Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Stagionalità e chilometro 0

Stagionalità e chilometro 0

By Redazione
9 Dicembre 2015
1274
0
Share:

Di continuo si sente parlare di quanto forte sia il legame tra inquinamento ambientale/alimentare ed incidenza di malattie cardiovascolari, respiratorie, cancro, etc. Molto spesso ci si sente impotenti davanti a tutto questo perché si pensa che il pericolo sia ad ogni angolo: nel piatto di carne fresca preparata per il pranzo, nell’acqua con cui riempiamo la brocca che andrà sulla nostra tavola, nelle merendine che mettiamo nel cestino dei bambini al mattino perché non c’è tempo per preparare una merenda fatta in casa. Qualcosa di molto semplice però lo si può fare per cercare di fare una spesa più sana. La prima scelta importante da fare è quella di seguire la stagionalità degli alimenti. Ormai quasi più nessuno sa bene la terra cosa in realtà propone per ciascun mese dell’anno. Nei supermercati si trova qualsiasi tipo di prodotto sempre. In effetti, siamo talmente abituati a trovare tutto l’anno sui banchi dei supermercati verdure quali pomodori e zucchine, che quasi ci dimentichiamo che in realtà si tratta di ortaggi decisamente estivi. Questo succede perché molta frutta e verdura di cui ci nutriamo è stata coltivata in serre e viene importata da paesi esotici. Questo sistema non è affatto positivo per la nostra salute perché se da una parte ci permette di accontentare ogni nostro capriccio, dall’altra ci porta ad assumere insieme agli alimenti, anche sostanze chimiche, quali conservanti e pesticidi. Inoltre è importante ascoltare le richieste che fa il proprio corpo, i bisogni nutritivi che cambiano di stagione in stagione. Le nostre esigenze nutrizionali, infatti, non sono identiche in estate o in inverno, e la natura si adatta, fornendoci a seconda del momento i nutrienti più utili. Durante la stagione invernale, per sfidare il freddo ed impedire ai germi di attaccare il nostro organismo è necessario rafforzare il sistema immunitario. Questo è possibile nutrendoci di alimenti ricchi di vitamina A, vitamina C, minerali, antiossidanti e fibre. Fare un carico di verdura e frutta di stagione come cavolfiori, carciofi, zucca, sedano, funghi, cipolla, radicchio, lattuga, ravanelli, patate novelle,cicoria, barbabietole, mele, pere, melograni, cachi, kiwi, uva, fichi d’india e castagne. I prodotti di stagione oltre ad essere tagliati su misura per noi sono anche decisamente più buoni e gustosi. Questo dipende dal fatto che, come abbiamo già detto, l’onnipresenza della maggior parte dei prodotti del reparto ortofrutta al supermercato deriva dai  lunghi e stressanti viaggi a cui è sottoposta la merce. Questi spostamenti determinano la perdita di alcuni metaboliti ponendo non pochi dubbi sul gusto e sulla salubrità dei prodotti. Per questo motivo la seconda scelta sensata da fare è quella di preferire un’alimentazione basata sul chilometro 0 e cioè sulla produzione da filiera corta, che stabilisce un minor numero di passaggi tra produttore e consumatore. Si abbattono cosi, in primis l’inquinamento, ma anche i costi e le spese di trasporto. Il consumatore può fare una spesa più serena perché ha la possibilità di accertarsi in maniera diretta della qualità e della provenienza dei prodotti. Le ragioni che ci devono spingere all’acquisto presso una filiera corta sono una sempre maggiore consapevolezza del mondo che ci circonda e delle problematiche legate all’inquinamento. Perché è vero che non si può cambiare il mondo dall’oggi al domani ma si può cominciare a stare attenti al proprio comportamento e all’impatto che ognuno di noi ha sull’ambiente.

• Carciofi,novembre, dicembre e gennaio
• Carote, da febbraio e ottobre
• Cavolfiori tutto l’anno
•Peperoni, da giugno a novembre
• Melanzane, da giugno a settembre
• Cipolle, da aprile a settembre
• Olive, da settembre a novembre
• Pomodori, da  giugno a ottobre
• Sedano, da aprile fino a novembre
• Zucca, da agosto fino a dicembre
• Zucchine, da maggio a ottobre
• Piselli, da aprile a giugno
• Uva, da agosto fino a ottobre
• Susine, da giugno fino a settembre
• Mele, da agosto fino a maggio
• Pere ,luglio fino ad aprile
• Kiwi, da novembre fino a maggio
• Fragole, da aprile fino ad agosto
• Ciliegie, da maggio a luglio
• Albicocche, da giugno a luglio
• Angurie, luglio, agosto
• Arance, da novembre fino a maggio
• Castagne, da ottobre a dicembre
• Cachi, ottobre, novembre

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacomune di napoliluigi de magistrismunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineStagionalità e chilometro 0vomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Vitamina C: l’alleato contro i mali di ...

Next Article

Innovazione sociale: 50 milioni dal MiSE per ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Nuova ordinanza contro lo smog. Blocco delle auto per sei giorni e riscaldamento ridotto

    31 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Editoriale

    Fatevi un regalo: siate voi stessi

    14 Dicembre 2016
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiereShopping

    “Naples Tour & Shop: Do as the locals”

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Aperto al Vomero l’American Food and Drink, un altro negozio di prodotti americani

    8 Settembre 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Intolleranza al lattosio: dal sintomo alla cura

    17 Dicembre 2014
    By Redazione
  • CronacaCultura

    “Un cammino senza riparo” l’iniziativa della Municipalità 5 per la Giornata della Memoria

    20 Gennaio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàrubricheSpettacoloSportvomeromagazine

    MA CHE NAPOLI

  • Lettere

    Quando termineranno i lavori a San Martino?

  • CulturaIn Evidenza

    Iniziano i lavori di restyling a Castel Sant’Elmo e a San Martino

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy