Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›IN GIRO PER IL MONDO CON NAPOLI NEL CUORE

IN GIRO PER IL MONDO CON NAPOLI NEL CUORE

By Redazione
5 Ottobre 2020
497
0
Share:

image1A passeggio con Mattarella, due chiacchiere con De Laurentiis, accoglie ministri e capi di Stato, gira il mondo dalla Cina all’Afghanistan. Questo è il lavoro di Sergio Maffettone, diploma al Sannazaro, nel 2001 vincitore del concorso per diplomatico. Da qui l’inizio della carriera come Funzionario del Ministero degli Esteri, “Ma porto sempre Napoli con me”, racconta. Oggi Capo Segreteria del Sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, lavora a Roma. Ma si alterna tra l’Italia ed esperienze internazionali. “Dal 2005 al 2008, a Tirana, mi sono occupato in Ambasciata degli investimenti italiani nel territorio albanese, un mercato in espansione. Ma nel 2008 ho vissuta un’esperienza che mi ha segnato in Afghanistan”. Il compito era quello di fungere da raccordo fra il mondo militare e quello civile locale con base alla Nato. Un lavoro difficile svolto fra il dolore di vedere persone perdere la vita e la gioia di una fervida volontà di ripresa anche attraverso manifestazioni artistiche dalla pittura alla poesia. “Per un popolo è difficile vivere sotto la minaccia delle bombe, noi ci siamo occupati di opere di ricostruzione di ospedali e scuole. Da napoletano forse sono riuscito ad integrarmi grazie a quel po’ di fiuto del pericolo che contraddistingue la nostra cultura, ma è stata dura”. Cinque lingue, con l’eccellenza del cinese. Proprio a Pechino, infatti, Maffettone ha trascorso gran parte del suo periodo lavorativo dal 2010 al 2017. “Per fare questo lavoro è indispensabile un forte senso dell’adattamento, dalla lingua al clima, ma quando vivi con un popolo che ha tradizioni millenarie, anche se sei dall’altra parte del mondo, alla fine si trovano sempre punti di incontro. Forse una delle difficoltà maggiori è adattarsi al cibo, ma anche quella si supera. In Cina si respira quella vitalità e quell’energia di un Paese che vuole crescere e che, forse, l’Europa ha un po’ perduto. Successivamente ho avuto l’incarico di aprire il consolato a Chong Qin, un’area meno nota, ma con oltre 200mln di abitanti, che può essere paragonata al Sud Italia. Un’economia che ha bisogno di sostegno. Una Cina diversa, più genuina, con cibi ultrapiccanti”. Emerge un po’ di malinconia per il proprio quartiere di origine quando, raccontando del saliscendi delle strade e del panorama, Chong Qin affaccia infatti su due fiumi, Maffettone la paragona un po’ al suo Vomero. “Abbiamo vissuto un momento toccante quanto sorprendente, quando con Mattarella abbiamo visitato una scuola e un coro di bambini cinesi ci ha accolti cantando il nostro inno nazionale”. Oggi a Roma, negli uffici della Farnesina, l’impegno è tutto concentrato sulla dura lotta al Covid, in particolare al tentativo di rilanciare e proteggere l’economia nazionale. “Mi manca Napoli anche se torno spesso, mi mancano l’umanità e la nobiltà d’animo prettamente napoletane, ma anche il mare e il clima. Mi piace dire che uno dei pregi di Roma è che è a solo un’ora da Napoli”.

di Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniaCertosa di San Martinocinade magistrisdiplomaticodirettoregiuseppe porcelliitalialiceo classicomanlio de stefanoministero degli esterimunicipalitànaplesnapolirappresentanza diplomaticaSANNAZAROsergio maffettonesergio mattarella
Previous Article

SERENA ROSSI INTERPRETA “MINA SETTEMBRE” NELLA NUOVA ...

Next Article

Covid-19: Mascherine obbligatorie anche all’aperto, Frattini: oltre ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Le ultimissime dal quartiere

    Casa di U’, spazio ricreativo e libreria al Vomero

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    CONSEGNE A DOMICILIO: FENOMENO RIDERS

    3 Novembre 2020
    By Redazione
  • rubriche

    Tutti a dieta… senza stress

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    Dillo al Vigile – I CICLOMOTORI NELLE STRISCE BLU

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    La sosta selvaggia in via Bonito

    13 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Intervista a Don Antonio del Vecchio. Viaggio nell’arte sacra

    2 Luglio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    SOS SICUREZZA STRADALE AL VOMERO

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Cittadino fai da te, arrivano le nuove strisce pedonali

  • CuriositàFlash dal quartiereSpettacolo

    Buone nuove dal Collana

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy