Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • CuriositĂ 
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • CuriositĂ 
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn EvidenzaPrimo Piano
Home›Cronaca›Sprofonda la strada a piazza Leonardo

Sprofonda la strada a piazza Leonardo

By Redazione
12 Marzo 2019
1606
0
Share:

Aumenta il degrado tra parcheggio selvaggio e paletti rimossi

Seicentotrenta metri, tanto distano piazza Immacolata e piazza Leonardo. Zone centrali, ma oggi una periferia della periferia della città. Sui marciapiedi di piazza Immacolata le macchine parcheggiano ogni sera e, da qualche giorno, anche la mattina. Basterebbe un paletto all’ingresso dello scivolo per i disabili, trasformato in ingresso per le macchine, per impedirne l’accesso e per permettere invece il passaggio di sedie a rotelle e passeggini.
OIMG-20190216-WA0006rmai siamo rassegnati che entrino, corrano, sostino, i motorini. Percorriamo via Suarez, auto in doppia fila e occupazione di suolo pubblico e arriviamo a IMG-20190216-WA0008piazza Leonardo. Qui è un tuffo nel passato. Ci ritroviamo indietro di quarant’anni, forse cinquanta, quando le auto parcheggiavano sui marciapiedi. Poi, qualcuno di buon senso, impietosito dai pedoni, si inventò non i gilet ma i paletti gialli, e qualcosa cambiò. Anche a via Girolamo Santacroce qualcosa è cambiato, ma fino a qualche anno fa. Perché togli un paletto oggi e uno domani, sul marciapiede che da piazza Leonardo arriva fino al parco Pastore, i paletti sono saltati tutti e così le auto parcheggiano comode comode. Un passeggino non può passare? Pazienza, mamma o nonna e bimbo al seguito scendono dal marciapiede, percorrono qualche metro in strada (che è a scorrimento veloce) e poi risalgono, per poi riscendere dopo poco per un’altra macchina sul marciapiede. Quanto costa rimettere una decina di paletti? Le Istituzioni che fanno?
Dopo la voragine dei giorni scorsi, il morto non c’è scappato per un soffio, la strada e la piazza sono state riaperte. La mini-voragine vicino al povero giornalaio è aperta, ma recintata, e chi vuole utilizzare il marciapiede (illuso!), non deve salire e scendere, può solo passare sulla strada a scorrimento veloce. E veniamo ai processi sommari. Quando si è aperto il baratro, tutti hanno accusato, col passaparola, i lavori effettuati per il parcheggio sotterraneo in piazza, che pare sia stato bloccato definitivamente, e infatti il cantiere si è ridotto di dimensioni (ottima cosa). Al posto del cantiere indovinate cosa c’è? Auto, of course. Risponde così uno dei soci della cooperativa Celebrano, presieduta da Raffaele Mariniello, che gestisce il progetto del parcheggio in piazza Leonardo: “La provvisoria smobilitazione del cantiere non ha alcun nesso con le polemiche di questi giorni sugli sprofondamenti verificatisi nella piazza, accadimenti ancora oggetto di approfondite verifiche a mezzo di telecamera tra i tecnici del Comune in contraddittorio con la cooperativa ed altri potenziali responsabili.
IMG-20190217-WA0004Tale iniziativa, concordata da tempo fra la cooperativa e il Comune, rappresenta l’adeguamento alla sentenza del TAR del 19 dicembre. à evidente che la partita non è chiusa, come sostengono alcuni comitati aderenti a movimenti politici, per due motivi: c’è un iter giudiziario in itinere che richiede tempi lunghi, e poi alcuni esponenti politici hanno chiesto, ed ottenuto dalla Cooperativa, la realizzazione di un piano riservato al parcheggio pubblico». Insomma, ancora nessun colpevole, e soprattutto la cooperativa non ha abbandonato la partita. Aggiunge Gullo: «Continueremo nella nostra azione per la realizzazione del parcheggio che, grazie alle opere da effettuare, risolverà molti degli attuali problemi del sottosuolo, tipo le numerose cavità preesistenti all’inizio dei lavori, continuando nell’opera di fortificazione dello stesso come finora fatto con la realizzazione del nuovo sistema fognario». La conclusione è lapidaria: «La necessità di un parcheggio in piazza Leonardo (previsto nel piano regolatore) risponde alle esigenze di chi vi abita ed opera, a meno che non si voglia optare per il divieto di circolazione delle auto». Ciliegina sulla torta di questa periferia della periferia della città, è la chiusura, sul marciapiede di fronte alla mini-voragine a cielo aperto, dei gradini Cacciottoli. Perché? Quando si provvederà al loro ripristino?
Ugo Cundari

Commenti

commenti

Previous Article

Auto si schianta in piazza Muzii

Next Article

Rosaria De Cicco: Per me Napoli ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, tentata rapina in banca. Esplosi colpi di pistola a pochi passi da una scuola

    23 Marzo 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Scuola Piscicelli, sì ai lavori

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • AttualitĂ In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Ass. Borriello: Lo stadio Collana riaprirĂ  regolarmente la prossima settimana

    31 Agosto 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    22 Gennaio 2021
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    IL VOMERO CELEBRA TOTO’ CON UNA STELLA. INTERVISTA AD ELENA ANTICOLI DE CURTIS

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • AttualitĂ In Evidenza

    V MunicipalitĂ , approvati due importanti lavori alla scuola Piscicelli

    28 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Vomero Notte

    SolidarietĂ  in campo al Vomero: 
ecco la “Sagra del Bene Comune”

  • AttualitĂ Cronaca

    Continuano i furti notturni al Vomero. Pres. De Luca chiede un incontro col Prefetto

  • ArteCuriositĂ Spettacolo

    LUCCA COMICS TUTTO ESAURITO

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternitĂ 

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternitĂ 

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitĂ  illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy