Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

ArteCulturaIn Evidenzarubriche
Home›A Mundo›Arte›Personaggi illustri del Vomero: Bruna Gaeta Catalano

Personaggi illustri del Vomero: Bruna Gaeta Catalano

By Redazione
11 Maggio 2017
2987
0
Share:

Nel multiforme universo artistico –sotto tutti gli aspetti – si propone, come ricordo storico, la antica legge salica che prevedeva automatico passaggio di scettro nella continuità della discendenza, sia per titoli che per eredità materiale da padre, figlio ed oltre.

Ebbene, si può ben dire che essa si addica a pieno titolo alla famiglia di E.A. Mario, l’illustre compositore di immortali liriche e melodie, dalla luminosa e storica esistenza che ha trasmesso il suo impareggiabile estro alla primogenita Bruna, quando, sin dalla tenera età, ha assorbito l’umore e la particolare atmosfera che si respirava in famiglia, in compagnia e complicità di illustri personaggi che hanno frequentato la dimora del Poeta della “Leggenda del Piave” e “Santa Lucia luntana”, quali Salvatore Di Giacomo, Ferdinando Russo ed altri.

Bruna dimostrò precocemente propensione per l’arte paterna; sin dall’età di tre anni “affondava le sue dita paffute nell’altopiano donatole dal padre”, come ha descritto amabilmente Delia, la sua eclettica figliola, degna discendente dalla particolare intonazione vocale di novella Mignonette, anch’ella affermata ed  apprezzata interprete canora delle eterne composizioni degli illustri nonno e mamma, ed alla quale dobbiamo le preziose notizie che meritevolmente trascriviamo, particolarmente nella dolorosa occasione della dipartita della sua cara mamma Bruna, il 6 marzo di quest’anno, alla veneranda età di 97 anni, al Vomero, dove ha sempre vissuto.

Bruna si dedicò tenacemente alla musica, tanto che si diplomò giovanissima in pianoforte al Conservatorio di San Pietro a Maiella a Napoli, accompagnando il prolifico papà nella sua longeva carriera e che, tra l’altro, ne divenne valente testimone con preziose biografie e composizioni musicali e teatrali, con particolare predilezione all’ambiente partenopeo, inserendole, peraltro, in programmi d’insegnamento didattico in nozioni di acustica, armonia e teoria musicale, quando a 17 anni compose una dolcissima “Ave Maria”.

Il consorte Stefano Catalano incoraggiò questa innata passione, accompagnato dall’amore filiale di Raffaele, Mario e Delia ai quali dedicò il suo amore di mamma e di artista, profonda e delicata, aleggiando la sua opera nella nobile arte, dove l’anima immortale rallegra la sterminata galassia di personaggi che hanno nobilitato Napoli e l’Italia nel rimpianto di quanti ebbero la gratificante ventura di amarla, e nel doveroso ricordo, di apprezzarla anche per la sua giovanile e gioiosa verve di appassionata e sorridente comunicatrice.

di Mimmo Piscopobruna-gaeta-225x300

Commenti

commenti

Tagsbruna catalanoe.a.marioeredemimmo piscoporubrichestorie del vomerovomeroVomero Magazine
Previous Article

San Gennaro e Napoli: Fede e Scaramanzia

Next Article

WhatsApp:”Liberate quel Semaforo”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AmbienteAttualitàCronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    La “fine” di viale Raffaello

    4 Novembre 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Pres. Coppeto incontra Sodano, novità per il parco Mascagna e per l’ExGasometro

    24 Marzo 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Martedì 17 novembre Federica Bosco presenterà il suo ultimo libro al Vomero

    16 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Domenica 21 febbraio secondo incontro sulla cultura del tè tra arte e degustazione

    19 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Ad aprile il Vomero è rock! Arriva “Aged Teen”

    1 Aprile 2015
    By Redazione
  • AmbienteAttualitàCronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartierevomeromagazine

    APERTURA PARCO GASOMETRO

    8 Giugno 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Lettere d’amore e nostalgia l’opera di Sergio Califano

  • Cultura

    Indossiamo una maschera per Carnevale ma non per tutta la vita

  • Cultura

    Invalidi civili, cosa dice la legge

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy