Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Cronaca
Home›Cronaca›Ponte di via San Giacomo dei Capri ancora tutto fermo

Ponte di via San Giacomo dei Capri ancora tutto fermo

By Redazione
4 Febbraio 2016
1068
0
Share:

All’inizio del 2014 Vomero Magazine si era occupato della vicenda della bretella di via San Giacomo dei Capri, che, da metà degli anni ottanta, rappresenta, purtroppo, un monumento alle opere incompiute. Il nostro giornale aveva realizzato un reportage recandosi sul luogo e testimoniando lo stato di pericolo e abbandono in cui si trovava il ponte sospeso. In quell’occasione il presidente della V Municipalità Mario Coppeto aveva lanciato, dalle colonne di Vomero Magazine, l’idea di trasformare il ponte in un giardino pensile sulla scorta della Promenade De Plantee di Parigi. Un’area verde pedonale che potesse diventare nel tempo luogo di ritrovo e di svago in cui praticare sport e, al contempo, dar luogo ad eventi e manifestazioni culturali. Un concorso di idee, ipotizzava Coppeto, avrebbe consentito di scegliere il miglior progetto di riqualificazione della bretella. Nei mesi successivi l’attenzione del nostro giornale sulla questione era rimasta alta: sul tema avevamo sentito l’opinione di due consiglieri della V Municipalità, Gianpaolo De Rosa e Marco Trani, e del sindaco di Napoli. Nel dichiararsi favorevole alla riqualificazione del ponte, de Magistris aveva ribadito che le risorse necessarie sarebbero state reperite dai fondi speciali del Forum delle culture e da contributi dei privati. La vicenda della bretella aveva avuto anche un’eco nazionale grazie al giornalista Jacopo Fo che, sul suo blog su “Il Fatto quotidiano”, aveva rilanciato l’ipotesi di riconversione sul modello del giardino pensile. Il tema aveva interessato anche due giovani studentesse della Facoltà di Architettura di Napoli la cui tesi di laurea era stata incentrata su un possibile progetto di riqualificazione della bretella. Insomma, grazie anche all’attenzione mostrata al caso da parte di Vomero Magazine, il ponte di via San Giacomo dei Capri è tornato ad essere al centro dell’attenzione mediatica e istituzionale. Tuttavia, mentre la consiliatura si avvia al termine( a giugno si voterà per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale), il ponte continua a rimanere uno scheletro di cemento armato. Ad oggi, purtroppo, neanche l’ombra di progetti concreti e di lavori di riconversione.  Di fronte all’attuale situazione di stallo, allora, Vomero Magazine ha provato a sentire la voce degli abitanti di via San Giacomo dei Capri. Giovanni Fornataro e Alberto Piccinino, tra gli altri, si battono da ormai trenta anni per la riqualificazione della bretella. Entrambi denunciano lo stato di abbandono in cui versa l’area circostante al ponte che diventa inevitabilmente ricettacolo di immondizia e rifiuti di ogni tipo. Non di rado, ricordano, sono gli stessi residenti a farsi carico della pulizia con il supporto di operai inviati dal Comune. “Eppure – ricorda Piccinino –  nel tempo le nostre proposte non sono mancate. Avevamo chiesto al Comune l’affido del terreno circostante o addirittura del ponte. Oggi continuiamo a chiedere con forza che il ponte si trasformi in un passaggio pedonale che renda più facile l’accesso a via San Giacomo dei Capri per i residenti del condominio 125. In tal modo anche la fermata della Metropolitana sarebbe raggiungibile più agevolmente”. Tante proposte per riqualificare il ponte accompagnate dall’interesse dei mezzi di informazione che in più di un’occasione si sono occupati del caso “Della bretella – aggiunge Fornataro – si sono interessati diversi programmi televisivi che sono venuti sul posto a verificare lo stato di cose. Ma poi nulla è cambiato.  Purtroppo notiamo grande disinteresse verso la questione. Si figuri che di recente, su nostra richiesta, è stata apposta una grata di sicurezza che non è stata neppure tinteggiata…”. Oggi non è più tempo di promesse e i residenti chiedono con forza che si arrivi ad una soluzione del problema, che ormai si protrae da troppi anni “Se da parte delle istituzioni – conclude Piccinino – ci sarà una reale volontà di addivenire ad una soluzione i cittadini non faranno mancare il proprio sostegno. Siamo pronti a costituire un comitato che partecipi attivamente alla riconversione della bretella contribuendo, in tal modo, a far rivivere l’intera zona circostante”.

GIUSEPPE FARESE

IMG-20160202-WA0005

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napolide magistrisgiuseppe fareseluigi de magistrismagazinemanuela raguccimetropolitanamunicipalitànaplespiazza vanvitelliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvia scarlattivomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Viale Michelangelo segnaletica da rifare

Next Article

Via Salvator Rosa ridotta a discarica

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    “Ladri di sogni”. In scena il 19 settembre

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Intervista a Mario Coppeto “Verde, sicurezza e anziani: le mie scommesse vinte”

    3 Marzo 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Happy Day per il Festival del Bacio

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    La manovra di Heimlich spiegata a scuola

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    Il Polmone Verde del Vomero rimarrà ancora chiuso

    14 Maggio 2013
    By Redazione
  • Eccellenze del VomeroIn Evidenza

    IL CENTRO DIAGNOSTICO BASILE COMPIE SESSANT’ANNI

    17 Maggio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiereWhatsapp

    WHATSAPP: VIA MERLIANI INVASA DALLA SPAZZATURA

  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora solare nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre

  • Attualità

    Distribuzione di Vomero Magazine: Non mancate!!!!!!!!

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy