Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Rosaria De Cicco: Per me Napoli è un amore irrinunciabile

Rosaria De Cicco: Per me Napoli è un amore irrinunciabile

By Redazione
17 Marzo 2019
2575
0
Share:

TV e teatro sono facce di una stessa piramide

L’ultima replica de “L’Oro di Napoli” si è appena conclusa e gli attori che hanno dato voce finora a una Napoli del passato, tornano a viverla ciascuno nella propria quotidianità. L’interprete Rosaria De Cicco si sveste dei panni di Donna Rosaria, ma ne conserva il nome che torna ad essere quello di un’attrice affermata.
Rosaria De Cicco scopre il suo talento con il teatro per poi apparire sul piccolo e grande schermo, interpretando, tra i suoi ruoli più noti, Aida in “Un posto al sole” e collaborando, tra le tante, anche nelle fiction “I Liceali” e “Don Matteo”.IMG_2867
Nativa di Chiaia e residente per gran parte dell’adolescenza al Vomero, approccia alle recitazioni dalle elementari, sotto la guida della sua maestra di allora Marisa Urbani.
“Quando viene ai miei spettacoli dico sempre: se volete prendervela con qualcuno prendetevela con lei, perché lei mi ha dato questa impronta” -afferma l’attrice ricordando le prime recite scolastiche. Così, a poco a poco, ha coltivato questa passione che è divenuta inaspettatamente il proprio lavoro. Tant’è che al chiederle, quando hai capito che avresti fatto l’attrice? Lei confessa:
“Non l’ho deciso io, ha deciso la vita per me. All’epoca non c’erano tante scuole, si imparava con le compagnie amatoriali, mi sono trovata in compagnie di professionisti senza quasi che lo volessi. È stata come una strada già tracciata, forse avrei preferito deciderlo io. Prima si riusciva a lavorare in questo campo più facilmente e questo mi ha agevolato.
Non ero tanto determinata, quindi, forse, se avessi avuto le difficoltà che può avere un giovane adesso a intraprendere questa carriera probabilmente avrei mollato.”
Qual è la prima grande soddisfazione che ti ha portato la tua professione?
“Ricordo che Padre Giampieri, il mio padre spirituale nelle comunità di vita cristiana, era perplesso riguardo la strada che avevo intrapreso. Una volta partecipai ad una festa che si svolgeva nella sala del cineforum dei gesuiti. Recitai un monologo tratto da Processo a Gesù e andai da lui per avere quasi un’approvazione. Mi guardò e disse ‘il talento c’è’. Ne ho avute tante di soddisfazioni dopo, ma questa non la dimentico.”
Il tuo personale confronto tra palcoscenico e tv?
“Ho cominciato con il teatro mentre la televisione mi ha dato tanto anche in termini di popolarità. La televisione rimane di più nell’immaginario, ti fa arrivare a più persone, anche se non hai il rapporto diretto con il pubblico. Sono facce di una stessa piramide che rende affascinante questo lavoro.
Se le sai fare entrambe sei un attore completo: io ho avuto la fortuna di avere tante occasioni nella mia vita e credo di esserci riuscRosaria+De+Cicco+La+Kryptonite+Nella+Borsa+_Mibb5cacDllita.”
La vena ironica spesso e volentieri contraddistingue i tuoi personaggi. Che rapporto hai con la comicità?
“Io mi prendo molto in giro, amo ridere di me stessa. La comicità mi ha aiutato e, per così dire, mi ha salvato in tante occasioni. Ho conosciuto persone di grande ironia. Renzo Arbore, ad esempio, è stato uno dei miei maestri. Quando abbiamo collaborato nella trasmissione “Meno siamo meglio stiamo” a me, che ero una maniaca della prova, diceva sempre: ‘non proviamo, perché sennò poi non ci divertiamo’.”
Il lavoro ti ha portato a viaggiare tanto, ma qual è il rapporto con la tua città natale?
“Per la maggior parte della mia vita ho vissuto al Vomero-Arenella. Andavo a scuola al liceo Vittorio Emanuele, facevo corse rocambolesche fino a piazza Dante. Per me Napoli è un amore irrinunciabile. Quando ho cominciato a lavorare ho vissuto molto in altre città, poi l’ho ritrovata e l’ho ritrovata migliorata. È molto più cosciente di sè stessa, non cerca più scuse, non si vergogna, ma è orgogliosa, nonostante tutti i suoi problemi. Ha tanta consapevolezza in più. Sono molto orgogliosa della mia città, senza difenderla a tutti i costi: per essere orgogliosi di qualcosa che ci appartiene bisogna anche essere obiettivi, quindi sono assolutamente critica quando c’è da criticare, ma quando c’è da dirne bene, viva Dio!”.
Laura d’Avossa

Commenti

commenti

Tagsattoreattricecinemaculturade magisterifilmL'oro di Napolinapolirecitazionerosaria de ciccospettacolospettacolo teatraleteatrovia cilenavomero
Previous Article

Sprofonda la strada a piazza Leonardo

Next Article

il 22 marzo, Municipalità 5 e Consulta ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    “Volti di Donna” al Vomero, incontro per la settimana del benessere psicologico in Campania

    11 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, venerdì 22 aprile un convegno sul Bullismo

    22 Aprile 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora legale tra sabato 26 e domenica 27 marzo

    24 Marzo 2016
    By Redazione
  • Whatsapp

    WHATSAPP

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero Notte 3.0, grande successo per la terza edizione della notte bianca con 500mila persone

    12 Ottobre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Il designer Alberto Guarriello protagonista a Napoli

    31 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Marzo nero per le strade dell’Arenella

  • Diritto&Dirittirubriche

    L’Anticipo Pensionistico Volontario

  • Cronaca

    Commercianti in crisi, parte la sfida contro il caro fitti

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy