Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Una costruzione del ‘500 nel cuore del Vomero vecchio

Una costruzione del ‘500 nel cuore del Vomero vecchio

By Redazione
30 Aprile 2019
4114
0
Share:

Nel cuore del Vomero vecchio, compresa tra Villa Belvedere, via Belvedere e Calata San Francesco, sorge Villa Giordano, una villa cinquecentesca con affaccio panoramico su via Aniello Falcone. Un tempo sfarzosa e verdeggiante, immersa in un vasto parco con aiuole fiorite e rigogliosi alberi, oggi fatiscente, irriconoscibile il suo antico splendore, a partire dal cadente portone d’ingresso sito in via Belvedere, sul quale un tempo si leggeva Villa Giordano. Un cartello affisso sul portone comunica che quello è un condominio e forse gli stessi inquilini ignorano il passato storico del luogo. Superato il portone d’ingresso, costituito da un fabbricato a sè stante, destinato ai servizi di entrata, si accede ad un lungo viale che porta alla villa. Il Viale, un tempo ricco di alberi, oggi è destinato al parcheggio delle auto dei condomini ed è offeso tutto intorno da una miriade di piccole costruzioni frutto di abusivismo di piccolo taglio. Inizialmente la villa, insieme a tutto il suolo circostante, era un complesso religioso, con annessa chiesa dedicata a San Francesco di Paola, residenza dei frati minimi, costruito nel 1585.
La denominazione Calata San Francesco deriva proprio dalla presenza di questa chiesa dedicata a San Francesco. Nei secoli successivi, il complesso religioso fu acquistato dai privati e la destinazione ecclesiastica si tramutò in destinazione edilizia abitativa, incorporandovi la chiesa che diventò la cappella privata della villa.
Nella seconda metà del ‘600 il marchese Ferdinando Vandeneynden, ricco mercante e collezionista d’arte di origine fiamminga, già proprietario del Palazzo Zevallos in via Toledo, per godere dell’aria collinare più salubre, acquistò Villa Belvedere e successivamente Villa Giordano. La sua ultimogenita, Elisabetta, sua erede, avendo sposato Carlo Carafa IV, principe di Belvedere, trasformò Villa Giordano in una sorta di “dependance” della Villa Belvedere. Nel 1730 Villa Belvedere e Villa Giordano passarono ai Carafa, principi di Belvedere. Nell’800 Villa Giordano fu acquistata da una famiglia belga, ed acquisì dignità di villa nobiliare con il nome di Villa Duchaliot. Successivamente passò al barone Luigi Compagna e poi al ricco possidente Filippo Giordano, da cui il nome della proprietà. Sulla facciata d’ingresso del fabbricato residenziale interno alla villa, resiste ancora una lapide firmata da Filippo Giordano, il quale ci informa che “Il 15 maggio 1884 cessò di vivere in questa villa Angelo Incagnoli, nativo di Arpino, di anni 65”. Non conosciamo le gesta di Angelo Incagnoli, ma supponiamo che sia stato un amico speciale dello stesso Filippo.
L’ingegnere Giordano cedette nel 1896 la proprietà alla Congregazione di Carità di Arpino, che nel 1922 la vendette a sua volta a Vincenzo Ruocco. Poco dopo, altri due investitori, Sarappa e Meo, entrarono in società e condivisero per anni la proprietà dell’edificio originale e di altri fabbricati nel frattempo inseriti nel complesso di Villa Giordano. Negli ultimi decenni, l’intera proprietà è stata frazionata in numerose unità abitative, alienate a nuovi proprietari, che costituiscono l’attuale condominio di Villa Giordano. La chiesa, ancora esistente, celebrava ogni giorno fino agli anni ‘60 del secolo scorso, poi solo nel giorno di San Francesco, oggi è definitivamente chiusa al culto.
Ersilia Di Palo

Commenti

commenti

Previous Article

BLASCO PISAPIA

Next Article

Il volto femminile della Tv campana

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo Piano

    DIETROFRONT: LA FUNICOLARE DI CHIAIA NON CHIUDE PIÙ

    13 Ottobre 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Beppe Severgnini a teatro con “La vita è un viaggio”

    9 Marzo 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    ATTENZIONE ALLE AIUOLE INCOLTE

    21 Aprile 2021
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenzarubriche

    Massimo Stanzione, il genio del Seicento

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Cultura

    “L’Immagine Parlante” al Circolo degli Artisti del Vomero

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    De Martino: “Aru in linea con i tempi”

    7 Settembre 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Ergastolo per l’assassino di Gianluca Cimminiello

  • In EvidenzaSport

    Diego Occhiuzzi: L’argento di Londra dice basta

  • MovidaShopping

    Vomero Coupon: il “Groupon” del Vomero

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy