Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

CronacaCultura
Home›Cronaca›“Un cammino senza riparo” l’iniziativa della Municipalità 5 per la Giornata della Memoria

“Un cammino senza riparo” l’iniziativa della Municipalità 5 per la Giornata della Memoria

By Redazione
20 Gennaio 2014
796
0
Share:

[box]  Il Giorno della Memoria è la ricorrenza  celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime della Shoah, cioè dello sterminio del popolo ebraico durante il   nazismo, e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.

Il 27 gennaio del 1945  il campo di concentramento di Auschwitz veniva liberato dalle truppe sovietiche dell’Armata Rossa.

250px-Auschwitz_I_entrance_snow

L’apertura dei cancelli di Auschwitz mostrò al mondo intero non solo molti testimoni della tragedia ma anche gli strumenti di tortura e di annientamento utilizzati dentro a quel lager nazista.

La Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime dell’Olocausto,  a Napoli si aprirà nella sala accoglienza di Palazzo Reale  a partire dalle ore 9.30, dove si svolgerà una Conferenza Internazionale  su “Il Rispetto dei Diritti umani per una cittadinanza attiva” interverrà il ministro Massimo Bray  –  Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo. Alle 17.30 nella Biblioteca nazionale di Napoli, si inaugurerà un’esposizione di documenti e fotografie sul programma nazista di sterilizzazione obbligata delle persone disabili, prova generale della strage di massa di milioni ebrei che di lì a poco si sarebbe perpetrata. La mostra itinerante dopo Napoli si sposterà in altre città d’ Italia. La Conferenza Internazionale sarà uno spazio di riflessione e confronto tra esperti, storici, sociologi e rappresentanti di organizzazioni sulla  disabilità provenienti da diversi paesi dell’Unione europea. I partner coinvolti nel progetto, a fianco di DPI Italia Onlus, che rappresenta nel nostro paese  il  movimento mondiale-Disabled Peoples International- vi  sono: International Federation for Spina Bifida & Hydrocephalus (Belgio), Interessenvertretung selbstbestimmt Leben in Deutschland (Germania), Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap Onlus, Agenzia per la vita indipendente Onlus e la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli.

Al Vomero, invece, la giornata della Memoria si celebra sabato 26 gennaio alle ore 10,00 presso la sala consiliare “Silvia Ruotolo” di via Morghen con “Un Cammino senza Riparo” un percorso artistico nella cultura ebraica, con musica e poesie attraverso cui riflettere e ricordare quanto è accaduto in un passato ormai lontano ma che dobbiamo sempre tenere a mente in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere.

La Giornata della Memoria si celebra in tutti i Paesi della UE. Una menzione particolare merita l’apertura del Binario 21 nella Stazione Centrale di Milano. Da quel binario sotterraneo   partivano i convogli per Auschwitz. Il 27 gennaio 2013 è stato inaugurato in questo luogo il Memoriale della Shoah di Milano che resterà aperto sia il prossimo 26 che 27 gennaio.  shoah[/box]

Commenti

commenti

Tags27 gennaio 1945auschwitzbinario 21deportazioneebreigiornata della memoria 27 gennaiomilanomunicipalità 5napolinazismoolocaustosabato 26 gennaiosala silvia ruotoloshoahvomerovomeromagazine
Previous Article

Isole Comore, paradiso incontaminato

Next Article

Nuovo hobby per George W. Bush

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Il parco della Floridiana sarà totalmente riaperto entro fine anno

    3 Settembre 2014
    By Redazione
  • CronacaSport

    I Napoletani e l’amore per il mare

    5 Luglio 2013
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Eliminare i carboidrati è la scelta giusta?

    5 Gennaio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Trovata una testa di maiale tra i cassonetti dei rifiuti

    22 Luglio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Villa Floridiana, prorogato al 20 ottobre il termine dei lavori al Belvedere del Parco

    6 Luglio 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaLe ultimissime dal quartiere

    Via Morghen, i vigili urbani parcheggiano nella fermata dell’autobus

    4 Maggio 2013
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Lettere

    FACCIAMO LA DIFFERENZIATA!

  • Le ultimissime dal quartiere

    DREAMbox: una scatola di sogni per i bimbi del Santobono-Pausilipon

  • Attualità

    Ciccio Merolla fa un assolo sul corpo di Ornella Varchetta – video

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy