Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Laura Mazzella: un’artista timidamente abile

Laura Mazzella: un’artista timidamente abile

By Redazione
16 Gennaio 2014
1230
0
Share:

 

di Valeria Aiello

Un sorriso smagliante, una folta chioma bionda e una insolita luce negli occhi di una donna che racconta, nel suo intimo laboratorio sito nel centro storico di Napoli, la sua arte con l’entusiasmo di una bambina. Laura Mazzella, napoletana di quel Vomero che fu caro a pittori e scultori, ci svela il suo mondo fatto di una forte carica creativa, una singolare manualità e una laurea in Beni Culturali. Figlia di padre scultore, di madre e zii pittori, Laura cresce e sviluppa il suo dono in una atmosfera intrisa di arte e insegnamenti che hanno segnato il suo destino. Approda così alla scultura e per esprimere la sua creatività sceglie l’argilla, una sostanza “difficile da modellare, che va rispettata in tutti i suoi tempi” ci spiega l’artista…

Figlia d’arte cominci prestissimo a dare vita alle tue creazioni…

“Fin da piccola sentivo dentro di me questa spinta creativa grazie a mio padre, agli insegnamenti di mia madre e alla presenza di mia zia pittrice. Non ero ancora cosciente delle mie possibilità ma il tempo, gli studi e la dedizione mi hanno aiutata”.

Chi ha segnato la tua formazione in particolare?

“Ho avuto la possibilità di frequentare per 20 anni la critica Palma Bucarelli che soggiornava nella nostra casa vacanze a Palinuro. Per me era come una zia e starle accanto significava guardare il mondo da un’altra prospettiva. I paesaggi, le rocce, il mare o una semplice mostra venivano descritti in modo tale da farmi riflettere e guardare con occhi diversi. Lo stesso valeva per gli incontri con Argan e Marcello Venturoli”.

Quale è stata la tua prima creazione e quando hai capito di avere questo dono?

“Frequentavo la scuola media, durante le ore di artistica, creai i miei primi bassorilievi con il das, su una tavoletta di legno, prediligevo volti. Avrei voluto continuare i miei studi scegliendo il liceo artistico, ma mio padre me lo impedì perché sosteneva che l’arte era dentro di me e avrei potuto riprenderla in qualsiasi momento e luogo. Per cui feci il liceo scientifico per poi approdare al corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali”.

In questi anni hai avuto modo di sviluppare al meglio quella che poi diventerà la tua arte…

“Nel corso della mia vita ho provato varie esperienze tecniche e artistiche come il patchwork ad esempio, anche se poi ho scelto di manipolare l’argilla. Mi piaceva sperimentare, creavo e creo soprattutto per una esigenza personale. Ho aperto il mio laboratorio molto tempo fa, ma solo di recente e sotto la spinta di cari amici ho esposto le mie opere, non per paura di essere giudicata , ma per timidezza”.

E arriviamo ad oggi: attualmente sei nota per due mostre in particolare…

“Dopo innumerevoli spinte ho deciso di esporre le ultime opere ispirate alla favola de “Il Piccolo Principe”, in una mostra presso la Galleria di Arti Decorative a Napoli, dal titolo “La materia di un sogno”, per la quale, e colgo sempre l’occasione di ringraziarlo, Stefano Causa, illustre docente di storia dell’arte, ha scritto il testo. Si tratta di ceramiche dipinte, piccoli pezzi con cui racconto “con un nuovo commento”un testo che per me non ha tempo. Inoltre sono presente con 3 opere alla Rassegna Internazionale d’Arte nella prestigiosa Galleria della Radio Nazionale Slovacca Galéria Slovenského Rozhlasu a Bratislava dal 21 dicembre al 20 gennaio curata da Eleonora D’Auria”.

incontro con una personcina straordinariaasteroide B612

Commenti

commenti

Tagsarenellaargillaartecomune di napolifiglia d'arte mazzellaGalleria della Radio Nazionale Slovacca Galéria Slovenského Rozhlasu a Bratislavagalleria delle arti decorativeil piccolo principelaura mazzellanapolipalma bucarelliquartiere napolisculturestefano causatalento
Previous Article

Una “Ruota” da indossare

Next Article

XVII Edizione del premio Letterario Internazionale, EMILY ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Tour operator e giornalisti provenienti dagli Usa in giro per ammirare bellezze e cultura del Vomero

    14 Febbraio 2013
    By Redazione
  • alberto ramaglia
    CronacaIn Evidenza

    Intervista al numero uno dell’ anm Alberto Ramaglia: Una filolinea per gli ospedali

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    IL MARTUSCELLI PROVA A RIPARTIRE

    7 Febbraio 2021
    By Redazione
  • rubriche

    Pre-avviso del bando “Ben-essere giovani”

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    SAN MARTINO: IL BELVEDERE NEGATO

    4 Febbraio 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il 28 luglio I Ditelo Voi con ‘Gomorroide’ in scena a Castel Sant’Elmo

    28 Luglio 2014
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    Ripristino sensi di marcia via Solimena/Stanzione: variazione percorso linea C36

  • CulturaIn Evidenza

    Gli scatti di Steve Mc Curry incantano il Pan

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
centro basile
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy