Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 10 APRILE. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Stadio Collana, dichiarazioni del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca

Stadio Collana, dichiarazioni del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca

By Redazione
30 Marzo 2017
1795
0
Share:

Il presidente della Regione Campania ha divulgato alcune dichiarazioni sullo Stadio Collana, impianto sportivo vomerese al momento chiuso, a danno dei cittadini.

Di seguito il post del Presidente De Luca sulla propria pagina Facebook:
“Sullo stadio Collana si continua a fare confusione. Ricapitoliamo: la proprietà dell’impianto del Vomero è della Regione, che lo ha dato in gestione al Comune di Napoli per decenni. Tre anni fa, la precedente Giunta regionale fa una gara per affidare a imprenditori privati il Collana con l’impegno di realizzare i lavori di manutenzione. Quella gara non è stata fatta da noi. L’abbiamo ereditata. Dopo lunghe discussioni, contenziosi e ricorsi, la Regione aveva deciso il 17 gennaio di consegnare l’impianto al consorzio aggiudicatario della gara. Nello stesso giorno il Consiglio di Stato, con una sentenza, ha annullato l’aggiudica al consorzio. Quindi ci siamo fatti consegnare dal Comune di Napoli le chiavi dell’impianto. Cosa che è avvenuta il 27 gennaio. Perché? Perché la sentenza del Consiglio di Stato non era chiara, cioè non si capiva se, annullata l’aggiudica al primo classificato, la Regione potesse fare lo scorrimento consegnando al secondo classificato l’impianto, o dovesse fare la gara ex novo. Quindi l’Ufficio Legislativo ha chiesto un chiarimento al Consiglio di Stato. Per evitare di perdere tempo in questo contenzioso, abbiamo deciso di impegnare l’Agenzia per le Universiadi per fare nel frattempo i lavori di manutenzione urgente, vista la situazione di pericolo strutturale che esiste. In attesa dei chiarimenti dunque, abbiamo deciso di inserire il Collana nella rete degli impianti per le Universiadi e abbiamo dato mandato di realizzare un progettino per i lavori urgenti. Progetto che è stato già definito: abbiamo deciso di far fare i lavori indispensabili alla società regionale “Sma” per non perdere tempo, mentre procede la gara telematica per i lavori più importanti. La “Sma” comincia i lavori la prossima settimana. Mentre a luglio il Consiglio di Stato ha fissato l’udienza. Questa è la situazione. Abbiamo deciso, ancora, di nominare un direttore dell’impianto perché con il massimo della trasparenza, quando si finiscono i lavori più urgenti e diventa possibile l’utilizzazione anche parziale dell’impianto, si possano invitare a partecipare a un comitato misto l’Agenzia per le Universiadi, il Coni, il Comune di Napoli e una rappresentanza delle associazioni sportive che utilizzano l’impianto. Appena saranno ultimati i lavori più urgenti, tutti saranno convocati e si darà vita a un comitato per gestire in maniera corretta gli impianti in attesa della consegna definitiva. Tutto qui, questa è una delle tante eredità di groviglio amministrativo che abbiamo ereditato. Evitiamo di aggiungere alla confusione che abbiamo ereditato, altre confusioni inutili per motivi di polemica strumentale.”

Commenti

commenti

Previous Article

Vomero: terra di doppie file

Next Article

VESUVIUS VALLEY: Perché Napoli è la città ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Quaranta volte Max Rosolino

    5 Settembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il 24 e il 25 ottobre la Commissione Europea sarà a Napoli per offrire occasioni di finanziamento

    22 Ottobre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, Mario Coppeto annuncia la “Notte della Legalità” ad ottobre

    9 Settembre 2015
    By Redazione
  • ArteAttualità

    IL VOMERO RENDE OMAGGIO A SALVO D’ACQUISTO NEL CENTENARIO DELLA SUA NASCITA

    9 Novembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Al via i lavori in via Jannelli a partire da lunedì 16 maggio

    12 Maggio 2016
    By Redazione
  • AmbienteCronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    Quattro Giornate: la piazza nel degrado

    29 Novembre 2018
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • CronacaFotonotizievomeromagazine

    La città illegale: i progetti dimenticati

  • Cultura

    “O’ Sole mio” e Capurro

  • Eccellenze del Vomero

    MELA’: RACCONTI DI GUSTO IN VIA BELVEDERE

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy