Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Cronaca›PARCO VIVIANI, UN ANGOLO DA SCOPRIRE

PARCO VIVIANI, UN ANGOLO DA SCOPRIRE

By Redazione
7 Dicembre 2020
1015
0
Share:
Nonostante l'impegno dei volontari alcune parti appaiono abbandonate

Esiste un posto ai confini del Vomero, nel quartiere avvocata, dove si riesce a sfuggire dai rumori dei motorini e dei clacson. Parliamo del parco Viviani, rivalutato, proprio durante la primavera del lockdown, grazie ad un gruppo di volontari che ha preso a cuore la faccenda. Le attività della comunità che si prende cura della zona, costituiscono una manutenzione vera e propria che va dalla rivalutazione dell’area cani a una campagna di sensibilizzazione sul rispetto della natura e delle aree verdi. Per questo sono stati installati, proprio durante la scorsa primavera, appositi secchi per i rifiuti e ci sono targhe e panchine colorate che completano il belvedere proprio all’ingresso.

parco Viviani giostrine per bambini

Il parco è giovane, è stato realizzato nel post terremoto durante gli anni ‘80 e ha preso il nome dal grande commediografo e poeta napoletano della prima metà del ‘900, Raffaele Viviani. A ricordarlo, proprio al centro dell’area verde, c’è una targa: “stu ciardiniello che felicità n’angulo e paraviso sciso in terra”. Accedendo da via Girolamo Santacroce si scende lungo il viale e bastano pochi passi per capire come si è trasportati in un’atmosfera molto differente rispetto a quella che regna fuori. Da qui si apre uno squarcio di panorama e si riesce a vedere il centro storico e una lingua di mare che acciuffa il porto e la zona industriale. Dopo un lungo e tortuoso cammino ecco arrivati nel cuore del parco, un’area verde dove ci sono bambini che giocano e cani liberi di scorrazzare, un luogo che possiamo dire più unico che raro da queste parti, a pochi metri da Corso Vittorio Emanuele e da via Salvator Rosa, tra le zone più trafficate della nostra città. 

“La manutenzione del parco Viviani è a carico di persone che sono legate al territorio” dice la consigliera della II Municipalità, Rosanna Losanno, attivista principale della comunità “la nostra organizzazione è lontana da qualsiasi forma di lucro, facciamo tutto a costo zero e grazie alla volontà di semplici cittadini abbiamo trovato un punto d’unione tra l’amministrazione vera e propria e le attività di manutenzione”. Alcune parti dell’area, a dire il vero, appaiono ancora abbandonate e molto spesso la collaborazione di persone semplici che hanno un grande amore per il loro quartiere, non è sufficiente. Una scritta su un muro di tufo in un italiano improbabile “perché mi hai fatto innamorare e poi mi hai abbandonato”, probabilmente dedicata ad un amore perduto, sembra, però, rivolgersi alla città e ci fa capire quanto potenziale abbiano alcuni luoghi che col tempo rimangono abbandonati a sè stessi.

Riccardo Rubino

Commenti

commenti

Tagsassessore alessandra Clementecura del verdeluigi de magistrisparco pubblicoparco VivianiRaffaele Viviani poetavomero
Previous Article

LA TELENOVELA INFINITA DEI BOX A PIAZZA ...

Next Article

KLA, LA NUOVA AGENZIA LETTERARIA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, aperto il primo American Mini Market con prodotti importati dagli USA

    17 Giugno 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    “Certificato antimafia per i nuovi negozi”

    7 Marzo 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Emergenza sicurezza al Vomero, il presidente Coppeto convoca un consiglio straordinario martedì 25 novembre

    24 Novembre 2014
    By Redazione
  • Flash dal quartiere

    “IL VOMERO PARLA” CON IL PERCORSO DI TARGHE TURISTICHE DI STORIE DI NAPOLI

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Lunedì 23 novembre concorso canoro a Gironi “GOOD VOICE of FELLAS” per beneficenza

    21 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Oggi il film “Take Five” sarà presentato alla libreria “Io ci sto” al Vomero

    30 Settembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • A Mundo

    Meglio una buona reputazione o 12 milioni di sterline?

  • Cronaca

    Cantieri, viabilità, progetti. Come cambia il Vomero

  • ArteCinemaCulturaIn Evidenza

    NFF, Parte il Napoli Film Festival

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy