Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›UN ANNO TRA VERBALI E CONFRONTO CON I CITTADINI

UN ANNO TRA VERBALI E CONFRONTO CON I CITTADINI

By Redazione
8 Ottobre 2018
902
0
Share:

Comandante Gaetano Frattini

Ad un anno dalla sua nomina al Comando della Polizia Municipale del Vomero, il Comandate Gaetano Frattini ci racconta cosa è stato fatto, tra routine ed emergenze, e quanto, ancora, c’è da fare, con una regola che vuole sempre portare con sé: ascoltare i cittadini e i comitati che possono dare una mano a migliorare la qualità della vita del quartiere.
Un anno di lavoro in una nuova realtà, quali sono stati gli interventi più urgenti ai quali ha dovuto lavorare?
Appena insediati abbiamo fatto tesoro del lavoro di chi ci ha preceduto per comprendere quali potevano essere le difficoltà del territorio. In un anno abbiamo elevato oltre 68000 verbali per divieto di sosta non contestati, un numero considerevole. Ma quello che ha caratterizzato maggiormente la nostra attività sono stati i 3000 controlli alle attività sul territorio che hanno coinvolto in particolare i pubblici esercizi.
Che violazioni avete riscontrato?
L’occupazione abusiva di suolo pubblico è stata sicuramente la violazione più frequente. A chi sostiene che le sanzioni sono troppo blande spieghiamo che, se è vero che la multa è solo di poco inferiore ai 200 euro, in realtà si applica anche un’ulteriore sanzione che arriva a 700 euro per ogni metro quadrato occupato abusivamente. Inoltre, se riscontriamo che il reato viene reiterato si procede con la chiusura temporanea dell’esercizio (dalla terza infrazione). Ad oggi ne abbiamo chiusi una dozzina.
La vostra attività ha coinvolto anche le sale giochi?
Ne abbiamo sanzionati circa un centinaio. Le violazioni più frequenti hanno riguardato il mancato rispetto degli orari di chiusura, ma ci sono stati anche violazioni più gravi. Abbiamo riscontrato addirittura la mancanza delle autorizzazioni all’esercizio, sia la nostra che quella della Questura
Ha sempre dichiarato di apprezzare molto la collaborazione dei comitati cittadini. Cosa le hanno segnalato con maggiore frequenza?
I casi più eclatanti hanno riguardato i problemi riguardanti la movida con particolare riferimento a piazza Vanvitelli, via Mattia Preti e via Aniello Falcone. Siamo intervenuti cercando di limitare il fenomeno e contemperare gli interessi. Oggi però assistiamo ad una sorta di “migrazione”, un po’ come accade per gli ambulanti. Una volta individuati si spostano in un altro luogo. Per la movida lo spostamento riguarda le date delle serate di incontro. Ma noi li seguiamo e cerchiamo di far rispettare le regole.
Il fenomeno riguarda in maniera più blanda anche gli artisti da strada?
In questo caso la situazione è molto diversa. La loro attività deve solo essere disciplinata meglio. Ad esempio, con il rispetto dei limiti dell’amplificazione e l’obbligo di rimanere stanziali in un punto per non più di tre ore. Questo per evitare che magari uno stesso condominio debba sentire continuamente musica o altri rumori che potrebbero disturbare.
Altro tema caldo è legato al problema dei rifiuti. Spesso i primi indisciplinati sono proprio i cittadini e i condomìni.
Abbiamo letto con attenzione le vostre segnalazioni riferite ai cassonetti dei condomini che vengono posti lungo le strade al di fuori degli orari previsti e ci siamo attivati.
I provvedimenti che abbiamo adottato sono leggermente più lenti perché bisogna contattare gli amministratori condominiali, ma sono ugualmente efficaci.
Ho anche chiesto di utilizzare un app che permetta l’identificazione del condominio al quale appartengono i cassonetti messi in strada fuori orario. Un mezzo che permette una semplificazione nel fare i verbali.
Una recente ordinanza ha conferito maggiori possibilità di comminare sanzioni.
L’ordinanza ci permette di entrare anche all’interno dei negozi per vedere se viene fatta correttamente la raccolta differenziata. Ad oggi abbiamo comminato circa 45 sanzioni soprattutto nella grande distribuzione.
Nello svolgimento di queste attività è molto importante la collaborazione con il Comandate Del Gaudio della Polizia Ambientale.
Tanti verbali servono a limitare le violazioni, ma soprattutto dovrebbero educare?
Il nostro obiettivo non è fare tanti verbali, anzi.
Fare meno verbali vorrebbe dire verificare una riduzione delle infrazioni ed è quello il nostro obiettivo.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniaComandante Cortesecomune di napoligaetano trattinigiuseppe porcelliluigi de magistrismario coppetomunicipalitàquartiere napolivigili urbanivomeromagazine
Previous Article

IDEA PER L’AUTUNNO? ISOLE MALDIVE!

Next Article

SARANNO CAMPIONI AL CENTRO COMMERCIALE NEAPOLIS

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaWhatsapp

    SOSTA SELVAGGIA IN VIALE RAFFAELLO

    19 Ottobre 2020
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Intervista al Presidente della 5a Municipalità: “Un giornale che aiuta il territorio”

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Bus nuovi entro dicembre. Intanto solo disagi

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    La favola di Facebook e il governo spione

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    L’editoriale – Ciò che siamo e ciò che temiamo

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    “Game over”, il teatro dell’assurdo

    2 Marzo 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • TV- Spettacolo

    HALLOWEEN IN TV!

  • rubricheViaggi

    Acque incontaminate, relax e tanto sole. Tutte le feste natalizie al mare!

  • A Mundo

    Chiesa alla moda

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy