Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 10 APRILE. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Cronaca›LA TELENOVELA INFINITA DEI BOX A PIAZZA LEONARDO

LA TELENOVELA INFINITA DEI BOX A PIAZZA LEONARDO

By Redazione
3 Dicembre 2020
209
0
Share:
IL CONSIGLIO DI STATO HA ACCOLTO L’ISTANZA DI RISOLUZIONE DELLA CONVEZIONE DEL COMUNE
cantiere decennale in piazza Leonardo per la realizzazione di box parcheggio

Sembra arrivato all’ultimo (?) atto la tragicommedia sui box di Piazza Leonardo. Si fanno, non si fanno, si fanno a metà, cantiere aperto, cantiere chiuso, cantiere un poco aperto e un poco chiuso. Tragicommedia che si trascina da sette anni e che, tuttora, vede Piazza Leonardo occupata da quel che rimane di una zona transennata. A giugno il Comune aveva chiesto, senza ottenerla, alla società cooperativa edilizia Celebrano, la rimozione del cantiere e il ripristino dei luoghi. Di pochi giorni fa la pronuncia del Consiglio di Stato che ha accolto l’appello proposto dal Comune, confermando così il provvedimento di risoluzione della convenzione stipulata nel 2013 per la realizzazione di un parcheggio pertinenziale interrato in piazza Leonardo. Palazzo San Giacomo aveva proceduto alla risoluzione contrattuale nel 2018. «I giudici confermano l’operato dell’Amministrazione. Il territorio e Piazza Leonardo sono oltraggiati dalla presenza di un cantiere abbandonato. A seguito della sentenza il Comune ha nuovamente diffidato a provvedere allo sgombero delle aree occupate dal cantiere e al ripristino dello stato dei luoghi. Con i servizi comunali abbiamo condiviso che, nel caso di ulteriori ritardi, il Comune provvederà autonomamente al ripristino dello stato dei luoghi» commenta l’assessore al patrimonio, ai lavori pubblici e ai giovani, Alessandra Clemente. Da parte loro, i soci della cooperativa non vogliono commentare, hanno ancora speranza per trovare un accordo con il sindaco de Magistris. Che ne pensano i cittadini? Per la signora Grazia, nonnina sprint di 80 anni che abita al parco Pastore, «i box possono servire a evitare che le macchine si parcheggino, giorno e notte, sul marciapiedi, impedendo il transito ai pedoni e a chi, come me, porta il passeggino con il suo nipotino. Vogliono impedire nuovi spazi per il parcheggio? E allora i vigili urbani siano più presenti». Per uno storico esercente della zona, che preferisce rimanere anonimo, «da quando hanno messo su questo cantiere la viabilità è peggiorata, le auto hanno meno possibilità di sostare e fare acquisti da noi, il decoro è peggiorato. Insomma, che si decidano una buona volta a liberare la nostra piazza». Liberazione che non basta per il signor Antonio, che abita in uno dei palazzoni che danno sulla piazza: «che tristezza affacciarmi e vedere questo scempio infinito. Io però chiedo al Comune e all’assessore Clemente: una volta eliminato il cantiere, il ripristino dello stato dei luoghi non va bene, bisogna progettare il restyling della zona, pensare a una nuova idea per dare dignità e bellezza a questo tratto di strada che, con il mero ripristino, tornerebbe a essere terra di nessuno, spoglia, poco elegante».

Ugo Cundari

Commenti

commenti

Tagsalessandra clementeboxcampaniaConsiglio di Statofree pressluigi de magistrismunicipalità 5napoliparcheggio piazza leonardopolizia municipalepronunciamentotribunale di napolivomerovomero arenellaVomero Magazine
Previous Article

ANM MODIFICA GLI ORARI DEI TRENI E ...

Next Article

PARCO VIVIANI, UN ANGOLO DA SCOPRIRE

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 17 ottobre torna al Vomero il Camper Prosud per la prevenzione gratuita del tumore della prostata

    17 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AlimentazioneBenessererubriche

    Rimettersi in forma con i super alimenti

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Capodanno vomerese, i botti rovinano la festa

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Ma che Napoli!!!

    4 Dicembre 2017
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaSport

    Smash Village, il villaggio del Tennis

    2 Giugno 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    “Libera” è tra noi Inaugurato il presidio nella V Municipalità

    26 Febbraio 2014
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Cultura

    La storia della prima Cinecittà italiana al Vomero

  • EventiIn EvidenzaPrimo PianoSport

    Trecento atleti italiani a caccia di medaglie

  • Cronaca

    Il ricordo di Silvia Ruotolo a Medaglie d’oro

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy