Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›LORENZO RUGGIERO PORTA DIABOLIK AL VOMERO

LORENZO RUGGIERO PORTA DIABOLIK AL VOMERO

By Redazione
11 Gennaio 2021
230
0
Share:
Disegno originale di Lorenzo Ruggiero che sarà distribuito con Vomero Magazine numero di Febbraio 2021
Per ricevere il poster di diabolik 50×70 invia una mail a redazione@vomeromagazine.net Nell’oggetto: POSTER e nel corpo della mail indicando nome cognome e numero di telefono.

In un anno da dimenticare, con la pandemia che ha chiuso in casa, per lunghi periodi, gran parte della popolazione, il mondo dell’intrattenimento ha provato, sgomitando, a fare la sua parte, a svolgere un ruolo di compagnia e di distrazione. Così i colossi televisivi, con le loro offerte on demand in streaming, ma anche il mondo dei videogames, sono riusciti ad attutire, almeno in parte, una “reclusione forzata”. Anche la lettura ha riconquistato spazio e offerto ore di svago. Dai libri ai giornali, per arrivare al mondo del fumetto. Così alcuni degli eroi più noti della nona arte sono tornati sugli scaffali delle librerie e sui comodini, anche dei più piccini. Un’offerta tanto vasta che l’Italia da sempre contribuisce ad arricchire. Ecco, così, dominare la scena Diabolik, Tex o Topolino. E proprio Diabolik, protagonista di un film che doveva uscire nelle sale nel periodo natalizio, ma la cui proiezione è stata rinviata in primavera, Covid-19 permettendo, è protagonista del poster del quale Vomero Magazine ha voluto omaggiare i suoi lettori. Un personaggio mitico, di rottura, che non ha praticamente mai visto calare la sua popolarità. Le matite sono di Lorenzo Ruggiero, prestato alla Astorina (casa editrice di Diabolik) dal mondo dei supereroi Marvel e DC, per un’occasione speciale. Proprio la storica casa editrice, fondata dalle sorelle Giussani, ha accolto con entusiasmo la nostra iniziativa che ha portato il ladro in maschera sulla collina del Vomero. Si affaccia, infatti, alle spalle della Certosa di San Martino, insieme alla sua compagna Eva Kant, dando uno sguardo sulla città dove si sviluppa un inseguimento della polizia alla celebre Jaguar nera di Diabolik, in piena Piazza Plebiscito. “Diabolik, Eva Kant, il pugnale, la Jaguar E-type inseguita dalla polizia. Sembra incredibile come miscelando variamente questi quattro elementi siano state raccontate, nell’arco di sessant’anni, quasi novecento avventure” così Mario Gomboli, attuale direttore della casa editrice milanese, descrive la longevità dell’eroe nero nato nel 1962. “Lavorare per Diabolik per un disegnatore di fumetti è come guidare una Ferrari per un pilota di Formula 1 o allenare la nazionale di calcio – racconta Lorenzo Ruggiero -. È un lavoro impegnativo e gratificante che, però, comporta molte responsabilità perché è un personaggio noto non solo ai lettori di fumetti, ma ad una platea molto ampia”. Si tratta di un personaggio con uno stretto legame con il territorio italiano, non ha caso è stato utilizzato anche per tante attività promozionali nel corso degli anni. Ora l’uscita del film, che peraltro godrà della colonna sonora realizzata da Manuel Agnelli, fresco giudice di X-Factor, ne rinverdisce i fasti. I Manetti Bros alla regia ne hanno mantenuto l’atmosfera e le caratteristiche principali, anche grazie ad un cast di tutto rispetto. Difficile portare un’icona dei fumetti su pellicola senza rischiare di scontentare qualcuno, come impegnativo è anche disegnarlo. “Non è facile disegnarli perché bisogna rispettare la storia del personaggio dal punto di vista estetico e narrativo – prosegue Ruggiero -. È radicato nell’immaginario collettivo anche se è stato reinterpretato più volte, per disegnarlo ci vuole uno studio specifico. Per fortuna, da appassionato, ho una collezione vasta di Diabolik che mi ha permesso di conoscere bene l’evoluzione del personaggio.” Alcuni elementi grafici sono iconografici dagli occhi di Diabolik al volto di Eva Kant. “Una bellezza alla Grace Kelly, molto forte – chiude Ruggiero -. È stato il primo personaggio femminile con quelle caratteristiche, non si tratta di Minnie e Paperina. Eva Kant non è una spalla, ma una sorta di cooprotagonista”. Non ci resta che attendere il finale dell’inseguimento.

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Tagscastorinadiabolikeva kantgiuseppe porcelligiussanihulklorenzo ruggieromarvelvomeroVomero Magazine
Previous Article

L’ACQUA SARA’ IL CARBONE DEL FUTURO?

Next Article

IL MANCATO MIRACOLO DI SAN GENNARO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Il degrado di Via Jannelli

    17 Giugno 2013
    By Redazione
  • A Mundo

    Apple svela IOS7

    30 Giugno 2013
    By Redazione
  • Cultura

    Il giro del mondo di Ciccio Merolla

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Clinica Villa Bianca, la soluzione è vicina

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, presi i rapinatori delle farmacie. Avevano messo a segno 15 colpi

    21 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    9 Gennaio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Cultura

    Salvatore Bavaro, passione per il nuoto e attenzione al sociale

  • Whatsapp

    WHATSAPP

  • Arterubriche

    L’OPERA DI GIOVANNI MERLIANI FRA RINASCIMENTO E BAROCCO

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy