Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cronaca
Home›Cronaca›Vomero: un tour tra eleganza e decadenza

Vomero: un tour tra eleganza e decadenza

By Redazione
4 Aprile 2016
1473
0
Share:

Un po’ ovunque passeggiando per le strade del Vomero incappiamo nello scenario diventatoci ormai quasi abituale, quello dei lavori in corso.
Tra rifacimenti di pavimentazione, riqualificazione di spazi, ripiastrellamenti, cantieri e transenne, il nostro quartiere sembra un set cinematografico in costante cambiamento e in perpetua trasformazione. Anche se i continui abbellimenti a cui il Vomero si presta creano innegabili disagi ai suoi residenti e non, il risultato finisce però con l’essere quasi sempre soddisfacente: guardare le vetrine dei negozi di via Luca Giordano è diventato davvero un piacere, passeggiando sul selciato nuovo di zecca. Cosa succede però se per concentrare tutta la messa in opera sulle arterie principali si finisce col trascurare altre strade ugualmente importanti? Se le vie padrone dello shopping come via Luca Giordano e via Scarlatti sfoggiano look da passerella, basta arrivare in via Enrico Alvino per incorrere subito in una brutta voragine, proprio a due passi dalla scuola Maria Ausiliatrice, tra le più frequentate del quartiere. Circondata da transenne e paletti, questa voragine è davvero un pugno nell’occhio per il passante che arriva dalle scintillanti strade appena rifatte. Non è questo un caso unico, purtroppo: in viale Michelangelo quasi nei presso di piazza Leonardo, ecco un altro antiestetico tratto di strada sfasciato e chiuso dalle solite segnalazioni arancioni di lavoro in corso. Non lontano, come si sa, piazza Immacolata detiene il primato dei mini cantieri di lavoro in corso (mai iniziati), laddove le radici degli alberi sollevano indisturbate i sanpietrini senza che alcun intervento pubblico riporti il selciato in condizioni accettabili. Dispiace dunque notare questa discrepanza che caratterizza le strade del Vomero, divise tra il nuovissimo e il trascurato. A simbolo di ciò, una manciata di sanpietrini –sempre loro, abbandonata ai piedi di un albero in via Luca Giordano, tra una vetrina e l’altra. Ad oggi, al termine di una lunga passeggiata per il quartiere, la sensazione generale è quella di passare da un palcoscenico a dietro le quinte: impeccabili, felici alcune vie, caotiche, brutte altre. La speranza è quella che i numerosi difetti e cedimenti della pavimentazione stradale, storia vecchia che affligge la città tutta, siano riparati sul serio e non semplicemente coperti, e che la bellezza delle nostre strade sia anche sinonimo di comodità.
RITA SPARANO
viale michelangelo

via E. Alvino

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacomunedirettoreluigi de magistrismagazinemario coppetomunicipalitànaplesnapolipiazza vanvitelliquartiere napoliV municipalitàvia scarlattivomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Via San Domenico la navetta fantasma

Next Article

La bontà della pizza di Acunzo conquista ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Bookstore Mondadori al Vomero, rimandata l’inaugurazione a martedì 21 luglio

    17 Luglio 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Maggio è il mese delle rose. Anche per la pelle

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Psiche e maternità

    17 Gennaio 2014
    By Redazione
  • Arte

    TESTA E CUORE NEL “FERRO” DI ALTER EGO

    4 Febbraio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Addio ad un altro negozio storico al Vomero. Abet chiude i battenti

    1 Settembre 2014
    By Redazione
  • Whatsapp

    WHATSAPP

    2 Dicembre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Viaggi

    FINALMENTE SETTEMBRE!

  • ArteAttualitàCulturaIn Evidenza

    DA VEDERE AL MANN: “LA PIANA CAMPANA. UNA TERRA SENZA CONFINI”.

  • Le ultimissime dal quartiereWhatsapp

    SOS PARCHEGGI IN VIA PIGNA

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy