Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Editoriale
Home›Editoriale›Se i giornalisti curiosi vengono bloccati dalla polizia

Se i giornalisti curiosi vengono bloccati dalla polizia

By Redazione
1 Febbraio 2017
1337
0
Share:

Ma i giornalisti possono fare domande (scomode) in Italia? Il dubbio mi viene dopo che, per l’ennesima volta da quando sono giornalista e specialmente da quando lavoro per la trasmissione “Le Iene”, mi è capitato di essere bloccato prima ancora di potermi avvicinare ad un personaggio pubblico per un’intervista. E’ successo diverse volte, sin dagli inizi della mia carriera di giornalista nel 1998, di essere censurato mentre cercavo di fare domande nell’ambito di una conferenza stampa o di un dibattito pubblico. Il 21 gennaio è successo di nuovo. Eravamo a Salerno io e la collega Nadia Toffa inviati per il programma di Italia Uno: l’obiettivo era fare due domande a De Luca, presidente della Regione Campania. Entrambi siamo giornalisti iscritti all’Ordine ed abbiamo rispettato tempi e modi per cercare di intervistare De Luca.
Ed invece un cordone di poliziotti e vigili urbani ci ha iniziato a circondare seguendo fisicamente ogni nostro movimento. Noi ci spostavamo e loro ci seguivano. Sembra quasi una danza tribale. Ma io non vado li per danzare coi poliziotti ma per fare domande. Dieci uomini delle forze dell’ordine impegnati ad impedire ai giornalisti che fanno le domande di raggiungere il politico di turno. Perché il problema è che non è n caso: succede sempre. Appena le forze dell’ordine vedono Le Iene si dimenticano di delinquenti e terroristi ed iniziano a fare una cosa: impedirti di muovere schierando sulla troupe delle Iene 5-10 agenti che ti placcano come se stessi giocando a Rugby. La stessa cosa accadde poco tempo fa a Napoli quando venne Renzi in visita al Mattino ma io e Luigi Pelazza fummo bloccati fisicamente da alcuni poliziotti e incastrati vicino ad un’auto in sosta. Ma noi paghiamo tutti questi uomini per impedire ai giornalisti che fanno le domande di farle? E quando provi a dire al poliziotto che non può impedirti di fare domande la risposta è: “questo è il protocollo”. Il protocollo prevede che nessun giornalista possa chiedere qualcosa a chi ci governa e amministra i soldi pubblici? Ma stiamo dalla stessa parte o no? Nutro un grande rispetto per tutti gli uomini delle forze dell’ordine, ma le loro competenze, la loro esperienza e la loro professionalità non possono essere confusi con un utilizzo da “bodyguard” dei politici contro i giornalisti. Una testata online ha ripreso la notizia scrivendo che “pare che la troupe delle Iene sia stata bloccata dalle guardie del corpo di De Luca”. Ma non erano le guardie del corpo, bensì gli uomini della Questura di Salerno in borghese. Allora la domanda è questa: come mai gli agenti della Questura di Salerno impediscono alle Iene di fare domande a De Luca? Quest’ultimo, ovviamente, ha preferito andare via dal teatro da un’uscita secondaria rinunciando anche all’uscita in grande stile che era stata preparata con tanto di musica d’accompagnamento dell’orchestra della Polizia Locale di Salerno. Dunque, vorrei lanciare un appello all’Ordine dei Giornalisti della Campania, che mi ha inviato a casa il bollettino per pagare la tassa annuale di iscrizione all’Albo, che ho sempre pagato regolarmente. Quest’anno, però, aspetterò un poco prima di farlo: la pagherò quando l’Ordine inizierà a preoccuparsi di fare qualcosa per garantire ai cittadini un’informazione che può fare domande. Fatevi sentire. Fateci rispettare. E poi parliamo del bollino annuale.

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniacomune di napolile ieneluigi de magistrismario coppetomediasetnapoliquartiere napolirubriche vomero magazinevia scarlattivomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Piazzetta Totò abbandonata e nel degrado. La ...

Next Article

Rotonda della Legalità “Il progetto è fermo”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 23 ottobre Gennaro Matino presenterà “Tetti di sole” al Vomero

    22 Ottobre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    SUBISCE VIOLENZA E CHIEDE AIUTO ALLA POLIZIA MUNICIPALE

    22 Marzo 2021
    By Redazione
  • CronacaViaggi

    L’ANNO NERO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO

    8 Gennaio 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Esempi di impegno civile sul territorio

    5 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Controlli a tutela dei lavoratori, maxi-multa in via Giacinto Gigante

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il pres. Coppeto scrive a Renzi “Porti i Giochi Olimpici 2024 allo Stadio Collana”

    19 Dicembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiereWhatsapp

    WHATSAPP: VIA MERLIANI INVASA DALLA SPAZZATURA

  • Attualità

    Cinema2Day, al cinema con due euro. Iniziativa promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali

  • Cultura

    Castel Sant’Elmo, orario di chiusura anticipato per motivi di sicurezza

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy