Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CulturaIn EvidenzaScienzaSport
Home›Cultura›QUANDO NAPOLI REMA VERSO L’ORO

QUANDO NAPOLI REMA VERSO L’ORO

By Redazione
6 Novembre 2018
1061
0
Share:

Giuseppe di Mare campione di canottaggio

L’adrenalina prima di mettersi in mare, braccia e gambe che non reggono più per la fatica, la tensione degli ultimi secondi prima dell’arrivo, sono sensazioni che Giuseppe di Mare, canottiere classe ‘97, ha provato sulla propria pelle molte volte prima di raggiungere il proprio obiettivo.
È il 4 settembre 2018 quando lui e il suo compagno di viaggio Alfonso Scalzone a Plovdiv in Bulgaria tagliano il traguardo per primi, conquistando la medaglia d’oro nella finale del due senza pesi leggeri maschile.
Non è la prima volta che la scuola di canottaggio napoletana raggiunge livelli tanto alti: ancora una volta l’Italia si conferma sul gradino più alto del podio in questa disciplina.
La carriera di Giuseppe inizia nove anni fa, quando sale per la prima volta su una canoa, spinto dal padre che praticava questo sport e che voleva che il figlio conoscesse una disciplina che formasse corpo e mente.
Non a caso ci confessa che il suo punto di rifermento sono sempre stati i suoi genitori.
“A loro devo tutto, sia per come sono cresciuto sia perché, anche nei momenti più bui, non mi hanno mai fatto sentire solo e so che anche in futuro sarà così.”
Giuseppe si innamora così del canottaggio e inizia il suo percorso, non certo privo di ostacoli, ma che presto lo condurrà a grandi soddisfazioni.
“Ho pensato tante volte di mollare, ma alla fine non l’ho mai fatto perché è più forte di me la voglia di gareggiare e di vincere. E poi devo allenarmi tutti i giorni perché quando non lo faccio non mi sento in pace con me stesso”.Senza titolo-1
Dice il campione iridato che non può fare a meno, giorno dopo giorno, di spingersi oltre i propri limiti. Così, se prima guardava da lontano quel sogno, oggi lo sta vivendo fino in fondo e non ha intenzione di fermarsi.
La finale mondiale è stata molto combattuta: per i due canottieri italiani la competizione è stata incerta fino all’ultimo momento quando, con una fantastica rimonta, sono riusciti a superare la Grecia contro cui hanno duramente lottato negli ultimi secondi per la conquista dell’oro, mentre gli Stati Uniti conquistavano la medaglia di bronzo.
Ti saresti mai aspettato un successo di questa portata?
“In cuor mio si, o meglio lo speravo. Non c’è stato un momento preciso in cui ho capito dove sarei potuto arrivare. Però, credo di aver avuto buone sensazioni proprio la sera prima della finale del mondiale!
Di certo questa vittoria non è un punto di arrivo, ma solo di partenza.”
Hai una dedica particolare per questa vittoria?
“Dedico questa vittoria solo a me stesso perché soltanto io so quanto mi è costata!”.
Laura d’Avossa

Commenti

commenti

Previous Article

Domani la grande partita Napoli-PSG, ma oggi ...

Next Article

UNA STELLA DEL TENNIS SUI CAMPI DEL ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCultura

    BOOM DI ISCRIZIONI NEI LICEI DEL VOMERO

    1 Marzo 2021
    By Redazione
  • Cultura

    A dicembre appuntamenti di musica e danza alla Certosa di San Martino

    4 Dicembre 2015
    By Redazione
  • CulturaCuriositàIn Evidenza

    COME NASCE IL TRICOLORE?

    9 Gennaio 2021
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Via Domenico Fontana: impariamo a differenziare!

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaShopping

    I ragazzi del Collegio più famoso d’Italia arrivano al Neapolis!

    31 Luglio 2018
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    I Briganti Napoli festeggiano 20 anni

    11 Gennaio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Assemblea pubblica a Cappella Cangiani

  • Whatsapp

    INGOMBRANTI NON RACCOLTI

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo Piano

    Priorità: sicurezza e cura del verde

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy