Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Targhe bulgare Ma sarà tutto legale?

Targhe bulgare Ma sarà tutto legale?

By Redazione
1 Luglio 2016
7404
0
Share:

Con il protrarsi della crisi economica, molte famiglie, strette nella dura morsa di tasse e debiti, sono state costrette, per “restare a galla”, ad attuare grossi tagli alle spese. Meno giorni di vacanza, meno uscite nel fine settimana ed una grande parsimonia negli acquisti di prima necessità. Non tutte le spese però, possono essere depennate. Una fra tutte è la tanto temuta RC auto. Tralasciando le discriminatorie differenze di prezzo che intercorrono tra la Campania e le restanti regioni italiane, l’assicurazione per auto e moto resta una spesa che non tutti possono affrontare. La cifra infatti, si aggira in media sui 1200/1400€ annui per veicolo. La situazione, resa ancor più grave dall’inefficienza del trasporto pubblico, ha spesso costretto (e con questo non vogliamo giustificare nessuno) i meno abbienti a ricorrere a metodi, spesso illegali, per aggirare il problema. Tuttavia, sfruttando l’onda della crisi ed il caro assicurazioni, c’è chi è riuscito a dare vita ad un vero e proprio business: il noleggio a lungo termine con immatricolazione in Bulgaria. In pratica, alcuni imprenditori, approfittando dei prezzi bassi delle polizze bulgare (150€ annui circa, per un’auto utilitaria), hanno iniziato a costituire delle società di noleggio a lungo termine con sede legale in Bulgaria e sede operativa a Napoli. Tramite le sedi operative napoletane queste aziende rilevano, attraverso un vero e proprio contratto di vendita, le auto dei propri clienti per poi re-immatricolarle all’estero. L’operazione è resa possibile grazie alla sede legale bulgara, dove un socio o il commercialista della società, svolge le operazioni di immatricolazione, bollo ed assicurazione. Per evadere tutte le pratiche necessarie, auto e moto vengono effettivamente caricate su un camion e poi trasferite in Bulgaria. Completata la parte burocratica, si procede con un nuovo carico per l’Italia. Una volta a Napoli, i veicoli vengono restituiti ai clienti sotto forma di noleggio a lungo termine. Il noleggio in media dura tre anni, alla fine dei quali si può rinnovare il contratto per un altro triennio, oppure riscattare il veicolo, procedendo poi con la cancellazione dalla motorizzazione bulgara e la conseguente re-immatricolazione al PRA. L’intera operazione è sicuramente molto articolata, ma in compenso porta ad un effettivo risparmio del 50% sul prezzo della RC auto nostrana. In cifre, parliamo di 600/700€ annui, comprensivi di bollo, assicurazione e revisione. Cifre estremamente competitive che negli ultimi mesi stanno portando ad una crescita esponenziale di questo tipo di business. A dimostrarlo è la sempre più preponderante presenza di targhe bulgare sul territorio.
Ma sarà tutto legale?
Al primo impatto sembrerebbe di si. Ma in realtà una buona dose di ambiguità aleggia su tutta la procedura. Prima di tutto, molte di queste organizzazioni accettano clienti solo su raccomandazione. Se non si è presentati da un cliente più anziano non si ha diritto ad accedere ai suddetti servizi. Ora, se la legge in questo caso non viene infranta, dicerto viene aggirata attraverso un attento studio delle norme europee. Molti dubbi permangono anche sulla certezza di pagamento. In caso di un grave sinistro, ad esempio in presenza di un decesso, a fronte di un risarcimento cospicuo nei confronti dei parenti della vittima, chi ci assicura che l’assicurazione bulgara non si rifiuti di pagare? Siamo sicuri che nel giro di qualche mese, la situazione sarà chiarita dagli organi competenti e che saranno risolte anche le eventuali falle legislative. Nel frangente, consigliamo di prestare molta attenzione a questo genere di iniziative. Risparmiare è giusto, ma non sempre “è tutto oro quello che luccica”.
Mirko Galante

Immagine 1

Commenti

commenti

Previous Article

Paolo De Luca si racconta: “Regole e ...

Next Article

Così il Vomero e l’Arenella hanno cambiato ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaFlash dal quartiere

    “SCALE IM…MOBILI”“

    24 Marzo 2021
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Santobono, sos igiene sulle scale d’emergenza

    2 Novembre 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Il Martuscelli chiude le porte

    5 Luglio 2019
    By Redazione
  • Cronaca

    Baby gang e rapine, il vice questore Nasti: “Il quartiere collabori di più”

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Capodanno vomerese, i botti rovinano la festa

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    L’inaugurazione della ludoteca EUREKA! …alla ricerca del gioco

    11 Settembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Arterubriche

    Miola, romantico pittore della seconda metà dell’800

  • Lettere

    VIA MORGHEN, CONTINUO SVERSAMENTO DI RIFIUTI

  • CulturaIn Evidenza

    Finimenti e fruste completano la rara collezione di carrozze custodita a Villa Pignatelli

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy