Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàCronacaIn Evidenza
Home›Attualità›Piazza Immacolata, quando si torna alla normalità?

Piazza Immacolata, quando si torna alla normalità?

By Redazione
15 Settembre 2017
2200
0
Share:

Ancora giostrine negate, mentre una zona pericolosa resta aperta al pubblico

Gli epici scontri che da decenni si tengono tra alberi e cemento hanno visto come ultimo campo di battaglia piazza Immacolata, una piazza che negli ultimi anni ha cambiato completamente aspetto. La zona prima era adibita a stazionamento degli autobus e poi, via via, si è andata riqualificando e pedonalizzando, e oggi ospita molti esercizi di ristoro alla moda e palazzi ristrutturati. Eppure, quel tratto pedonalizzato e arredato da giostrine e alberi, non trova pace. RifaIMG-20170829-WA0001tto poche settimane fa, dopo che le mastodontiche radici di un albero avevano alzato la pavimentazione con relative panchine (non era raro vedere persone sedute con una certa inclinazione, come in una vignetta della Settimana Enigmistica), è di nuovo stato recintato e dichiarato inagibile. Stavolta però il tratto è molto più ampio, coinvolge gran parte della piazza. Perché, ironia della sorte, dopo qualche giorno che erano state reinterrate le radici e sistemate le panchine, dall’albero è caduto nottetempo un ramo, che ha sfiorato le giostrine, e così per prudenza è stato isolato di nuovo il perimetro, allargandolo di molte decine di metri. «Stiamo finendo di potare e mettere in sicurezza l’albero pericoloso» dice Enrico Von Arx, presidente della commissione «Lavori pubblici e mobilità» della municipalità Vomero-Arenella. «A breve sistemeremo anche tutte le aiuole e le altre radici». Il problema però è che l’altra parte della piazza è messa ancora peggio, perché al di là della pavimentazione sconnessa – e la zona è frequentata soprattutto da anziani e bambini, più a rischio quindi di caduta – i pali della pubblica illuminazione stanno per fare la stessa fine delle panchine, ossia essere alzati da terra. Ma in questo caso, però, potrebbero cadere al suolo da un momento all’altro. E soprattutto ce n’è uno davvero in imminente pericolo di crollo. Messo al corrente, l’avvocato Von Arx ha ringraziato della segnalazione il Vomero Magazine e ha promesso che avrebbe provveduto a breve, con un sopralluogo sul posto.

La piazza sarà quindi totalmente transennata? E come faranno i bar che hanno sistemato i tavolini all’aperto? «Contiamo di finire tutta la piazza entro Natale», assicura, però, Von Arx.

Ugo Cundari

Commenti

commenti

Previous Article

Stazione ancora off limits per i disabili

Next Article

Il ritorno del Teatro dei burattini

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Il 25 e 26 maggio chiusura anticipata della metro 1. La funicolare Centrale prolunga il servizio

    25 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Avvio dei lavori per la “goccia” in via Cilea

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Pallanuoto: il Vomero approda in A2

    5 Luglio 2017
    By Redazione
  • CinemaIn EvidenzaSpettacolo

    SERENA ROSSI INTERPRETA “MINA SETTEMBRE” NELLA NUOVA FICTION RAI AMBIENTATA A NAPOLI

    5 Ottobre 2020
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenza

    L’ARTE CONTRO LA CRISI PANDEMICA

    11 Gennaio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Al Pan “St’Art Aperitif – Art, fashion & food”: focus su moda, spettacolo e beni culturali

    4 Marzo 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Attualità

    Vomero, Largo intitolato a Francesco De Martino in via Aniello Falcone

  • Whatsapp

    MANUTENZIONE AIUOLE

  • Le ultimissime dal quartiere

    Musica e istinti in libertà. A lezione di Tribal jazz

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy