Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›L’editoriale: Il segreto del successo

L’editoriale: Il segreto del successo

By Redazione
7 Febbraio 2014
996
0
Share:

La vita è troppo bella e troppo corta per fare cose o stare con persone che non ci rendono felici. Se la pensate anche voi come me, allora, potrete capire perché dedico questo spazio, in questo numero di febbraio, ad uno dei temi che più mi stanno a cuore e di cui spesso discuto con amici che sentono di non avere più entusiasmo nelle cose che fanno, nel lavoro così come nella vita privata. Ebbene, l’entusiasmo non finisce. Viene solo nascosto dalla polvere che si annida tutti i giorni nelle nostre vite attraverso situazioni in cui siamo costretti a recitare un ruolo, ad indossare una maschera. L’entusiasmo è possibile ritrovarlo. Basta lottare per essere sempre se stessi in ogni cosa che si fa. Questo, a mio avviso, è importante non dimenticarlo mai. Perché alla lunga, ciò che ci toglie entusiasmo è proprio il fare un lavoro che non ci soddisfa o ripaga appieno nella valorizzazione delle nostre abilità e nei nostri talenti naturali o acquisiti così come frequentare persone o immergersi in situazioni che non ci permettono di esprimere davvero ciò che siamo, nella nostra individualità, con le nostre particolarità. Non fatevi trascinare nelle scelte, nelle cose da fare, date il vostro parere, seguite le vostre convinzioni. Tutti sbagliano. Almeno avrete sbagliato con le vostre idee e non con quelle degli altri. Alla base di ogni nostra azione, io credo, o c’è una forte motivazione oppure vi è uno stato di passività-pigrizia che ci porta a pensare che la cosa che stiamo facendo non ci porterà alcun beneficio o non soddisferà alcun bisogno nostro. Sto parlando di quella forza in grado di farti alzare presto dal letto la mattina o di farti rimanere incollato facendoti sentire pesante come un macigno. La motivazione. Il termine “motivo”, infatti, deriva da muovere: ciò che ci spinge, che suscita a fare, un impulso. Motivazione significa quindi lo stimolo che porta all’azione. Un obbiettivo da raggiungere, un desiderio da realizzare, un bisogno da soddisfare, chiamalo come vuoi. “Le persone non sono pigre, hanno semplicemente obiettivi poco stimolanti”, sostiene Antony Robbins. La pigrizia non esiste, è solo mancanza di motivazione, di stimolo. Infatti non si può dire a una persona di metterci più grinta nel fare le cose se non gli si da uno stimolo in più. Anzi, dicendo a qualcuno che è pigro, svogliato, lento o molle non si fa altro che fargli credere di esserlo veramente, rafforzando in lui l’idea di essere pigro, creando una certa idea di se, una credenza. Tu sei ciò che pensi e credi di essere. Questo per il meccanismo delle suggestioni inconsce. Quando ti capita di rimandare una cosa da fare, ad esempio una telefonata importante, lo fai perché ti provoca “dolore”, perché tu hai associato inconsciamente dolore ad essa, ad esempio potresti aver associato uno stato emotivo di ansia, e quindi procrastinando (rimandando) eviti il dolore. Dunque, le cose a cui colleghi piacere e dolore indirizzano le tue azioni, motivandoti ad agire verso il piacere e via dal dolore. Il trucco è associare piacere, ossia trovare dei vantaggi per te, con quello che devi fare. Pensa per esempio a qualsiasi cosa che non hai mai voglia di fare ma che per qualche motivo esterno devi fare e concentrati sui vantaggi che essa ti porterà, o sulle cose negative che ti farà evitare. Vedrai che cambierai totalmente il tuo punto di vista su qualsiasi situazione. Sei motivato quando hai una meta da raggiungere e associ piacere ad essa. Ma che cos’è che lega tutti i modi interpretare la motivazione ad agire? L’Emozione. Termine che deriva da “movere”, cioè smuovere e aggiunge forza alla parola “azione” alla quale è unita. Perché smettere di fumare? Perché iniziare a dimagrire? Perché decidere di cambiare un aspetto della propria vita? Per agire devi raggiungere quella che viene chiamata soglia emotiva, ovvero un’emozione, negativa o positiva, così grande da spingerti ad agire. Quindi la voglia di fare nasce quando c’è un obiettivo che genera un’emozione abbastanza grande. Per cui la chiave per avere una buona motivazione all’azione, evitare la pigrizia e la svogliatezza, è quella di avere un desiderio che ti appassiona, che ti da l’energia necessaria ad agire, che ti fa associare piacere alle tue azioni anche se sono apparentemente noiose. Qualsiasi cosa tu voglia raggiungere, devi “averla bene in mente”, prima di trasformarla in realtà. In questo modo creerai un immagine solida nella tua mente. Il cerchio si chiude: se fai cose che non ti gratificano, anche per tutto l’oro del mondo, non avrai gli stimoli e l’entusiasmo giusti. E col passare del tempo, il ripetersi di quelle azioni ti farà sentire annoiato, demotivato, fino al punto di odiarle. E, come detto, la vita è troppo bella e troppo breve per passarla a fare cose che ci rendono infelici. Prendete in mano le vostre vite e costruite il vostro successo. Non pensate agli altri: verranno loro da voi ad applaudirvi.

di Alessandro Migliaccio

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliacciocomune di napolidirettoreeditorialefelicitànapolisegreto del successovomero arenellaVomero MagazineVomero Notte
Previous Article

Le Olimpiadi di Sochi: un trampolino di ...

Next Article

Baby gang e rapine, il vice questore ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In Evidenza

    Offerta in chiesa? C’è il sacro tariffario. Quando il sogno di sposarsi diventa un incubo

    2 Luglio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Lo strano caso di piazza Fanzago

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaSport

    Paolo Pagliara spiega come sarà lo Stadio Collana

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Cinema partenopeo, le Quattro Giornate rivisitate

    5 Aprile 2016
    By Redazione
  • CronacaIl MagazineIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Distribuzione di Vomero Magazine

    5 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, dal 9 maggio dispositivo di traffico temporaneo con divieto di transito

    7 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Sport

    Lo spettacolo del windsurf nelle acque partenopee

  • Primo PianoVomero Notte

    Mario Coppeto, Presidente della V Municipalità, ” Vomero Notte ha un valore sociale di aggregazione”

  • AttualitàIn Evidenza

    Agevolazioni nel trasporto pubblico per pensionati, invalidi e disoccupati

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy