Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Cronaca
Home›Cronaca›Quelli che aspettano… la Rotonda Siani

Quelli che aspettano… la Rotonda Siani

By Redazione
8 Gennaio 2016
905
0
Share:

 

Lo scorso 23 settembre sono trascorsi 30 anni esatti dalla morte di Giancarlo Siani, ma il suo ricordo è sempre vivo tra gli abitanti del Vomero, così come in tutti coloro che credono che esista un’alternativa, che sia possibile dire di no ed evitare di piegarsi a certe logiche.
Per questa ragione, la cosiddetta Rotonda della Legalità, era stata scelta per ospitare un monumento, comprendente la Citroën Mehari del giovane giornalista, dedicato alle vittime della criminalità organizzata. Vomero Magazine aveva salutato la notizia con entusiasmo lo scorso luglio, tuttavia a più di tre mesi dalla data indicata per il completamento del progetto, la rotonda è ancora disadorna. Considerata l’importanza dell’installazione, vero e proprio simbolo della legalità e della volontà di cambiamento del quartiere, viene spontaneo domandarsi come mai l’auto di Siani non faccia ancora bella mostra di sé, accogliendo col suo messaggio di speranza coloro che provengono dalla tangenziale.
Anche i residenti hanno confessato il loro stupore, ammettendo di non sapere il perché della mancata inaugurazione del monumento; ciascuno di essi ha addotto la propria teoria, tuttavia nel mare magnum di ipotesi più o meno verificabili, ci siamo rivolti al Presidente della Quinta Municipalità Mario Coppeto, per fare chiarezza sulla vicenda.
Dopo aver ribadito l’importanza della rotonda per la cittadinanza e per la Municipalità, Coppeto ha sottolineato come il problema non riguardi le risorse, ma sia di natura prettamente tecnica, poiché «mancano ancora una serie di dati tecnici necessari all’ancoraggio della struttura, sui quali sta lavorando il Servizio Infrastrutture.» La volontà del sindaco e delle istituzioni di vedere al più presto allocata la struttura si accorda a quella degli artisti vincitori della gara e soprattutto a quella dei cittadini. Sara, giovane ingegnere di via Caldieri ora trasferitasi a Torino ha dichiarato:«L’ultima volta che sono tornata a Napoli si faceva un gran parlare del monumento, e confesso di essere rimasta sorpresa dal non vederlo ancora al suo posto in occasione del Natale.» Al di là delle tempistiche e degli inevitabili problemi di natura tecnica che possono presentarsi in occasione di simili opere, il doveroso omaggio a Giancarlo Siani (nonché a Salvatore Buglione e Silvia Ruotolo) rimane una priorità all’interno della Quinta Municipalità, come testimoniano le parole di Coppeto:«Lavorerò fino all’ultimo momento del mio mandato affinché questo obbiettivo possa essere raggiunto.» L’augurio di tutti è che questa promessa possa essere mantenuta al più presto e che la Mehari di Siani possa rendere davvero la rotonda di via Caldieri il simbolo della legalità.

 

GABRIELE BASILE

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacitroen meharicomune di napoligabriele basilegiancarlo sianiluigi de magistrismario coppetomunicipalitànaplesnapolipiazza vanvitelliquartiere napoliRotonda Sianirubriche vomero magazineV municipalitàvia scarlattivomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Cambiare per ritrovare se stessi

Next Article

Villa Floridiana, sabato 16 gennaio riapertura del ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • A Mundo

    Instagram “copione”

    30 Giugno 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 11 aprile distribuzione gratuita del Vomero Magazine di aprile

    7 Aprile 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Grande successo al Vomero per il casting del film ‘Nel nome del Padre’

    16 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Via Dell’Erba, parcheggio vuoto: Coppeto propone un centro culturale

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Riaperta la Funicolare Centrale dopo cinque giorni di stop

    15 Aprile 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Via Jannelli, presto i lavori di rifacimento dei marciapiedi e la creazione di una rotatoria

    15 Aprile 2016
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Cronaca

    Intervista ad Aldo Maccaroni

  • Cultura

    Natale al Vomero ricco di eventi

  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 8 novembre distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy