Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàCronaca
Home›Attualità›Stazione ancora off limits per i disabili

Stazione ancora off limits per i disabili

By Redazione
15 Settembre 2017
704
0
Share:

Funicolare Centrale: un lungo rodaggio e troppi disservizi fanno infuriare gli utenti

Lo stop and go della Funicolare Centrale nella prima fase della sua nuova vita ha irritato e non poco gli utenti. Dopo oltre un anno di chiusura e sette milioni e mezzo di euro spesi il guasto tecnico è davvero duro da digerire. Specie se poi il guasto viene giustificato con un ulteriore rodaggio, necessario quando inizia l’esercizio al pubblico. Dopo la stentata partenza, però, le cose sembrano essersi messe sul binario giusto. Tuttavia i conti non tornano ancora. IMG-20170527-WA0032La prima nota dolente è quella della frequenza delle corse. Se nel mese di agosto l’intervallo dei quindici minuti poteva essere accettabile, con la riapertura delle scuole e delle attività commerciali torna la necessità di ridurre l’intervallo a dieci minuti, guadagnando così due corse all’ora. Altro tema è quello del prolungamento notturno nei fine settimana, per ora non previsto. Puntare sulla mobilità sostenibile conviene alla tasca e conviene alla salute. Ma la compatibilità tra le esigenze dei passeggeri e la difficile situazione in cui versa l’Anm è questione molto spinosa per l’amministrazione del sindaco de Magistris. Ma quello che più ha colpito, in questo primo mese di vita della nuova funicolare, è la mancata eliminazione delle barriere architettoniche. Un dislivello di circa 10cm, tra la banchina e le carrozze, rende di fatto impossibile l’accesso, in modo autonomo, ai disabili in carrozzina. Solo con l’aiuto di qualche volenteroso passeggero o del personale, è possibile superare l’ostacolo. Le stazioni intermedie restano, invece, totalmente off limits. L’ascensore realizzato nella fermata intermedia del Corso Vittorio Emanuele è in attesa di collaudo. Nel frattempo è attivo un servizio sostitutivo di taxi, pagato da Anm, che così continua a spendere. Una beffa, quindi, soprattutto per le persone a ridotta mobilità. Gianluca De Vincentis, che da anni conduce battaglie per i diritti dei disabili, amaramente commenta: “Non sono riuscito ad avere risposte concrete dall’Anm sulla possibilità di prendere in autonomia la funicolare come, invece, accade in tutte le principali città europee. Dopo un anno di chiusura per manutenzione straordinaria mi aspettavo di poterla prendere da solo. Ma purtroppo così non è”. Come se non bastasse il 4 settembre l’ennesimo stop. Due ore di “pausa” per una guasto elettrico, ma dall’Anm fanno sapere che “siamo ancora in rodaggio…”.

Francesco Licastro 

Commenti

commenti

Previous Article

Vomero: cabine elettriche KO

Next Article

Piazza Immacolata, quando si torna alla normalità?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CinemaIn EvidenzaSpettacoloTV- Spettacolo

    DARIO CARRATURO LA SCRITTURA AL SERVIZIO DELLA TV

    6 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Arenella, il giornalista Luigi Necco aggredito a calci e pugni e derubato

    24 Aprile 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Possibile nuova Ztl al Vomero. Sopralluogo della Municipalità nell’area interessata

    4 Settembre 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Tre ragazzi aggrediti al Vomero da un branco. Uno di loro dovrà subire un’operazione

    25 Giugno 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaLe ultimissime dal quartiere

    Sfiora pedone sulle strisce pedonali e poi lo aggredisce brutalmente

    7 Giugno 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Nuovi punti di raccolta dei rifiuti Ingombranti al Vomero

    10 Febbraio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Manifestazione di studenti e operai a Napoli. Il corteo blocca la Tangenziale

  • Cronaca

    Va al Cardarelli e prende la scabbia

  • Cronaca

    Al Vomero e all’Arenella la raccolta degli ingombranti si fa in cinque

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy