Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Attualità
Home›Attualità›Se le Vele sono un monumento, tuteliamole meglio dei Girolamini

Se le Vele sono un monumento, tuteliamole meglio dei Girolamini

By Redazione
19 Settembre 2012
1229
0
Share:

di Alessandro Migliaccio

Il Comune di Napoli, dopo anni, finalmente dichiara guerra alle Vele di Scampia, palazzi che rappresentano il brutto dell’architettura moderna e che sono noti in tutto il mondo in quanto covo di spacciatori e delinquenti. La Soprintendenza, però, blocca tutto: “Le Vele sono un monumento!”. La stessa istituzione che, però, non vede (o fa finta di non vedere) gli scempi che si registrano sui palazzi  e nelle chiese dell’arte del centro storico napoletano e che fino a poche settimane fa, non s’era accorta che i suoi stessi dipendenti avevano trasformato in parcheggio nientedimeno che Palazzo Reale. Strano concetto dei monumenti, quello del sovrintendente Stefano Gizzi.

Tutto è nato quando, in pieno agosto, tra un tuffo e l’altro nel mare di Mergellina accompagnato dai fotografi dei giornali, il sindaco Luigi De Magistris, partecipando al comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha annunciato che entro fine anno sarà messo in campo un piano per demolire gli edifici, regno incontrastato di spacciatori e criminali. Il progetto della giunta, però, rischia di non vedere luce a causa del sovrintendente ai Beni architettonici e paesaggistici, Stefano Gizzi. Le Vele? Per lui sono “un patrimonio da tutelare e da valorizzare”. Tra l’altro fu proprio Gizzi, due anni fa, ad inviare una lettera all’allora sindaco Rosa Russo Iervolino, a tecnici e funzionari in cui si sollecitava “la predisposizione in tempi rapidi di tutti gli atti propedeutici ad un’eventuale dichiarazione di interesse culturale per il complesso storico-architettonico-urbanistico delle Vele”, progettato da Franz Di Salvo. Ora, viene da pensare che se le Vele sono un monumento, bisogna far pagare un biglietto di ingresso ai turisti che, in stile Balotelli, decidono di andarsi a fare un giro nei palazzoni simbolo del degrado e dello spaccio di sostanze stupefacenti a Napoli. Ma poi, pensandoci bene, ci sarà qualcuno disposto a pagare per vedere un simile scempio, sia architettonico che sociale? L’idea di trasformare le Vele in una attrazione potrebbe anche funzionare, ma non senza un impegno totale delle istituzioni sul territorio dell’area Nord di Napoli. Di certo, se si blocca l’abbattimento delle Vele per poi lasciarle nello stato pietoso in cui sono adesso dimenticando anche i problemi di chi vive a Scampia, allora è centomila volte meglio pensare concretamente di abbatterle e riqualificare il territorio con un progetto serio che coinvolga i giovani. Non sarebbe meglio? La risposta, a questo punto, la può dare solo il sovrintendente Gizzi, che è lo stesso che è stato bacchettato poche settimane fa dal Ministero dei Beni culturali per i suoi “giudizi inopportuni e indebiti” espressi in occasione della solidarietà manifestata a don Sandro Marsano, indagato e perquisito nell’ inchiesta sui libri trafugati dalla Biblioteca dei Girolamini. Un altro monumento, i Girolamini, che non è stato tutelato a dovere nel corso degli anni e dove, anziché la droga delle Vele, si spacciavano libri antichi.

Commenti

commenti

Previous Article

“Vomero Notte”, luci… al Collana

Next Article

Il sindaco, le luci della ribalta e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Conversazioni all’ora del tè alla Certosa di San Martino

    24 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, dal 12 aprile la linea C36 raggiunge eccezionalmente via Palizzi

    12 Aprile 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il Vomero set cinematografico: Tour tra le strade preferite dai registi

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, da martedì 29 marzo divieto di transito in via Solimena

    23 Marzo 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 7 settembre dispositivo di traffico temporaneo in piazza degli Artisti per l’esecuzione dei lavori

    5 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    De Magistris: “Chiederemo alla Regione lo Stadio Collana. Intanto interverremo su campo e pista di atletica”

    24 Giugno 2015
    By Redazione

    No Banner to display

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    La Municipalità 5 incontra i cittadini. Da marzo spazio d’ascolto con il vicepresidente

  • CronacaIn Evidenza

    Crolla un pezzo del cornicione di Palazzo Reale. Transennata l’area sottostante

  • Il Magazine

    100 location selezionate dove trovare Vomero Magazine

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy