Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Arterubriche
Home›rubriche›Arte›La magica atmosfera degli affreschi di Belisario Corenzio

La magica atmosfera degli affreschi di Belisario Corenzio

By Redazione
30 Maggio 2018
1541
0
Share:

di Camilla Mazzella laureata in Studi storico-artistici

La strada che parte da piazzetta Aniello Falcone taglia via Luca Giordano e prosegue per la Floridiana onora il genio di Belisario Corenzio. L’artista, esponente del tardo manierismo, felice creatore di suggestivi affreschi ha un ruolo tutt’altro che marginale nella pittura del 600 napoletano. 

Corenzio, nato ad Acaia nel 1558 si era trasferito molto giovane a Napoli dove morirà intorno al 1643, cadendo dai ponteggi mentre affrescava la volta della Chiesa dei Santi Severino e Sossio, il cui pavimento ospita la sua lastra sepolcrale. 

Tra i suoi allievi vanno ricordati Onofrio e Andrea De Leone. 

Corenzio è stato descritto nelle Vite di De Dominici come pittore attaccabrighe perché litigava con gli altri artisti locali e con gli stranieri per accaparrarsi tutte le committenze. Secondo i biografi napoletani avrebbe aggredito Guido Reni, arrivato a Napoli per decorare le cappelle del Duomo e addirittura sarebbe stato il mandante dell’uccisione del Domenichino che nel 1641 morì per avvelenamento. Belisario è nel ristretto novero di artisti chiamati per affrescare la Certosa di San Martino, capolavoro assoluto legato ai vari ordini religiosi. 

In quella sede entra in contatto con i pittori chiamati per decorare larghe superfici della Certosa, sono artisti che provengono dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e da Roma e che saranno fondamentali nel percorso di crescita dell’artista. Di Giuseppe Cesari, detto il cavalier d’Arpino, accolse lo stile sistino, che prediligeva il fasto e il decorativismo, al quale Belisario aggiunse un elemento di naturalismo, anche brutale. Corenzio fu impegnato in vastissime decorazioni sia in palazzi privati che pubblici. Tra le altre operò in una delle sale dell’appartamento storico di Palazzo Reale. Fu molto attivo anche nel territorio circostante di Napoli: Salerno, a Nola, a Cassino, dove affrescò la cupola distrutta in seguito ai bombardamenti dell’ultima guerra. 

Tra le sue moltissime opere ricordiamo gli affreschi della Certosa di San Martino (la volta della sala del capitolo, la cappella dei santi Ugo e Anselmo e l’ingresso della chiesa) e quelli della Cappella del Tesoro nella Basilica della Santissima Annunziata dove il Corenzio abbandona i canoni sistini a favore di una maniera più composta. Siamo di fronte a un artista di grande fascino e di straordinario “mestiere”. Perché le grandi superfici dei palazzi napoletani (a partire da quello reale) creano non pochi problemi di rappresentazione, specie per quanto attiene i valori prospettici. 

Gli affreschi di Belisario Corenzio hanno tutti superato alla grande questa prova non facile. Se appena si tiene conto che pittori non dello stesso talento si sono spesso “perduti “nella vastità delle sale.

Commenti

commenti

Previous Article

“Disincanto”, l’ultima fatica di Matt Groening ad ...

Next Article

Vegetariani e vegani: quali sono le differenze?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Olio di palma: fa male oppure no?

    6 Ottobre 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Garanzia Giovani Campania Fondo rotativo SELFIEMPLOYMENT

    5 Aprile 2016
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Energia e vitalità con le bacche di goji

    6 Settembre 2018
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Scegliere gli alimenti giusti per dire addio alla cellulite

    3 Maggio 2018
    By Redazione
  • Arterubriche

    VIA GIUSEPPE BONITO

    5 Giugno 2019
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    ‘A RISA

    11 Luglio 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiereWhatsapp

    SPAZZATURA IN VIA JANNELLI

  • CulturaIn Evidenza

    Inaugurata la nuova libreria “Quadrifolio” al Vomero

  • AttualitàCronacaFlash dal quartiere

    AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy