Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Rosario Rivellino uomo di calcio

Rosario Rivellino uomo di calcio

By Redazione
7 Dicembre 2019
1565
0
Share:

Intervista all’ex calciatore del Napoli

AC_Napoli_-_Coppa_Italia_1961-62Tante storie da raccontare e un fisico ancora asciutto. Rosario Rivellino, ex calciatore del Napoli nei primi anni sessanta, fu tra i protagonisti della storica vittoria della Coppa Italia nella stagione 61-62. La disponibilità è quella di un uomo d’altri tempi, i ricordi sono sviscerati in maniera cosi dettagliata che quasi sembra di viverli attraverso i suoi occhi.
Lei ha vinto la Coppa Italia nel ‘62 col Napoli che all’epoca giocava in serie B. Questa impresa è oggi riproponibile?
No, non credo che si possa riuscire in un’impresa simile perché oggi c’è troppa differenza tra la serie A e la serie B. Negli anni ‘60 una buona squadra di B poteva benissimo figurare nella massima categoria magari salvandosi. Per quanto riguarda quella vittoria è chiaro che ci fu anche un po’di fortuna. All’inizio non andammo benissimo, le fasi eliminatorie le affrontammo anche con molti giovani della primavera, magari gli avversari ci prendevano un po’ sotto gamba. Poi come si dice, l’appetito vien mangiando.
Protagonista di quella impresa in panchina fu Bruno Pesaola, un vomerese naturalizzato. Che uomo era?
Per me il Petisso è stato come un padre. Era un uomo determinato, ma molto calmo, non creava mai tensioni. Non c’è mai stata una partita in cui non eravamo tranquilli, trasmetteva serenità. Il giorno della finale di coppa, ad esempio, arrivammo a Roma senza fare ritiro e vincemmo senza troppi carichi di tensione. Poi era un uomo che amava il nostro quartiere, legato a Napoli e alla gente di questa meravigliosa città.
A proposito del Vomero, come giudica la situazione attuale dello stadio Collana?
Oggi è una struttura più fatiscente rispetto a quella dei miei tempi. Mi ricordo che, quando giocavo al CRAL Cirio, la seconda squadra della nostra città all’epoca, che diventò poi Internapoli, lo stadio era il Signorini, ma poiché a volte c’era molta affluenza di pubblico, ci spostavamo al Collana. Che bei tempi, facevamo anche 12mila spettatori.
Come è cambiato il calcio in tutti questi anni, quanto è più difficile oggi per un giovane calciatore arrivare in serie A?
Bisogna fare i conti con la velocità del gioco di oggi che è di gran lunga maggiore rispetto a quella dei miei tempi dove bastava una buona tecnica per primeggiare. È cambiata del tutto la preparazione atletica. Oggi magari anche per questo motivo ci sono più errori. Non si può fare alcun tipo di paragone.
Un giudizio sul Napoli attuale.
Preferivo quello di Sarri, anche se ho molto rispetto di Ancelotti che è un grandissimo allenatore. Però con la tipologia di calciatori che abbiamo è meglio un tecnico che allena gli automatismi che un gestore di uomini.
Riccardo Rubino

Commenti

commenti

Previous Article

Subbuteo Vomero: Missione compiuta

Next Article

I 220 anni della Repubblica Napoletana

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaLettere

    SPORT E DISABILITÀ IN MUNICIPALITÀ SI PUÒ

    5 Ottobre 2020
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    UN QUARTIERE VIVO CHE SI TRASFORMA

    6 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano

    Itaca la fontana dei dissapori ritornerà in via Scarlatti

    5 Febbraio 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il 30 marzo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 4 ore

    25 Marzo 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Intervista a Stefano De Crescenzo

    5 Luglio 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Le Quattro Giornate di Napoli 1943 – 2015. Programma di eventi al Vomero e in città

    28 Settembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • dogbusters
    AttualitàCronaca

    Dammi le tue feci e ti dirò chi sei

  • Cronaca

    Anno nuovo,vecchi disservizi “Si accettano miracoli”

  • Cultura

    Il ricordo del grande regista: Ettore Scola al diana

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy