Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

LettereWhatsapp
Home›Lettere›ROMPIAMO L’ANOMALIA DELLA NORMALITÀ

ROMPIAMO L’ANOMALIA DELLA NORMALITÀ

By Redazione
12 Dicembre 2020
281
0
Share:

Spett.le Redazione, invio la  lettera che ho inviato al Sindaco ed al Presidente della V Municipalità( Vomero/Arenella)

Egregio Sindaco De Magistris ed Egregio Presidente della V Municipalità De Luca, mi chiamo Alberto Cammarata ho 29 anni e vivo al Vomero . Vi scrivo questa lettera perché credo che in qualità di cittadino ho il dovere di farvi notare qualche criticità della V Municipalità ( Vomero/Arenella) . Sì, parlo di dovere, perché essere cittadino di una città o di una Municipalità vuol dire curarla e fare di tutto per renderla bella e vivibile . La V Municipalitá é definita da molti il salotto di Napoli, é una Municipalità che ha potenziali enormi : due vie dello shopping pedonali, degli scorci mozzafiato, bar e ristoranti che creano energia vitale, una Certosa incantevole. Insomma, ha tutto per essere una Municipalità perfetta! Una fusione tra il bello artistico/paesaggistico e la vitalità umana, centro nevralgico di giovani che danno calore e amore che solo a Napoli si può vedere. Ma, queste belle fortune vengono occultate dalle mille criticità presenti. Per carità, siamo in una metropoli, ed é fisiologico che qualche criticità sia presente; ma, la cosa che mi fa più rabbia è, che queste criticità sono presenti da anni e soprattutto in bella mostra, come se fossero diventate la normalità. Pensate, paradossalmente, che non affrontandole i cittadini si possano abituare e conviverci passivamente? Purtroppo sì, ormai é ” normale” pensare che a via G. Gigante ed in tante altre strade si rischia di cadere dai motorini dato che sono delle groviere; é “normale” pensare che i cassonetti sono stracolmi a tutte le ore; é “normale” pensare che i parchi o sono abbandonati o chiusi; é “normale ” identificare alcune strade pericolose o perché buie o perché abbandonate. No, non si può accettare che si confonda il “normale” con l’anomalo . No, non si può accettare che il cittadino pensi sia “normale” vivere nella rassegnazione e nel disagio sociale . Care Istituzioni, capisco i vostri molteplici impegni, ma questa Municipalità ha bisogno di voi. Ha bisogno di rompere questo circolo vizioso dove si da per scontata l’indifferenza degli eletti e l’incuria della cosa pubblica. Care Istituzioni, vi scrivo perché io non mi sono arreso, la mia giovane etá non me lo consente . E non mi arrendo, anche se i miei amici mi chiamano illuso o folle. Care Istituzioni, tornate per strada e rompete questa “normale” anomalia. Vi ringrazio per la cortese attenzione e vi porgo i miei cordiali saluti.

Alberto Cammarata 

Commenti

commenti

Previous Article

UN SITO PER RICORDARE IL TERREMOTO DEL ...

Next Article

QUANDO VOMERO MAGAZINE INTERVISTÓ MARADONA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lettere

    L’ASIA DA IL SUO BENVENUTO AI TURISTI CHE UTILIZZANO LA FUNICOLARE CENTRALE

    7 Settembre 2018
    By Redazione
  • Lettere

    VIA ROSSINI: MARCIAPIEDE A PEZZI

    7 Ottobre 2018
    By Redazione
  • Lettere

    VIA MORGHEN, CONTINUO SVERSAMENTO DI RIFIUTI

    6 Febbraio 2020
    By Redazione
  • Lettere

    MOTO RUMOROSE

    13 Luglio 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    Aprite le scale mobili di via Morghen

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiereLettere

    CASSONETTI SULLE STRISCE PEDONALI DI VIA CILEA

    15 Settembre 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaCultura

    “FAI tua una chiesa”, i giovani del FAI si mobilitano per valorizzare il patrimonio culturale del Vomero

  • parcheggio-disabili
    Cronaca

    I parcheggi per disabili e la normativa in vigore

  • Cronaca

    E i vigili sono in doppia fila

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy