Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›PARCO VIVIANI, TRA IMPEGNO E NONCURANZA

PARCO VIVIANI, TRA IMPEGNO E NONCURANZA

By Redazione
14 Ottobre 2021
542
0
Share:

A SETTEMBRE IL CATENACCIO È STATO DANNEGGIATO CON LA COLLA

Colla nei lucchetti, erbacce, sporcizia, topi morti. Il Parco Viviani si presenta sempre peggio. Cura e manutenzione sono quasi assenti nonostante le numerose iniziative che, soprattutto negli ultimi tre mesi, molti volontari hanno messo in piedi per riqualificare il parco.
Ogni sforzo sembra vanificato anche dal menefreghismo, spesso vandalismo, di alcuni individui non ben identificati. “Il parco è uno dei pochi polmoni verdi della nostra città ed è una bellezza artistica e naturale da preservare – racconta un volontario -. Gli atti di vandalismo ci sono da anni. Si potrebbe fare una lista infinita perché questo è un parco di frontiera vissuto anche da cittadini incivili”.


Era solo il luglio di quest’anno quando la Falegnameria Sociale donava alla comunità del parco una libreria dove chiunque avrebbe potuto regalare un libro affinché la collettività potesse usufruirne a scopo educativo. Utilizzata anche come passatempo per i numerosi bambini che vivono il parco.
Purtroppo, a fine settembre, qualche incivile ha pensato bene di scaraventare i libri in aria e fuggirsene. Questo è solo l’ultimo degli avvenimenti che hanno riguardato le dinamiche del parco. A inizio settembre, infatti, il parco ha subito varie chiusure perché il catenaccio è stato più volte danneggiato usando della colla e rendendo impossibile l’apertura del cancello. “La Municipalità e il Comune sono di certo carenti nell’amministrazione della zona” dice Clara De Portu, una delle maggiori attiviste volontarie legate al parco “ma di certo il cittadino dovrebbe proteggere l’ambiente ed aiutare la propria città e questo purtroppo avviene raramente”. Lo stato del parco è, infatti, fatiscente. Nell’area sottostante gli archi di tufo ci sono sacchetti dell’immondizia sparsi sull’erba.


Le carenze sono anche strutturali: sono solo due i custodi incaricati di aprire e chiudere l’area e non ci sono giardinieri per mancanza di fondi. L’entrata di via Cupa Vecchia è, di fatto, sempre aperta e il cancello viene solo appoggiato perché la catena è stata sottratta. Questo rende il parco più pericoloso visto che chiunque potrebbe facilmente entrare a qualsiasi ora del giorno e della notte. Scendendo il vialetto lo scenario non è dei migliori: topi e piccioni, passati a miglior vita, e numerosi miasmi non invogliano di certo il cittadino a vivere il parco. Insomma, rispetto a questa primavera la situazione è molto peggiorata. Forse, con l’aiuto del Comune, attraverso l’utilizzo di sistemi di sicurezza come le telecamere di videosorveglianza, si potrebbero scoraggiare gli incivili. L’idea comporterebbe un esborso economico ma risolverebbe almeno in parte i problemi legati alla inciviltà delle persone.
Riccardo Rubino

Commenti

commenti

Tagsgirolamo santacroceparco al vomeroparco VivianiRICCARDO RUBINOverdevomeroVomero Magazine
Previous Article

ENTRO TRE ANNI UNA NUOVA LOCALIZZAZIONE PER ...

Next Article

UN PIANOFORTE PER I BIMBI A VIA ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il Magazine

    CLICCA SULL’IMMAGINE PER SFOGLIARE I MAGAZINE!

    3 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Apre a Napoli “Capatoast”, la toasteria take away

    23 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 2 marzo torna “Chocoland – La Terra dei Golosi” al Vomero

    2 Marzo 2016
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    Derev: che la rivoluzione abbia inizio

    1 Giugno 2013
    By Redazione
  • rubriche

    D.S.A. Diagnosi dettagliate che aiutano i docenti

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Ferragosto 2015, orari di apertura di musei e siti dipendenti in Campania

    10 Agosto 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • rubriche

    CONDOMINIO E VIDEOSORVEGLIANZA

  • Cultura

    “La leggenda del Piave” di E. A. Mario

  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Notte della Legalità, scarica in anteprima il programma della manifestazione

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy