Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Le ultimissime dal quartiere
Home›Le ultimissime dal quartiere›Musica e istinti in libertà. A lezione di Tribal jazz

Musica e istinti in libertà. A lezione di Tribal jazz

By Redazione
8 Marzo 2013
1030
0
Share:

Anticamente la danza era espressione del sacro. Attraverso il corpo si potevano evocare facoltà invisibili ed energie profonde tali da poter influenzare la vita, l’equilibrio cosmico. Nella società contemporanea la danza è diventata soprattutto divertimento, seduzione, fitness, ma c’è uno stile di danza che, oggi come un tempo, potenzia il rapporto dell’uomo con la natura e le proprie emozioni, rendendolo molto più diretto e meno mediato dalla razionalità. Si tratta del  Tribal Jazz, lo stile ideato da Maria Grazia Sarandrea, danzatrice e coreografa, che mira a  coinvolgere il corpo interamente e a progettare un viaggio di meditazione e percezione sensoriale.  “Lo studio di diverse discipline- Spiega Maria Grazia Sarandrea –  la danza Jazz, moderna e contemporanea e successivamente  le danze indiane e africane, la danza balinese, il flamenco, la danza sufi, le tecniche yoga e le arti marziali,  mi ha condotto verso una danza dall’esperienza rituale, guardando al passato ma volgendo al futuro, per questo i movimenti sono ripresi soprattutto dal mondo animale, per attivare energie dimenticate e ‘atrofizzate’ in quanto lontane dalla realtà logico-razionale con la quale ci rapportiamo tutti i giorni.”

Lo studio del respiro, di nuovi equilibri, il contatto con la terra, sono elementi caratteristici di questa disciplina, i cui movimenti sono per lo più ispirati al mondo animale e alla natura.

Ma il tribal jazz è anche un ballo libero e creativo che modella i muscoli e migliora la coordinazione.  La danzatrice, che divide la sua attività , tra Roma e Napoli,  spiega come si svolge una lezione di tribal jazz:  “La prima parte della lezione è dedicata all’esecuzione di una serie di movimenti finalizzati al riscaldamento. Si comincia con varie sequenze di esercizi il cui scopo è attivare specifici fasci muscolari. Nella seconda parte, ci si inoltra nella coreografia che ha diverse valenze: stimola la memoria e l’attenzione, la creatività personale, il coordinamento e la comunicazione con gli altri.”

Anche la musica che accompagna la lezione è particolare: i brani, mutuati dalla tradizione popolare di diversi paesi, sono tutti rielaborati in modo da incontrare meglio la sensibilità occidentale.

A Napoli, solo al Vomero si può apprendere questo stile di danza che stimola la riscoperta dell’istinto e delle sensazioni abbattendo molte censure fisico-culturali.

Il corso regolare di Tribal Jazz si svolge tutti i mercoledì dalle 18 alle 19.30 presso Movimento Danza, in via Bonito 21.

Ad Aprile si uno stage di Tribal Jazz con musica dal vivo di Giovanni Imparato.

 

Per informazioni sul corso e sullo stage si può telefonare allo 081 5780542 (Movimento Danza) o scrivere una mail a info@tribaljazz.it

Commenti

commenti

TagsdanzalezioninapolitribaljazzvomeroVomero Magazine
Previous Article

“Bellebbuono. Napoli improvvisamente”.

Next Article

Aumentano i consensi del pubblico per il ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    L’album d’esordio di Deborah Carputo

    10 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Inaugurazione della libreria “Quadrifolio”

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Autobus dell’Anm in fiamme. Momenti di panico all’Arenella – Foto

    27 Ottobre 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Madagascar terra di lemuri e baobab

    18 Aprile 2014
    By Redazione
  • rubriche

    A Filippo Palizzi, la strada panorama di Napoli

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 15 aprile Patrizia Lopez presenta “Colouring Book” al Vomero

    14 Aprile 2015
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Whatsapp

    FATE SPAZIO AI PEDONI IN VIA PIGNA

  • Lettere

    TROPPO CHIASSO IN VIA ROSSINI

  • Cronaca

    La farsa di giardinieri, spazzini e vigili prima dell’evento

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra

No Banner to display

5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

FSHD ITALIA ONLUS

Leggi VOMERO MAGAZINE

APRILE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy