Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Dillo al Vigile
Home›Dillo al Vigile›STRISCE BLU SENZA ROTAZIONE

STRISCE BLU SENZA ROTAZIONE

By Redazione
6 Luglio 2017
2204
0
Share:
Lei il mese scorso alla domanda del Sig. D’Alessandro su Vomero Magazine ha risposto che: “una della cause della sosta selvaggia in doppia fila è dovuta alle auto dei residenti nelle strisce blu sempre ferme e che non permettono la rotazione …“.

La informo che la realtà è ben diversa perché “Dal 1997 nascita delle strisce blu al vomero ogni famiglia ha avuto la possibilità di avere il permesso per 1 sola auto e quindi chi aveva la 2^ auto è stato costretto a metterla in garage al prezzo di 150 euro/mese. Noi residenti pagheremo 150 euro l’abbonamento nelle strisce blu e dovrebbe essere a conoscenza che ci sono le segnalazioni dei residenti inviate a tutte le Istituzioni a partire dal 1997 che ad oggi non hanno ricevuto nessun riscontro in merito perché a pagare siamo solo noi !!!!! Non è a conoscenza che in alcune strade anche i residenti che hanno l’abbonamento nelle strisce blu, non hanno diritto a parcheggiare ed una di queste strade è via Cilea (da via Gemito fino a via Paolo Tosti) e quindi quelle auto che non permettono la rotazione come lei asserisce…..non sono dei residenti ma sono quelle dei negozianti e dei loro clienti che come segnaliamo da decenni, pagano il ticket solo all’arrivo del vigile ausiliare…e questo avviene in tutte le strade di Napoli !!.

Le strisce blu spesso sono occupate dalle mercanzie e dalle moto ed ancora oggi non si capisce il motivo per cui non vengono verbalizzate.

Sabino Genovese 

RISPOSTA 

Egr. sig. Genovese, tempo fa ci persuademmo che rispondere alle lettere “sbolognando” i dati dei verbali elevati fosse una sintesi poco comprensibile e sicuramente insoddisfacente (per chi scrive e per chi legge) del lavoro svolto. La sua lettera tuttavia ci costringe a fare un’eccezione dal momento che, in questo caso, i numeri smentiscono senza appello quanto lei descrive. Ma andiamo per punti (i suoi): 1) nella nostra precedente lettera abbiamo parlato – era evidente – di “scarsa rotazione” non certo per denunciare un atteggiamento insolente o vezzoso dei residenti di via Cilea. Anzi!!! Il fatto di lasciare a lungo la propria auto nello stesso posto è proprio uno degli indici più sintomatici della differenza tra domanda e offerta di parcheggi sofferta da chi abita in quella zona; 2) se è stato consentito un solo permesso per famiglia è stato proprio per trovare una soluzione di equilibrio tra le legittime pretese dei residenti e le altrettanto legittime pretese di coloro che residenti non sono. 

Ricordiamo, per inciso, che dalla disponibiltà di un immobile non consegue la disponibiltà esclusiva del suolo pubblico che lo circonda; 3) nella sola via Cilea, nei primi sei mesi dell’anno, sono state accertate violazioni alle normative che regolano le aree di parcheggio in concessione per 13140 euro dai dipendenti della A.N.M. – i c.d. ausiliari – (e 81455 euro dalla Polizia Municipale), altro che “negozianti che pagano il ticket solo all’arrivo del vigile ausiliare, come accade in tutte le strade di Napoli”, come lei scrive!!! Vede sig. Genovese, i luoghi comuni, quale questo in cui lei è incappato, rendono difficili, quando non impossibili, analisi consistenti e potenzialmente risolutive dei fenomeni che lamentiamo; 4) se non si capisce il motivo per cui le moto sulle strisce blu non vengono sanzionate è perchè il codice della strada rimane, purtroppo e nonostante le patenti rilasciate, uno sconosciuto. 

La P di parcheggio, stampata bianca su segnale quadrato di sfondo blu, cosìcome rappresentata nella fig. II 76 degli allegati al regolamento di esecuzione del codice, indica un’area di parcheggio dedicata a tutti i veicoli, ovvero, a mente dell’art. 47 del codice, veicoli a braccia, veicoli a trazione animale, velocipedi, slitte, ciclomotori, motoveicoli, autoveicoli, filoveicoli, rimorchi, macchine agricole, macchine operatrici, veicoli atipici. In assenza di pannelli integrativi al di sotto del segnale, ognuno di questi veicoli può parcheggiare negli stalli di sosta indicati con quella P. Come poi sia regolamentato il pagamento di veicoli diversi dalle auto negli stalli in concessione a società di diritto privato, non è argomento che riguardi la Polizia Municipale; 5) che qualche negoziante approfitti delle strisce blu per depositare “mercanzia” è sicuramente possibile, ma dal fatto che non abbiamo trovato ne’ nostri verbali di accertamento, nè denunce della A.N.M., concessionaria degli stalli, ricaviamo che trattasi di fenomeno affatto marginale per il quale, in ogni caso, ci impegniamo per un monitoraggio più intenso. Lei stesso, in ogni caso, sa bene che i nostri uffici sono sempre aperti ed il personale, a partire da chi scrive, è sempre assolutamente disponibile all’ascolto.

La rubrica “DILLO AL VIGILE” è il filo diretto con il Comandante della Polizia Municipale del Vomero, Capitano Giuseppe Cortese. I lettori potranno avanzare richieste e domande scrivendo a: redazione@vomeromagazine.net  indicando nell’oggetto della mail rubrica dillo al vigile. Ogni mese il Comandante Giuseppe Cortese risponderà ai lettori di Vomero Magazine.

Commenti

commenti

Previous Article

VIABILITÀ AL VOMERO

Next Article

CARICO E SCARICO MERCI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Dillo al Vigile

    Via Pigna è un parcheggio, potete intervenire?

    13 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    Dillo al Vigile: Sempre rifiuti in via Luca Giordano

    19 Dicembre 2016
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    Dillo al Vigile – IL NUOVO DISPOSITIVO DI TRAFFICO

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    “DILLO AL VIGILE” I PUNTI” CHE SFUGGONO ALL’OCCHIO DEL VIGILE!

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    I centauri e il dislivello stradale

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    Via Case Puntellate è diventata un parcheggio

    3 Aprile 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Attualità

    Tragedia al Vomero, operaio muore dopo una caduta dal quinto piano

  • BenessereIn Evidenzarubriche

    LA TECARTERAPIA: UNA METODICA SEMPRE ATTUALE

  • Attualità

    Giovedì 9 febbraio chiusura anticipata della Linea 1 della metro

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy