce”. Piano traffico, strade chiuse e bus deviati

    1 Ottobre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    De Magistris: “Chiederemo alla Regione lo Stadio Collana. Intanto interverremo su campo e pista di atletica”

  • CronacaIn Evidenza

    Vomero Liberty Caccia alle architetture floreali del ‘900

  • Flash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Orario estivo bus e metro

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy