Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Una scommessa vinta da tre anni. Auguri Vomero Magazine

Una scommessa vinta da tre anni. Auguri Vomero Magazine

By Redazione
10 Giugno 2015
955
0
Share:

 

Ai vomeresi piace valorizzare il “bello”, ciò che di buono si riesce a produrre in città ed in particolare nella zona collinare di Napoli. Proprio con questo intento e grazie all’intuizione dell’editore Benedetto De Biase, nel giugno del 2012 è stato fondato quello che risulta essere ancora oggi l’unico mensile di quartiere pubblicato nella città di Napoli: Vomero Magazine. Un organo di stampa indipendente che i residenti dei quartieri Vomero e Arenella, leggono e seguono con grande interesse, a volte anche maniacale, perché si sentono legati al territorio e perché hanno voglia di leggere le notizie scritte su un giornale veramente libero e riconoscono ed apprezzano questa caratteristica in Vomero Magazine. Un giornale che, in tre anni, ha riscosso un enorme successo tra i residenti, che scrivono di continuo lettere alla redazione ed inviano i loro contributi sperando di poter rientrare nell’ottica di un giornalismo partecipativo su carta stampata sempre più difficile da vedere oggi con l’esplosione di blog, siti internet e social network in cui ognuno può facilmente offrire il proprio contributo, pubblicando contenuti multimediali attraverso il proprio smartphone. Vomero Magazine cammina sulle proprie gambe, senza aver mai ricevuto nessun aiuto istituzionale, nonostante sia un esempio di successo da seguire a livello di stampa “stra-locale”. In un periodo in cui i giornali chiudono, a Napoli ne è nato uno tre anni fa. Nel giro di soli tre anni ha attecchito nei cuori dei lettori-residenti meglio di quanto non sia avvenuto per quanto riguarda i quotidiani cittadini. In Vomero Magazine vi è la piena partecipazione dei cittadini con l’intento di migliorare la vivibilità di un quartiere che già è tra i migliori di Napoli in termini di qualità della vita. Il nostro mensile, inoltre, è stato il primo a lanciare gli allarmi sulla presenza della criminalità in zona (titolammo la prima pagina con un eloquente “Vomorra” e in un’altra circostanza giocando con il titolo del film di Francesco Rosi, “Le mani sul Vomero”) e continua a rappresentare ancora oggi una “sentinella” sul quartiere. Noi denunciamo e raccontiamo i fatti. E non è un caso che la prima copia di Vomero Magazine sia stata distribuita tre anni fa in piazza Medaglie d’oro proprio in occasione della commemorazione di Silvia Ruotolo, uccisa per errore a salita Arenella durante una sparatoria di camorra l’11 giugno 1997. Il Vomero e l’Arenella rappresentano una zona residenziale con un’alta densità abitativa e commerciale, e conservano l’immagine di quartieri ameni, ricchi ed agiati dove un tempo i napoletani acquistavano la seconda casa, dove andare a respirare aria fresca e pura. Al Vomero, in particolare nelle sue zone pedonali come via Scarlatti e via Luca Giordano, sono presenti molti negozi prestigiosi e frequentati locali notturni, teatri, bar e ristoranti che fanno del Vomero uno dei quartieri più eleganti di Napoli. Il Vomero rappresenta, oggi, uno dei maggiori luoghi di aggregazione della città partenopea per la presenza di aree verdi, strutture sportive e locali pubblici, nonché per l’apertura sempre più frequente di negozi di moda che hanno reso le vie principali del quartiere uno dei centri maggiori per lo shopping. L’area vomerese è piena di locali per la ristorazione, pub e bar in cui è possibile trascorrere un po’ di tempo, consumare un caffè e chiacchierare un poco con amici o colleghi durante la pausa pranzo oppure in serata nell’orario del dopo lavoro. Forse il vomerese penserà che sono anche troppi i bar e questo è vero: potrebbero aprire anche attività diverse ed invece, la tendenza degli ultimi anni, predilige l’inaugurazione di negozi per la somministrazione alimentare. Siamo vigili anche su questo. Perché il nostro giornale è fatto dai vomeresi e per i vomeresi e non può essere solo un foglio di carta bensì un’arma contro la delinquenza e contro il degrado che rischiano di avvolgere il Vomero e l’Arenella. E allora, se è vero che ai vomeresi piace valorizzare il “bello”, ciò che di buono si riesce a produrre in città ed in particolare nella zona collinare di Napoli, continuate a seguirci e ad inviarci le vostre segnalazioni ed i vostri contributi. Ve ne siamo grati. Da tre anni vinciamo la nostra scommessa contro chi diceva che un giornale libero e senza sovvenzionamenti da enti locali, a Napoli, non può farcela. Auguri Vomero Magazine.

EDITORIALE – ALLESSANDRO MIGLIACCIO

Immagine 1

Commenti

commenti

Tags3 annialessandro migliacciocomleanno vomero magazineeditorialemensile di quartierevomero arenellaVomero Magazine
Previous Article

Presto lavori in via Gigante e piazza ...

Next Article

Marciapiedi parcheggio di scooter, slalom per i ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura Napoletanarubriche

    SCUGNIZZI

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Il cinema Vittoria festeggia i suoi primi 75 anni

    8 Febbraio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    La star di viale Michelangelo il gatto Ciro

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaSportTV- Spettacolo

    ALLE OLIMPIADI DI TOKYO: CON IL SOGNO DI UNA MEDAGLIA

    10 Luglio 2021
    By Redazione
  • A Mundo

    Case galleggianti fai da te

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Napoli e le Unioni Civili

    4 Aprile 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Viaggi

    VI ASPETTA UN’ESTATE PIÙ CHE MERITATA

  • AttualitàIn Evidenza

    Carnevale, ordinanza sindacale vieta l’uso di bombolette e uova. Multe fino a 400€

  • Whatsapp

    CI ARRENDIAMO?

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy