Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Protesta No box: il Collana sia di tutti

Protesta No box: il Collana sia di tutti

By Redazione
11 Luglio 2020
387
0
Share:

Manifestazione contro il caro prezzi per accedere allo stadio

Il Collana è ripartito, ma continua a far discutere. Come mai? Sia per la sua funzionalità sia per il passaggio dall’essere un impianto sportivo pubblico alla gestione da parte di una Srl. I pro e i contro hanno creato veri e propri schieramenti che continuano a darsi battaglia. Di sicuro oggi l’impianto, almeno in parte, è utilizzabile, soprattutto la tanto attesa pista di atletica, rinnovata in occasione delle Universiadi 2019. Si è trattato di un enorme passo in avanti rispetto alla decadenza ed alla chiusura sine die degli anni antecedenti. Nell’ultima, e super soleggiata, domenica di giugno un gruppo di componenti della “Rete no box Vomero-Arenella”, si è riunita a Piazza Quattro Giornate, all’ombra dello slogan, che troneggiava su cartelloni e bandiere: “Il Collana per tutti”. Motivo principale della manifestazione il caro prezzi per accedere ai servizi dello storico stadio vomerese, che ospitò anche le partite del campionato di serie A del Napoli negli anni ’50. Che i prezzi siano aumentati è indiscutibile, ma, proprio sulle nostre pagIMG_9884ine, Gennaro Ferrara, amministratore delegato della Giano, la società che ha vinto il bando di gara per la gestione dell’impianto sportivo, ha chiarito che sono stati fatti ingenti investimenti, sia dalla Regione che dai privati, con un cronoprogramma e delle competenze ben definite, e il servizio ora è molto diverso sia come qualità che come efficienza. Le tariffe si sono adeguate agli standard di altre attività equivalenti. Franco Di Mauro, portavoce dei manifestanti, non ci sta: “il costo è quasi decuplicato, un tempo si poteva accedere alla pista spendendo 50 euro all’anno, oggi ce ne voglio 35 al mese. Si tratta di una struttura pubblica e l’accesso dovrebbe essere garantito a tutti”. “L’intento – dichiarano – è quello di incontrare la Regione per valutare possibili rivisitazioni del contratto”. Tra i presenti non mancano sollecitazioni nel chiedere l’intervento del Ministro allo Sport, Spadafora. I nomi di Fabio Cannavaro e Ciro Ferrara hanno creato attenzione e clamore nella fase progettuale e di rilancio della struttura, ma poi, mestamente sono usciti dal progetto, pur rimanendo vicini alla nuova società. Fabio Cannavaro era, infatti, presente il giorno dell’inaugurazione per la riapertura dello stadio. L’obiettivo era quello di restituire il Collana ai cittadini. Oggi lo stadio è in una fase di rinascita, ma c’è ancora tanto da fare. È giusto che il pubblico possa avvalersi degli imprenditori privati se non riesce nella gestione di un bene. È altrettanto giusto che un bene pubblico debba essere accessibile a tutti. Non sempre trovare un equilibrio è possibile. Le annose polemiche sul Collana, che hanno coinvolto anche tante le associazioni sportive che prima erano presenti nell’impianto, non sembrano essere destinate a placarsi.
Ciro De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

Il Napoli femminile dopo 6 anni torna ...

Next Article

Dall’epidemia del colera alla nascita del nuovo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Aperto al Vomero l’American Food and Drink, un altro negozio di prodotti americani

    8 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Piazza Immacolata, quando si torna alla normalità?

    15 Settembre 2017
    By Redazione
  • EditorialeIn Evidenza

    Il rispetto per lavoro e sofferenza

    6 Aprile 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora solare nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre

    21 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    SUBISCE VIOLENZA E CHIEDE AIUTO ALLA POLIZIA MUNICIPALE

    22 Marzo 2021
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Incendio al Rione Alto

    13 Febbraio 2019
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • ArteCulturaIn EvidenzaSpettacolo

    Dal 5 al 10 marzo 2019, in occasione della ‘Settimana dei Musei’, ingresso gratuito nei musei statali

  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 4 settembre prolungato l’orario di esercizio notturno di metro 1 e Funicolari nel weekend

  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, ancora ladri in una scuola. Feriti durante il raid

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy