Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

CronacaFotonotizieLe ultimissime dal quartiere
Home›Cronaca›Spreco dell’acqua nella fontana di via Scarlatti La Municipalità scrive all’Arin: “Chiudetela”

Spreco dell’acqua nella fontana di via Scarlatti La Municipalità scrive all’Arin: “Chiudetela”

By Redazione
5 Ottobre 2013
849
0
Share:

– A cura di Alessandro Migliaccio –

LETTERA DEL PRESIDENTE MARIO COPPETO ALL’ AZIENDA IDRICA COMUNALE DOPO LA DENUNCIA DI VOMERO MAGAZINE

 

Un primo passo è stato compiuto. La quinta Municipalità Vomero-Arenella ha scritto all’Arin spa – ribattezzata da due anni Abc Napoli – chiedendo l’im- mediata chiusura dell’erogazione idrica nella fontana di via Scarlatti al fine di  di evitare lo spreco dell’acqua potabile denunciato da Vomero Magazine nel numero di settembre. Uno sperpero di acqua proveniente dai tubi dell’acquedotto di circa diecimila litri al giorno  che dura da molti anni e che finora nessuno   ha pensato di fermare. E così, ogni giorno, nella fontana artistica presente in via Scarlatti continuano a scorrere oltre diecimila litri al giorno che poi, non essendo rimessi in circolo vista l’assenza di un motore sotto la fontana finiscono  inevitabilmente nei tombini e quindi nelle fogne. Uno spreco che si consuma sotto gli occhi di tutti. E che adesso la Municipalità vomerese, letto l’articolo denuncia di Vomero Magazine, ha deciso di far interrompere scrivendo immediatamente all’Arin.

L’idea del presidente della Municipalità, Mario Coppeto, è quella di bloccare subito lo spreco dell’acqua per poi valutare successivamente la possibilità di installare una pompa per il riciclo dell’acqua in modo da rendere nuovamente attiva la fontana artistica ma, allo stesso tempo, senza più gettare via migliaia di litri al giorno. Nella lettera inviata il 16 settembre all’Arin e all’assessore all’Ambiente nonché vicesindaco del Comune di Napoli Tommaso Sodano, infatti Coppeto scrive: “In merito all’erogazione di acqua corrente utilizzata per il funzionamento della fontana di via Scarlatti, vista anche la segnalazione apparsa sul mensile Vomero Magazine che evidenzia l’utilizzo inappropriato dell’acqua potabile, chiedo alla S. V.di sospendere ad horas la fornitura idrica in questione”. “Di seguito- si legge ancora nella lettera che il presidente della quinta Municipalità, Mario Coppeto ha inviato all’Arin – allo scopo di ripristinare l’originario movimento di acqua quale parte integrante dell’opera d’arte, chiedo l’installazione di un dispositivo di riciclaggio che consenta di evitare lo spreco del prezioso Bene Comune”. Ora spetta all’Azienda risorse idriche di Napoli intervenire dal momento che essa gestisce la fontana  costruita dall’artista Tatafiore nel 1999 . Un’opera che fin dal suo concepimento, è stata sempre accompagnata da polemiche e proteste dei cittadini. Dapprima furono i residenti a non volere la fontana al centro di via Scarlatti per ovvi motivi di intralcio ai mezzi di soccorso e perché, si disse, “non aveva nulla a che vedere con il Vomero”. Poi, successivamente, furono i commercianti aderenti all’Ascom a chiedere il suo spostamento in via Alvino e infine i continui guasti e  proteste la fecero torna- re alla ribalta nel corso degli anni. La scultura di Tatafiore è stata anche ribattezzata “la  vasca dei capitoni”, in quanto poco dopo la sua installazione in via Scarlatti, qualcuno – in evidente disaccordo con la sua forma quadrata – pensò di riempirla di capitoni ed anguille. Non sono mancate, inoltre denunce da parte dei residenti per il degrado e lo stato di sporcizia della fontana.  Adesso lo spreco dell’acqua potabile, che si consuma tutti i giorni ormai da molti anni. Intanto, si dicono indignati moltissimi residenti del quartiere che, leggendo la denuncia di Vomero Magazine, hanno scritto tantissime mail alla redazione  e agli enti locali, firmando , difatto, una sorta di petizione popolare virtuale per ottenere lo stop allo spreco dell’acqua in via Scarlatti. Qualcuno si è anche proposto di presentarsi in via Scarlatti con una chiave inglese per chiudere l’erogazione dell’acqua se non dovesse intervenire l’Arin. La speranza è che a sospendere lo spreco dell’acqua della fontana di via Scarlatti sia l’ente che la gestisce, ovvero l’azienda idrica di Napoli e che lo faccia quanto prima, ricordandosi che c’è un motivo se il suo nome, di recente, è cambiato in Abc, che sta per “Acqua bene comune”.

Commenti

commenti

Tagsabcarinfontanaletteramario coppetoprotestescultorespeco di acquatatafioretommaso sodanovascavasca per capitonivia scarlattivomerovomeromagazine
Previous Article

La Maratona organizzata dal FAI

Next Article

Piazza Leonardo, Giancarlo vive ancora qui

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    La prossima domenica ecologica è anticipata al 30 novembre

    26 Novembre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    IL PRIMO ALBERGHIERO AL VOMERO. ECCO IL PROGETTO DELLA PRESIDE COLOMBAI

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Zona collinare a luci rosse

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 22 ottobre Julce Rescigno presenta il suo disco d’esordio “Rising Sun” al Vomero

    20 Ottobre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Stand informativo dell’ASIA per la raccolta dell’umido al Vomero e Arenella

    14 Gennaio 2015
    By Redazione
  • In Evidenza

    Lunedì 14 e martedì 15 luglio chiusa la stazione Vanvitelli della metro

    14 Luglio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, il 23 settembre cerimonia in ricordo di Giancarlo Siani a 30 anni dal suo assassinio

  • CronacaCultura

    La letteratura approda nella Floridiana

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Stadio Collana, torna alla Regione e inizia la gestione privata. Progetto lavori per 6 milioni

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy