Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Attualità
Home›Attualità›Intervista a Diego Armando Maradona: “Amo questa città e mi manca, …”

Intervista a Diego Armando Maradona: “Amo questa città e mi manca, …”

By Redazione
1 Marzo 2014
1234
0
Share:

Ho visto Maradona. Ore 21.16 del giorno di San Valentino. Il ristorante di uno degli alberghi più lussuosi di piazza di Spagna a Roma è un continuo via-vai di persone che sfoggiano i loro soldi indossando vestiti firmati e orologi da migliaia di euro. Poche donne tra quelle che “sfilano” sanno indossare le scarpe coi tacchi da centinaia di euro che portano ai piedi. A momenti dovrebbe arrivare Diego Armando Maradona, che è in camera con la sua fidanzata, con l’avvocato Angelo Pisani e con l’amico e manager Stefano Ceci. Io, invece, sono seduto ad un tavolo a parlare con due giornalisti del calibro di Gianni Minà e Raffaele Auriemma, anche loro sulle tracce di Dieguito. Parliamo del giornalismo in Italia, del Governo, si raccontano aneddoti e storie varie. Ma dentro cresce in noi l’attesa di vedere “El Pibe de Oro”. E intanto, nel ristorante, prosegue il via-vai di persone appartenenti ad un ceto molto alto che hanno deciso di trascorrere nel lusso di questo albergo romano la cena di San Valentino. Mi basta poco per capire che la maggior parte di queste coppiette vive una vita abbastanza falsa, basata sull’idolatrazione del “dio denaro” e sulla loro immagine costruita, artefatta a suon di interventi chirurgici e lifting facciali. Neanche si tengono la mano, a stento si guardano. Sembrano “pupazzi”: entrano nel ristorante e neanche degnano di uno sguardo noi comuni mortali.

Poi arriva lui. Diego. Maglia nera, jeans e scarpe da ginnastica. La mano ben stretta alla propria fidanzata. Chi conosce Diego sa che lui è uno semplice, uno vero, che bada alla sostanza più che all’apparenza. E quando sta in famiglia, preferisce la comodità all’eleganza.

Appena lo vedono entrare nel ristorante, tutti quei ricconi iniziano a perdere il loro atteggiamento da esseri superiori. Le loro accompagnatrici dimenticano che è San Valentino ed iniziano a girarsi verso Diego. E, come fossero delle timide teenager davanti ad una rockstar, chiedono ai loro uomini di scattare di nascosto una foto con lo smartphone inquadrando loro sedute nello stesso ristorante di Maradona. Il numero uno del calcio. Il numero dieci per eccellenza. Poi, dopo un po’, notano che noi siamo seduti al tavolo di Diego e ceniamo con lui. E adesso si accorgono che esistiamo, ci salutano, ammiccano. Sono bastati pochi minuti al “dio del calcio” Maradona per compiere un miracolo. Diego, a tavola, è uno spettacolo quasi quanto in campo: temperamento, simpatia, genialità in tutte le cose che fa. E ogni tanto, tra un piatto e l’altro, intona canzoni e ritornelli. Canta con passione: un po’ perché è sudamericano, un po’ perché è napoletano. Poi, poco prima dell’arrivo del gelato a forma di cuore con crema di cioccolato all’interno, ci concede un’intervista per ribadire la sua innocenza rispetto alle accuse di evasione fiscale.

Diego, la battaglia col Fisco italiano prosegue. Chi vincerà la partita?

“Si parla troppo di Maradona, lo Stato non deve perseguitare le persone. Né Maradona né altri. Ci sono tanti problemi di cui occuparsi, dai bambini che non hanno una casa alla gente che non mangia. Credo che parlare sempre di Maradona, ad un certo punto, stanchi le persone. Si stanno facendo una grande pubblicità con me ma io non sono un evasore. E lo stiamo dimostrando”.

Maradona è da sempre vicino alla gente che soffre ma non è contro l’Italia. Questo la gente lo sa bene

“Io non ho nulla contro lo Stato italiano, voglio solo difendermi. Fino a poco tempo fa, per tutti, ero un evasore. Oggi sento che la gente sta cambiando idea, sta capendo che Maradona non è un evasore perché, insieme con Angelo (l’avvocato Angelo Pisani, ndr) abbiamo dimostrato con i fatti che non siamo in torto ma che chi sta sbagliando sono loro (riferito ad Agenzia delle Entrate ed Equitalia, ndr)”.

Poi se tu ritornassi in Italia saresti un grande contribuente dello Stato italiano perché qui ci sono tante possibilità di lavoro per te 

“Come lo sono sempre stato, tornerei ad esserlo. Mi piacerebbe ritornare in Italia come una persona normale. Ma sembra quasi che a qualcuno interessi di più che Maradona sia un evasore piuttosto che Maradona possa lavorare in Italia”.

Lavorare in Italia significherebbe lavorare col Napoli: sei pronto ad accettare la proposta di De Laurentiis di avere un ruolo in società, quale potrebbe essere diventare ambasciatore del Napoli

“Si, si (sorride) io posso parlare con De Laurentiis, non c’è nessun problema. Io amo Napoli. Adesso, sto lavorando a Dubai, mi trovo benissimo. Ma magari si può risolvere il mio problema, e a quel punto avrei piacere di tornare in Italia. Amo Napoli, mi manca”

Diego, a Napoli, il Pipita si ispira a te: vuole vincere prima il Mondiale con l’Argentina e poi lo scudetto col Napoli. Pensi possa farcela?

“Magari. El Pipa è una grandissima persona e un grande attaccante, suo padre giocava al calcio con me e ne capisce di calcio. Al Mondiale del 2010 abbiamo parlato moltissimo, per cui gli auguro davvero di realizzare il suo desiderio. Che vinca il Mondiale e poi lo scudetto col Napoli!”.

Grazie, Diego.

“Un saluto e un bacione a tutti i lettori di Vomero Magazine”.

 Alessandro Migliaccio Diego Armando Maradona con Alessandro Migliaccio

Diego Armando Maradona con Alessandro Migliaccio

 

 

maradona

Diego Armando Maradona durante la cena a Roma

Commenti

commenti

Tagsagenzia delle entratealessandro migliaccioangelo pisaniaurelio de laurentiisdiego armando maradonadieguitoel pibe de oroequitaliaevasione fiscalefidanzata di maradonagianni minàmaradonanapolinapoli calciopiazza di spagnaraffaele auriemmasan valentinostato italianostefano ceci
Previous Article

Le istruzioni di salvataggio in paradiso

Next Article

Quanto vale la giustizia?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Napoli è una poesia a cielo aperto

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Ponte di via Cilea, fine di un incubo

    30 Ottobre 2013
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereIn EvidenzaPrimo Piano

    INAUGURATA LA NUOVA LINEA GREEN DEL TRASPORTO SU GOMMA

    8 Luglio 2021
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    Perché non dirigete il traffico?

    3 Aprile 2017
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    I Lions Club, Castel S.Elmo e Chiaia promotori della raccolta di occhiali usati

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • A MundoTecnologia

    Eliminare la propria esistenza dai social

    9 Gennaio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    #domenicalmuseo torna il 3 maggio 2015. I musei statali saranno visitabili gratuitamente

  • Flash dal quartiereWhatsapp

    YOGA E CIVILTÀ AL VOMERO

  • CronacaIn Evidenza

    Le associazioni del territorio si mobilitano per la giornata internazionale della violenza contro le donne

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy