Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Ricordando Giancarlo Siani

Ricordando Giancarlo Siani

By Redazione
11 Ottobre 2017
885
0
Share:

Napoli celebra il giornalista vittima della camorra

Memoria ed impegno. Il cambio di intestazione delle ‘rampe della Cerra’ in ‘Rampe Giancarlo Siani’, è stato determinato proprio dall’esigenza di “non dimenticare”, di creare un luogo della commemorazione per il giornalista vomerese, ucciso a soli ventisei anni, dalla camorra.
Rampe che, però, come segnalato da molti residenti nella zona, all’indomani di ogni celebrazione ufficiale, già versano in uno stato di evidente abbandono.
Per anni, infatti, il 23 settembre, giorno dell’uccisione del giovane giornalista del Mattino, le istituzioni territoriali e gli studenti hanno affollato ed animato le ‘rampe Siani’, invitati dalle associazioni ‘Pol.i.s’ e ‘Libera’. A differenza dalle passate edizioni, questa volta, l’incontro con le scuole si è svolto presso il murales di via Romaniello, inaugurato lo scorso
anno e sul quale, nella cerimonia del 22 settembre, le istituzioni hanno provveduto ad apporre una targa con QR code, alla presenza di alunni del Liceo ‘Adolfo Pansini’ e dell’I.C. ‘Amedeo Maiuri’. Tuttavia, questa non è stata l’unica novità dell’edizione 2017.download
Infatti, le ‘Giornate con Giancarlo’ a trentadue anni dalla sua morte, hanno visto una ‘tre giorni’ ricca di eventi e di incontri di grande valore etico e morale. Si è partiti, il 20 settembre, con una interessante tavola rotonda in diretta streaming presso la sala Giancarlo Siani de ‘Il Mattino’, che ha riunito rappresentanti apicali delle forze dell’Ordine
e delle Istituzioni sui temi della cittadinanza responsabile e dell’educazione alla legalità. A discutere di prospettive progettuali che rendano ‘gli studenti anticorpi della legalità’ sono
intervenuti Antonio De Jesu (questore di Napoli), Ubaldo Del Monaco (comandante provinciale dei Carabinieri), Isaia Sales (saggista e docente universitario), Lucia Fortini (Assessore all’istruzione Regione Campania), Luisa Franzese (Direttore dell’USR) Anna Maria Palmieri (assessore all’istruzione del Comune di Napoli) ed Aldo Zappalà (docente
dell’Università Suor Orsola Benincasa). Un dibattito arricchito dalle esperienze operative sul delicato tema della ‘prevenzione’ di Cesare Moreno (maestro distrada) e di Geppino Fiorenza (presidente del comitato scientifico Pol.i.s) che ha raccontato del progetto pilota di punti lettura per mamme e bambini.
Tutti i presenti hanno sottolineato l’esigenza di politiche scolastiche, che sappiano mettere al centro della propria progettualità obiettivi formativi di cittadinanza attiva e responsabile.
Un progetto- scuola che intenda istruire, ma anche sviluppare capacità critiche, che sappia sostenere gli adolescenti nella loro ricerca di valori per cui spendersi, riducendo l’elevato
tasso di abbandono e contrastando il fenomeno della dispersione scolastica: obiettivi ambiziosi e perseguibili solo in presenza di una rete interistituzionale forte e coesa.
Altro momento di grande impatto emotivo, è stato l’inaugurazione del totem espositore con immagini e video relativi alla storia di Siani e della sua auto Mehari, anch’essa in mostra
presso il Museo Pan, che di recente è arrivata fino al Parlamento Europeo, per raccontare l’impegno dell’associazione Pol.i.s. fondata da Paolo Siani e da sempre a fianco dei familiari
delle vittime innocenti di mafia.images-2
Per l’occasione è stato presentato il filmato ‘Ricordando Giancarlo 32 anni dopo’ (a cura di Aldo Zappalà e Sergio Scoppetta) ed il video clip di Nando Misuraca ‘Mehari Verde’. Sono intervenuti, insieme al moderatore Francesco Pinto (Direttore della sede RAI di Napoli), Nino Daniele (Assessore alla cultura del Comune di Napoli), Tjuna Notarbartolo (Direttrice del Premio Elsa Morante per ragazzi) e Paolo Siani.
L’ultima giornata, quella del 23 settembre, è stata dedicata alla premiazione dei componimenti degli studenti, che si è tenuta presso l’IPM minorile, centro studi europei di Nisida, dove alla proiezione del film ‘La gatta Cenerentola’ è seguita la presentazione del video-clip ‘Puorteme llà fore’ di Lucariello e Riaz.
Le ‘Giornate con Giancarlo’ sono state quindi in linea con quella ‘rivoluzione culturale’ indicata dal fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, come presupposto irrinunciabile per
il contrasto alle mafie.
Gianpaola Costabile

Commenti

commenti

Previous Article

Segnaletica stradale KO

Next Article

Boraley porta un pò di Svizzera al ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Arenella, il giornalista Luigi Necco aggredito a calci e pugni e derubato

    24 Aprile 2016
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    LUCKY LUKE MONTA IN SELLA E VA AL GOETHE

    11 Novembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIl Magazine

    Vomero Magazine è anche in edicola … ecco dove! Ritira la tua copia gratuitamente!

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereLettere

    Ammainate le bandiere, l’appello di un lettore di Vomero Magazine

    30 Maggio 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Intervento di deblattizzazione in zona Vanvitelli, Morghen, Scarlatti, Bernini

    15 Luglio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaSpettacolo

    That’s Napoli Live Show! alla chiesa di San Potito

    2 Maggio 2018
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Per essere felici basta essere se stessi – L’Editoriale di Alessandro Migliaccio

  • CulturaCuriositàIn Evidenza

    COME NASCE IL TRICOLORE?

  • Cultura

    I Ditelo Voi interpretano la parodia di Gomorra a teatro

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy