Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Un vuoto in più al Vomero

Un vuoto in più al Vomero

By Redazione
31 Maggio 2016
1178
0
Share:

Passare da Via Cimarosa all’incrocio con via Kerbaker ha significato per generazioni di vomeresi, incrociare il volto della Signora Renata Acunzo,prima ancora di lasciarsi tentare dalle semplici prelibatezze della sua storica friggitoria. Già da qualche anno però lei aveva cominciato a rallentare la sua presenza dietro la cassa del negozio perché ormai la vecchia e il logorio di una vita intera dedicata al lavoro, avevano cominciato a minare la sua forza fisica. L’attività commerciale vede la luce nel 1938 con il marito della signora Renata, Raffaele Acunzo e inizia subito la sua attività all’insegna della più pura e semplice tradizione gastronomica napoletana.Passati gli anni difficili della guerra , col 1947 la signora Renata inizia a fare della sua vita un vero miracolo di impegno e sacrificio affiancando il marito nell’attività commerciale e crescendo ben 6 figli senza mai mancare al suo quotidiano e silenzioso lavoro, mettendo se stessa sempre al servizio della famiglia e dell’impegno.
Con volontà e massimo sacrificio l’attività commerciale cresce e nel 1964 apre anche la Pizzeria Acunzo poco distante dalla friggitoria, e il lavoro si moltiplica e con esso tutte le ansie e le preoccupazioni di chi ha fatto dell’onestà e della correttezza uno stile di vita. Ma si sa la vita non dà mai nulla senza controbilanciare quello che ti dà…nel 1968 muore Raffaele;il marito e compagno di lavoro e per la Signora Renata inizia un periodo durissimo di sacrificio di se stessa ai limiti di ogni possibilità; ai figli giovanissimi lei insegna col suo esempio la strada da seguire e quale stile di vita da seguire se si vogliono raggiungere degli obiettivi nella propria esistenza.
Tenere salda la famiglia privata del padre, avviare con gradualità i figli al lavoro inserendoli nei due negozi, superare tutti gli ostacoli che le attività commerciali potevano presentare, questo è stato il grande gioco d’equilibrio e di magia a cui lei si è sottoposta senza mai chiedere nulla per sé ma solo paga di vedere i figli attualizzarsi nel lavoro e nella famiglia.
Voglio ricordare così la signora Renata, quando tante volte mi fermavo da lei nella friggitoria e scambiavamo due chiacchere , quando non c’era molta folla, e lei mi donava qualche briciola della sua saggezza esistenziale parlando delle famiglie di oggi, delle donne di oggi, dei genitori di oggi a cui lei, con il suo silenzioso esempio,avrebbe potuto insegnare a vivere meglio di un intero corso universitario.
Passando da via Cimarosa,noi la vedremo sempre salutare,dietro la cassa della sua friggitoria, col suo viso serio ma pronto al sorriso di chi ha vissuto con forza la sua vita ma col cuore pieno d’amore.
PAOLA MANCINI
2016-05-25 23.35.57

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàACUNZOalessandro migliacciocampaniacastel sant'elmocomune di napolilinea 1 metro napolimario coppetomorta renata acunzonaplesnapoliquartiere napoliRaffaele Acunzorenatarione altorubriche vomero magazineV municipalitàvomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Non solo culto e preghiere per Chiesa ...

Next Article

Alla riscoperta del Vomero con Don Antonio ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Le ultimissime dal quartiere

    Il ricordo degli “undici fiori del melarancio”

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • Cultura

    La star di viale Michelangelo il gatto Ciro

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il 24 e il 25 ottobre la Commissione Europea sarà a Napoli per offrire occasioni di finanziamento

    22 Ottobre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, due ladri rapinano un appartamento. Fermati dopo un inseguimento

    18 Luglio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    “Illuminiamo i monumenti” la cultura che accende la città

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • CulturaVomero Notte

    Intervista a Biagio Izzo: “Il mio ritorno al Vomero”

    2 Luglio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    UFFICIO POSTALE DI VIA D’AYALA

  • Cultura

    il gelato artigianale è…Soave

  • Cronaca

    Villa D’Elboeuf crolla sulla più antica ferrovia d’Italia

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy