Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cronaca
Home›Cronaca›Quanto vale la giustizia?

Quanto vale la giustizia?

By Redazione
4 Marzo 2014
1455
0
Share:
protesta avvocati napoli

 

Riceviamo e pubblichiamo uno scritto dell’avvocato Biagio di Isernia in merito alla protesta degli avvocati in corso.

 

“Prima di tutto vennero a prendere gli zingari,

e fui contento, perché rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei,

e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere gli omosessuali,

e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.

Poi vennero a prendere i comunisti,

e io non dissi niente, perché non ero comunista.

Un giorno vennero a prendere me,

e non c’era rimasto nessuno a protestare”*

 

Questa poesia denuncia l’inerzia degli intellettuali tedeschi nei confronti delle epurazioni naziste, di volta in volta operate a danno di singoli gruppi sociali.

“Quando si sottovalutano segnali, anche apparentemente poco significativi, di compressione delle libertà fondamentali, si aprono pericolosi scenari di apatia politica e sociale. Negli ultimi anni, abbiamo passivamente assistito alla demolizione della Giustizia in Italia.Mediante disinformazione ed utilizzo strumentale di problemi reali, preconcetti e luoghi comuni, sono stati adottati provvedimenti atroci, spacciati per riforme. La criminalizzazione della figura dell’Avvocato, falsamente accusato di far parte di una casta di privilegiati, è il primo passo. Il vero obiettivo è lo smantellamento della Giustizia pubblica statale, in favore di un costoso surrogato, gestito da privati. Gli ispiratori, ancora una volta, sono i cosiddetti “poteri forti” economici, i quali hanno tutto l’interesse a perpetrare soprusi e prepotenze, rimanendo impuniti, oltre ad appropriarsi di quella Giustizia che, per loro, rappresenta solo l’ennesimo business. Il numero dei processi è funzione della quantità dei diritti violati. Diminuirlo, senza risolvere le questioni sottese, ma mortificando, invece, legittime istanze di Giustizia, è la negazione di uno dei fondamenti della civiltà. Se si è arrivati a tanto, nessuno si reputi immune dall’epurazione che i poteri forti stanno operando. Mentre in Francia eliminano le spese di Giustizia, in Italia le stesse aumentano in misura spropositata. Di pari passo, gli stringenti parametri reddituali per l’accesso al patrocinio a spese dello Stato e la decurtazione selvaggia dei compensi spettanti agli avvocati che operano in questo settore, di fatto priva di ogni tutela chi non ha mezzi. In una democrazia, che tale voglia essere, ed in un sistema che non voglia retrocedere a forme primitive, nessuno può essere lasciato indietro. L’eliminazione e l’accorpamento di centinaia di Uffici Giudiziari viola le convenzioni internazionali. La mortificazione della professionalità degli avvocati, anche mediante il riconoscimento e l’attribuzione di compensi miserrimi, minaccia la sopravvivenza stessa della classe forense. L’idea che la Giustizia possa funzionare da sola, senza l’ausilio dell’avvocato, è un mito falso e fuorviante. L’avvocatura non è un fastidio o un ostacolo per la giurisdizione, ma ne è il cardine principale, senza il quale nemmeno la magistratura avrebbe senso di esistere. Parimenti, è rimasta il solo ed unico presidio di garanzia della libertà e della democrazia per il popolo, che è sovrano e non suddito, come invece lo vorrebbero far diventare. La Giustizia non può diventare il mezzo attraverso il quale veicolare prepotenze e soprusi a discapito dei più deboli, ma è e deve rimanere l’esatto contrario. La partecipazione, l’appoggio e la correità alla realizzazione di questo disegno, che rappresenta a tutti gli effetti un crimine contro l’umanità, non può essere sottaciuta, né tollerata in alcun modo, ed andrà combattuta come si combatte per la libertà, perché senza una Giustizia pubblica, accessibile e giusta, non ci può essere libertà! Oggi sono venuti a prendere gli Avvocati. Magari ti sono antipatici, ma difendono anche i tuoi diritti. Tu che fai, protesti o aspetti che vengano a prendere anche te?”

*poesia di discussa attribuzione

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioavvocatibiagio di iserniacomune di napoligiustizia pubblica statalein corsomarzoprotestaQuanto vale la giustizia?scioperostato italianouffici giudiziariVomero Magazine
Previous Article

Intervista a Diego Armando Maradona: “Amo questa ...

Next Article

Il Vomero e le sale cinematografiche tra ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Summit in Prefettura sui problemi di Vomero e Arenella

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • rubriche

    La bellezza inizia dalle mani e…dai piedi

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    MAXI RISSA IN VIA ROSSINI

    20 Giugno 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Castel Sant’Elmo, orario di chiusura anticipato per motivi di sicurezza

    10 Novembre 2016
    By Redazione
  • Flash dal quartiereIn EvidenzaNapoli Quick&ChicPrimo PianoShoppingViaggi

    TURISMO AD AGOSTO: BOOM AL VOMERO

    13 Settembre 2021
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    MANGIARE PASTA LA SERA FA INGRASSARE?

    14 Marzo 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Eccellenze del VomeroIn Evidenza

    IL CENTRO DIAGNOSTICO BASILE COMPIE SESSANT’ANNI

  • Cultura

    Al Liceo Alberti si va in scena

  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora solare nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy